Home / Cosa c’è dietro il +142% dai minimi annuali? Nuovo ciclo per MakerDAO [Analisi]

MakerDAO - (MKR)

Cosa c’è dietro il +142% dai minimi annuali? Nuovo ciclo per MakerDAO [Analisi]

MakerDAO rimbalza +142% dai minimi annuali. Il piano Endgame accelera la trasformazionE in DeFi. Prezzo sopra resistenza e verso 2.080 USDT

Con la fase rialzista del mercato crypto, si registra anche una ripresa del mondo della DeFi (Decentralized Finance). Tra i token del settore che a maggio stanno evidenziando un ottimo slancio spicca MakerDAO (MKR). Al momento della stesura, MKR quota 1.882 USDT e, rispetto al minimo annuale di febbraio a 778 USDT, segna un impressionante rialzo a tripla cifra del +142%.

MakerDAO +142% dai minimi annuali

Il movimento in corso ha portato MakerDAO a guadagnare un ulteriore +28% solo nel mese di maggio, dopo un aprile già chiuso con un +14%. Da inizio 2025, la performance è tornata ampiamente positiva con un +26%, a compensare la chiusura negativa del -12% registrata nel 2024.

Il movimento è corale in tutto il settore DeFi

Il rialzo è stato corale e coinvolge l’intero comparto DeFi. Infatti, osservando i dati forniti dal sito specializzato DeFiLlama, si nota che la TVL globale (Total Value Locked) è tornata vicino ai massimi del 2025 registrati a inizio anno, attestandosi ora a 116,679 miliardi di dollari.

TVL Globale DeFi - Fonte: DefiLlama
TVL Globale DeFi – Fonte: DefiLlama

Trasformazione di MakerDAO con il piano Endgame

MakerDAO è uno dei protocolli storici della DeFi e dell’intero ecosistema crypto, essendo nato nel 2014 e quotato a partire dal dicembre 2017. Attualmente sta attraversando una fase di evoluzione profonda attraverso il progetto denominato “Endgame”.

Questa trasformazione ha comportato anche un cambiamento nella visualizzazione della sua TVL, che non è più aggregata, ma suddivisa tra nuove SubDAO autonome. In particolare, troviamo:

  • Sky, con una TVL di 6,028 miliardi di dollari
  • SparkDAO (specializzata nel lending), con 5,14 miliardi di dollari

Entrambe le voci sono visibili su DeFiLlama nell’immagine allegata come entità separate.

TVL -SparkDAO e SKY
TVL -SparkDAO e SKY – Fonte: DefiLlama

Queste innovazioni fanno parte del piano Endgame per rendere modulare l’ecosistema MakerDAO. In futuro, il token MKR sarà gradualmente dismesso e sostituito da SKY e SPK, secondo un rapporto di conversione già definito.

Allo stato attuale MakerDAO, con il suo token MKR continuano ad essere quotati e rientatno tra quelli anziani del mercato crypto e il suo ATH a 6.648 USDT è stato registrato nel maggio 2021

Crollo a inizio 2025 per MakerDAO

MakerDAO (MKR). - Weekly 14 Maggio 2025
MakerDAO (MKR). – Weekly 14 Maggio 2025

Focalizzandoci sull’andamento degli ultimi mesi di MakerDAO sul grafico weekly si può osservare che un anno fa il prezzo ha avuto un uptrend con un massimo di 4.074 USDT da dove seguita una correzione con una serie di minimi e massimi decrescenti fino ad ottobre. Da qui è scattato il rialzo con un massimo a 2.420 USDT in dicembre, con il prezzo che ha toccato la vecchia area di supporto a 2.480 USDT, diventata resistenza.

MakerDAO: breakout della resistenza e ora fase di consolidamento

Nel 2025, MakerDAO ha attraversato una fase correttiva significativa, con il prezzo che ha toccato un minimo annuale di 780 USDT a febbraio. Da quel punto è iniziata una fase di rimbalzo strutturato, evidenziata da una serie di minimi crescenti, visibili sul grafico.

Nella nostra analisi del 29 aprile, avevamo sottolineato l’importanza della resistenza a 1.600 USDT, che è stata rotta al rialzo nella settimana precedente, confermando la forza del trend:

MakerDAO lotta sulla resistenza a 1.600 USDT..

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Target e supporti per MakerDAo

MakerDAO (MKR). - dailly 14 Maggio 2025
MakerDAO (MKR). – dailly 14 Maggio 2025

Successivamente, il prezzo ha proseguito l’allungo, toccando questa notte un massimo a 1.952 USDT. Al momento di questa stesura, MakerDAO è in fase di leggero ritracciamento, con un primo livello di supporto in area 1.685 USDT.

L’obiettivo rialzista di breve termine resta posizionato in area 2.080 USDT.

Per quanto riguarda i supporti principali di lungo periodo, i livelli chiave sono:

  • 1.500 USDT – primo supporto strutturale
  • 1.370 USDT – supporto principale di lungo periodo

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments