1Inch, il popolare aggregatore di exchange decentralizzati, sbarca anche su Solana con il suo protocollo Fusion. Sono stati implementati già sia gli swap, sia 6 diverse API che gli sviluppatori possono utilizzare per lo sviluppo delle proprie App decentralizzate. Si tratta di un grosso passo avanti per gli swap da e verso Solana, che su 1inch dovrebbero essere economici e performanti.
Ci sarà inoltre la protezione MEV per tutti gli asset. Un’ottima notizia sia per Solana, sia per 1inch, che si conferma essere uno dei protocolli più forti del suo comparto.
Si potranno così utilizzare tutte le funzionalità presenti in 1inch, che così integra oltre 1 milione di token esistenti su SOL con il resto dei network supportati.
Nessuna reazione dai mercati per ora
Piuttosto silenti i mercati, nonostante un leggero rialzo di tutto il comparto. Solana segue in scia il resto del comparto, scambiando a poco più di 149$ nel momento in cui pubblichiamo questo approfondimento. Migliore la performance di 1inch, che alla diffusione della notizia ha guadagnato circa l’1%, scambiando ora a 0,2118$.
Rimane l’importanza della notizia, per quanto i mercati l’abbiano fatta passare in sordina in una settimana che sarà densa di tensioni che arriveranno dall’economia classica, con dati sul PIL USA, su quello tedesco e anche sull’inflazione in Unione Europea. Sarà anche la settimana delle decisioni di Bank of Japan sui tassi, che per quanto scontate aggiungono tensione… alla tensione.
Nel complesso però si tratta di un passo in avanti enorme per la maggiore integrazione di diversi ecosistemi. Con 1inch, che raccoglie le migliori offerte dei DEX, è possibile fare swap da token a token scegliendo commissioni e routing più economici – migliorando così questa attività soprattutto in termini di costi.
La nostra integrazione con Solana ci avvicina all’unione delle chain più disparate.
Ha commentato su The Block il co-fondatore di 1inch, Sergej Kuntz, ritenendosi soddisfatto di quello che è un passaggio molto importante per il comparto e per il suo progetto.
Solana è stata infatti tra le chain più attive soprattutto durante la stagione dei meme token – stagione che ha visto Solana diventare rapidamente lo snodo centrale per la creazione di token, in particolare tramite Pump.fun. Un ecosistema, quello meme, in leggera crisi e che però sta cercando nuove vie per tornare in auge.
Ad ogni modo, da oggi chi parteciperà a quei mercati avrà una scelta in più in termini di swap e di accesso ad altri mercati e ad altre chain.