Home / Bitcoin verso i 100.000$? Ecco i dati On-Chain che rivelano una forza inaspettata!

bitcoin on-chain
bitcoin on-chain

Bitcoin verso i 100.000$? Ecco i dati On-Chain che rivelano una forza inaspettata!

Bitcoin accelera verso i 100.000$, sostenuto dall’aumento dell’Open Interest, dall’accumulo holder, supply in profit e dal calo della liquidità sugli exchange

Il prezzo di Bitcoin ha ripreso a salire e, nel mentre, hanno ricominciato a circolare previsioni “mega galattiche”, tra cui quella più estrema che parla di un arrivo a 2,4 milioni di dollari entro il 2030.

Bitcoin accelera e punta ai 100.000$

Essendo più modesti, come criptovaluta.it®, restiamo con i piedi per terra e andiamo per step, puntando a un primo obiettivo in area 100.000 dollari. Per quanto riguarda l’analisi tecnica del trend e del prezzo, vi rimandiamo al nostro articolo Bitcoin arriverà presto ai 100.000$? L’analisi che nessuno si aspettava.”

Dati on-chain a supporto del rialzo di Bitcoin

Oggi analizziamo i dati on-chain che possono fornirci indicazioni su questo target e sui successivi obiettivi di Bitcoin.
Nella settimana appena conclusa, il prezzo di BTC ha rotto una serie importante di resistenze grafiche, supportate anche dai dati on-chain, che possiamo osservare iniziando dalla metrica “BTC Open Interest dei futures su Bitcoin”.

BTC Open Interest dei futures su Bitcoin".
BTC Open Interest dei futures su Bitcoin” – Fonte: Glassnode

Dal grafico allegato si vede come, dopo un lungo periodo di calo iniziato a febbraio 2025, da metà marzo sia iniziata una crescita dell’Open Interest, che rappresenta il numero totale di contratti derivati aperti su Bitcoin (tracciato da Glassnode su tutti gli exchange).

Rialzo sostenuto dall’Open Interest sui futures di BTC

Al 26 aprile 2025, con il prezzo di BTC a 94.717$, l’Open Interest è salito a circa 270.573 BTC. Questo movimento indica un ritorno di interesse speculativo e istituzionale sui futures, con maggiore attività sui derivati e una rinnovata fiducia nel trend rialzista di Bitcoin. L’aumento dell’Open Interest accompagnato dall’aumento dei prezzi è un segnale di solidità del movimento in corso.

Accumulation Trend Score: segnali positivi dagli holder

"BTC Accumulation Trend Score",
“BTC Accumulation Trend Score – Fonte: Glassnode

Invece attraverso la metrica “BTC Accumulation Trend Score”, si può osservare l’attività di accumulo o distribuzione degli holder.
Valori vicini a 1 (colore viola scuro) indicano forte accumulo da parte di investitori strategici, mentre valori vicini a 0 (colore giallo-rosso) segnalano distribuzione o vendita.

Dal grafico allegato si nota come, dopo una fase di calo iniziata a gennaio, ci sia stata una ripresa. Attualmente, lo score è a 0,82, evidenziando nuovamente una fase di accumulo solida: generalmente un segnale positivo per la prosecuzione del trend rialzista di Bitcoin.

BTC Percent Supply in Profit”
BTC Percent Supply in Profit – Fonte: Glassnode

Il rimbalzo del prezzo di Bitcoin ha spinto al rialzo anche la metrica “BTC Percent Supply in Profit” che indica la percentuale dell’offerta totale di BTC in guadagno rispetto al prezzo d’acquisto. Attualmente l’87,49% della supply è in profitto al valore di 97.400$. Anche in questo caso, l’indicatore suggerisce forza nel trend rialzista in atto con ampio spazio di crescita prima di arrivare nella zona di possibile ipercomprato.

Bitcoin: sugli exchange ai minimi ultimi anni

Passando all’analisi della metrica “BTC Balance on Exchanges (Total)” abbiamo un trend rilevante: dal 2020 il numero di Bitcoin detenuti sugli exchange è in costante calo, mentre la circulating supply continua a crescere. Allo statoa attuale la percentuale di BTC circolanti sugli exchange è del 13,064%.

BTC Balance on Exchanges (Total) .- Fonte: Glassnode
BTC Balance on Exchanges (Total)” – Fonte: Glassnode

Sempre più investitori ritirano i loro BTC verso wallet privati, riducendo così la liquidità disponibile per la vendita. Questa dinamica di offerta più scarsa ha spesso anticipato forti fasi rialziste del prezzo. Contestualmente, il prezzo di Bitcoin ha mostrato un andamento crescente, confermando il legame tra accumulo, riduzione dell’offerta e forza del mercato. Il trend in corso suggerisce un contesto strutturalmente favorevole per ulteriori rialzi sul lungo periodo.

Ottimismo senza eccessi sul prezzo di Bitcoin

Come detto, i dati delle metriche on-chain mostrano spazio di crescita, come si può anche vedere attraverso “BTC: Net Unrealized Profit/Loss (NUPL)” che misura il profitto o la perdita non realizzati degli holder di Bitcoin rispetto al prezzo corrente di mercato.

“BTC: Net Unrealized Profit/Loss
BTC: Net Unrealized Profit/Loss – Fonte: Glassnode

Il grafico utilizza colori distinti per rappresentare fasi psicologiche: Capitulation (rosso), Hope/Fear (arancio), Optimism/Anxiety (giallo), Belief/Denial (verde) e Euphoria/Greed (blu) Attualmente, il NUPL si trova nella zona optimism/anxiety, indicando che la maggior parte degli holder è in profitto, ma non ancora nella fase di euforia. Quindi abbiamo un altro elemento che, mostra ottimismo sul prezzo di Bitcoin, ma moderato senza eccessi.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments