Home / Fondo da 4 miliardi investe in crypto: svolta a Hong Kong, ma NON È COME CREDI. La strategia TOP che…

Fondo Hong Kong CRYPTO

Fondo da 4 miliardi investe in crypto: svolta a Hong Kong, ma NON È COME CREDI. La strategia TOP che…

Fondo a Hong Kong decide di investire in crypto. È una prima volta per un gestore di questo tipo.

Nel mondo crypto arriva anche un grande gestore di fondi family office di Hong Kong. Secondo quanto è stato riportato da Bloomberg, VMS Group sarebbe pronto – con i suoi 4 miliardi in gestione – a dare una chance al mondo crypto. Secondo quanto è stato riportato dallo stesso family office, si partirà con un investimento da 10 milioni di dollari in DeFi con il fondo hedge Re7 Capital.

Non è però stata ancora stabilita la grandezza complessiva dell’investimento, che potrebbe crescere nei prossimi giorni o nelle prossime settimane, per un impegno maggiore da parte di uno dei fondi per family office più ricchi e conosciuti di Hong Kong.

Bybit propone qui 5$ di BONUS: ottenerlo è molto semplice => ti basta seguire il link e lasciare il tuo indirizzo e-mail per essere certo di ottenerlo!

Un fondo family office da 4 miliardi pronto agli investimenti in crypto

Sono investimenti importanti, sono investimenti da parte di un gestore che è molto conosciuto a Hong Kong e che dunque avranno dei riflessi enormi per quanto riguarda il prestigio di questa categoria di asset in una delle piazze finanziarie più importanti del mondo.

A muoversi è infatti VMS Group, un family office che gestisce circa 4 miliardi e che sembrerebbe pronto a valutare le opportunità di diversificazione che sono offerte dal mondo crypto. Il fondo in questione ha in gestione denari delle principali famiglie e conglomerati di Hong Kong e ha già investimenti in diversi settori, dal tech al farmaceutico.

Il fondo si era mosso anche per tempo all’interno del mondo dell’intelligenza artificiale e ora – sfruttando secondo Bloomberg anche l’attenzione sul mondo crypto dovuta all’apertura degli USA al comparto – sarebbe pronto a investire anche nel mondo crypto tout court.

Abbiamo pensato che questo fosse il momento giusto data la domanda in crescita e dato che vediamo leggi più chiare e il supporto da parte del governo in diverse giurisdizioni, così come un importante supporto a livello istituzionale e anche appoggi.

Questo il commento di Elton Cheung, che è managing partner di VMS e che fa ovviamente riferimento al grande movimento pro-cripto che sta impegnando principalmente gli Stati Uniti e che sta interessando collateralmente anche altre giurisdizioni. Giurisdizioni che un tempo erano rimaste lontane se non apertamente avverse al mondo crypto proprio in virtù di certi ostacoli regolamentari negli USA.

Chi è VMS?

È un fondo che gestisce 4 miliardi per conto di diverse famiglie di Hong Kong e che opera come family office pressoché puro. Fondi che in genere hanno orizzonti, questi, di lungo periodo e che dunque sono in genere anche quelli che ragionano di più sulle possibilità offerte da una nuova classe di asset, come può essere considerata quella delle criptovalute.

Il fondo partirà comunque con un’allocazione minima da 10 milioni di dollari, riservandosi però il pieno diritto a eventualmente aumentare le esposizioni in futuro.

Investimenti in strategie delta neutral

Non ci saranno però investimenti diretti in token, ma piuttosto investimenti in un fondo che opera con strategie delta neutral al fine di raccogliere interessi e ritorni.

Di qualcuna di queste strategie abbiamo già parlato nel corso dell’ultima live del nostro canale YouTube. Nulla vieta anche ai piccoli retail di prenderle in considerazione.

Re7 Capital è un fondo hedge che opera con base a Londra e che è da tempo specializzato in strategie DeFi. Sono strategie comunque prudenti e che non sono esposte alle variazioni di prezzo che possono riguardare i singoli token. Le strategie utilizzate dal fondo riguardano principalmente basis trade e altri tipi di attività nel mondo DeFi che possono garantire ritorni.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments