Anche le meme coin, dopo mesi di depressione dei prezzi, hanno registrato una fiammata rialzista nelle ultime settimane. In questi giorni torna sotto i riflettori il Trump Coin ($TRUMP), grazie all’evento esclusivo previsto per il 22 maggio.
Cena con il presidente per i top holder di Trump Coin
Per chi se lo fosse perso, Donald Trump ospiterà una cena esclusiva presso il suo Trump National Golf Club in Virginia (inizialmente si parlava della Casa Bianca), riservata ai principali possessori di $TRUMP. L’evento vedrà la partecipazione dei 220 maggiori detentori del token, con i primi 25 wallet che accederanno anche a un ricevimento VIP.
Capitalizzazione e ranking
Attualmente, Trump Coin quota 12,77 USDT e ha una capitalizzazione di 2,555 miliardi di dollari, che lo colloca al quarto posto tra le meme coin. A livello globale si trova alla 45ª posizione per market cap, ben distante dai 14,778 miliardi dei primi giorni, che lo portarono persino nella Top 20.
Distribuzione e gestione del progetto
Una recente analisi di Chainalysis ha rivelato che 58 wallet hanno guadagnato oltre 10 milioni di dollari ciascuno investendo in $TRUMP, per un totale di 1,1 miliardi di profitti. Al contrario, circa 764.000 wallet, soprattutto piccoli investitori, hanno subito perdite.
I dati di naisen.ai, allegati, mostrano come Trump possieda ancora il 79,99% dei token, confermando che solo il 20% della supply è realmente in circolazione.
Va detto che l’80% della supply è soggetto a un vesting triennale (rilascio nel tempo) Nonostante ciò, i wallet associati hanno già incassato oltre 320 milioni di dollari in commissioni, grazie a un meccanismo che assegna loro una percentuale automatica su ogni transazione.
Il Trump Coin, nei primi tre mesi di vita, ha attirato circa 2 milioni di wallet. Dal lancio del 18 gennaio, ha beneficiato anche Solana, la blockchain scelta per il conio del token.
Focus sulla cena con Donald Trump
L’evento ufficiale è fissato per il 22 maggio 2025. Dal 15 aprile, giorno dell’annuncio, oltre 100.000 nuovi wallet hanno acquistato $TRUMP. In allegato si possono osservare i movimenti di accumulo di alcuni portafogli negli ultimi 30 giorni, in particolare sugli exchange di OKX e Binance. Quest’ultimo ha visto un’impennata nelle ultime 24 ore con acquisti per 2,65 milioni di dollari.
Analisi tecnica del prezzo di Trump Coin
Passando all’andamento del prezzo sul grafico daily, si può osservare come Trump Coin, a inizio aprile, abbia registrato un minimo a 7,15 USDT, con un successivo rimbalzo favorito anche dalla diffusione della news relativa alla cena con Trump. Il rialzo si è fermato sulla resistenza vettoriale a 16 USDT, che corrisponde al 50% di Fibonacci del movimento compreso tra il massimo storico a 24,60 USDT (febbraio) e il minimo di aprile.
Dalla resistenza, il prezzo ha ritracciato e nella nostra ultima analisi del 24 aprile avevamo suggerito – a livello meramente speculativo – la possibilità di provare acquisti:
… su supporti chiave come 9,20 USDT e il successivo a 8,21 USDT…
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Ad oggi, il prezzo è sceso fino a 10,30 USDT, fermandosi però sulla media mobile (SMA50), testata due volte, da cui ha rimbalzato.
Eventuali ritracciamenti
Negli ultimi tre giorni, $TRUMP ha ripreso a ritracciare. A livello puramente speculativo, utilizzando la logica dei “lottery tickets”, si potrebbe considerare un possibile punto di ingresso nell’area 10,65 – 10,90 USDT, basandosi su quanto accaduto nel precedente ritracciamento.