Home / Bitcoin: crollo per i dati macro? Economia in salute negli USA allontana i tagli e punisce le crypto. Tiene Ethereum

CRYPTO BITCOIN GIU

Bitcoin: crollo per i dati macro? Economia in salute negli USA allontana i tagli e punisce le crypto. Tiene Ethereum

Crypto e Bitcoin giù. Si salvano in poche, tra le quali Ethereum, Near. Ecco cosa sta succedendo.

Come avevamo anticipato, i fondamentali non sono cambiati, e i mercati reagiscono ad ogni minima notizia macro, anche quanto in contrasto con quella precedente.

+++ SEGUI LA LIVE SU ETF ETHEREUM +++

Nel momento in cui scriviamo Bitcoin lotta per rimanere sopra i 68.000$, mentre Ethereum fa meglio spinto dall’entusiasmo per l’approvazione nell’aria di un ETF Spot negli USA.

A pesare oggi sono i dati che arrivano dalla disoccupazione e soprattutto da PMI, l’indice che misura le aspettative degli operatori dell’economia reale. Aspettative che sono migliori di quanto… ci si aspettasse, cosa che è un po’ complicata da spiegare, perché siamo appunto in una fase di mercato che vede le buone notizie essere cattive, e viceversa.

Ad essere contento in questo pomeriggio apertosi con un’ora di ordinaria follia sarà Jerome Powell: la sua teoria sul soft landing ne esce certamente rinforzata. E ne esce rinforzata al punto tale da far mangiare il proverbiale cappello a chi aveva ritenuto la sua strategia per uscire dall’inflazione destinata a fallire.

Bitcoin scende, Ethereum tiene grazie all’ETF: che succede ai mercati?

È stata un’apertura delle borse USA non delle migliori per Bitcoin e per il resto del mondo crypto, con qualche rara eccezione. Bitcoin soffre l’arrivo di dati positivi per l’economia, che tuttavia sono una brutta notizia per gli asset di rischio. Brutta notizia perché quello che viene fuori dai dati di oggi è un’economia dalle aspettative relativamente forti.

Questo almeno è quello che si legge da diversi indici di S&P che sono stati pubblicati oggi: global composite, global services, global us manufacturing. Indici che riportano un livello più alto delle attese, e comunque in territorio ampiamente positivo.

Una situazione che a rigor di logica dovrebbe premiare i falchi dentro Federal Reserve, quelli che preferirebbero allungare i tempi che ci separano dal taglio dei tassi. Taglio di tassi che, neanche a dirlo, premierebbe ancora una volta a rigor di logica gli asset di rischio.

I fondamentali non sono cambiati

Per quanto i mercati si siano fatti agitare da questa notizia, in realtà la situazione è piuttosto incerta. Ed è proprio per questo motivo che, almeno a nostro avviso la reazione a ogni minima notizia e dato macro è così veemente.

La giornata delle crypto però è ancora lunga, tenendo anche conto del fatto che tra qualche ora ci si aspetta l’approvazione degli ETF Ethereum. Un’approvazione che al netto della possibilità di un sell the news o comunque di maggiore volatilità, sarà un punto a favore di asset come Ethereum, che vedranno al lancio di questi prodotti un’aumentata pressione di acquisto.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments