Home / Dall’alleanza AI all’abisso: Fetch.ai crolla del 46% nel 2025 | Supporto a rischio [Analisi]

fetch.ai

Dall’alleanza AI all’abisso: Fetch.ai crolla del 46% nel 2025 | Supporto a rischio [Analisi]

Fetch.ai perde il 46% da inizio 2025. Tutto il settore AI crypto è debole, nonostante rimbalzi recenti. Supporti tecnici sotto pressione per FET

Il mondo delle crypto legate all’intelligenza artificiale prosegue, in questi primi sei mesi del 2025, a essere più un dolore che una gioia. Tra i principali per capitalizzazione c’è Fetch.ai (FET), che attualmente quota 0,6780 USDT e sta vivendo una parabola ribassista da sei settimane, dopo il rimbalzo dal minimo di aprile.

A giugno, il prezzo di FET – che si può acquistare con BONUS di 100$ su Bitget – registra un calo del -10%, mentre da inizio anno la perdita si attesta al -46%.

Fetch.ai in affanno e rosso a giugno

In questa discesa delle crypto AI, $FET è in “buona compagnia”, poiché tutto il settore dei principali token è in negativo da inizio anno, come si può osservare nel grafico allegato. Il token che sta perdendo meno (-28%) è Bittensor (TAO), che è anche il più capitalizzato, con oltre 3 miliardi di dollari. A ruota segue proprio Fetch.ai con un -46%.

Crypto AI da inizio 2025
Crypto AI – andamento da inizio 2025

Calo delle crypto AI

Pertanto, la situazione sul lungo periodo resta negativa per tutto il comparto. Lo scenario migliora se si guarda all’andamento da quando il mercato crypto ha toccato i minimi ad aprile. Di seguito riportiamo il movimento e le relative performance, dove spicca Virtuals Protocol con un +204%. In questo caso, $FET si trova a metà del range con un +56%.

L’attuale Fetch.ai è il risultato del merger tra AGIX, Ocean Protocol e Fetch.ai, annunciata a marzo 2024. Operazione finalizzata a creare un nuovo token del settore AI denominato Artificial Superintelligence Alliance, ma ancora oggi quotato con il ticker $FET in attesa dell’ultimo passaggio del cambio.

Panoramica di Fetch.ai dal suo ATH del 2024

sul grafico weekly, abbiamo una panoramica di $FET dal suo ATH di 3,48 USDT raggiunto a marzo 2024 proprio sull’annuncio del merger.

Da questo livello è iniziata una fase di calo del prezzo intervallata da una serie di swing. Lo scorso agosto ha registrato un minimo a 0,702 USDT a cui è seguito il rimbalzo che ha portato a dicembre a un massimo di 2,915 USDT. Tuttavia si nota che il massimo è stato inferiore all’ATH iniziando una serie decrescente.

Fetch.ai (FET), - weekly 20 giugno 2025
Fetch.ai (FET), – weekly 20 giugno 2025

Il crollo di FET nel 2025

Nel 2025 la fase discendente è proseguita e il prezzo è crollato fino al minimo di aprile a 0,3450 USDT. Questo calo ha segnato un picco massimo di perdita dell’86% rispetto al top di dicembre.

Focalizzandoci sugli ultimi movimenti si vede come dal minimo sia partito un rimbalzo del prezzo di Fetch.ai che al valore attuale segna ancora una +90%, se pur in calo.

Lo scenario discendente di Fetch.ai da maggio

Analizzando il grafico daily si può vedere la fase di rimbalzo dal minimo di aprile. $FET a maggio ha rotto anche la resistenza in area 0,8120 USDT indicata il 22 maggio e ha fatto un massimo a 0,991 USDT. Da qui è iniziata una fase ribassista evidenziata con il canale discendente.

Nella discesa il prezzo di $FET adesso è arrivato al livello di supporto che avevamo indicato sempre il 22 maggio:

.. deve restare sopra il supporto in area 0,65 USDT. Un breakdown potrebbe avviare ad una fase discendente che annullerebbe l’attuale uptrend in atto.

Alessandro Lavarello, trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Breakout del supporto e resistenze

Adesso Fetch.ai è di fronte a questo rischio con un supporto intermedio a 0,59 USDT mentre quello più rilevante passa a 0,48 USDT. Sul lato lungo la prima resistenza dare rompere passa a 0,77 USDT mentre quella principale in area 0,82 USDT.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments