Galaxy Digital farà il suo debutto oggi presso il NASDAQ. La società era già quotata sulla borsa di Toronto e ora finalmente – dopo un’ordalia durata 4 anni – potrà scambiare i propri titoli anche sulla principale borsa del mondo. Nonostante sia un giorno di festa, Mike Novogratz, che in molti dei nostri lettori conosceranno perché tra i più attivi in termini di investimenti (e commenti) nel mondo crypto – è su tutte le furie.
Afferma che un procedimento che dovrebbe durare soli 90 giorni al massimo ne è costati al gruppo oltre 1.300, segnale questo anche dell’avversione della precedente gestione di SEC al mondo crypto in generale.
Un processo che ha definito anti-americano, ingiusto e esasperante. Tuttavia rimarrà qualcosa per il passato: ieri è arrivata eToro, oggi invece appunto Galaxy, per quello che dovrebbe essere l’avvio di un lungo filotto di società crypto che sbarcano nella principale borsa mondiale.
Grande appetito per società crypto e contigue al settore
Nel caso di eToro è forse eccessivo parlare di società crypto – per quanto in realtà il gruppo sia stato tra i più importanti nel trasformare Bitcoin e criptovalute in asset considerati da investimento. Galaxy, che sbarca oggi in borsa, è certamente più interna al settore e oggi, con il ticker GLXY – si lancia nella principale borsa mondiale.
Non siamo stati l’unica compagnia a soffrirne.
Questo è il messaggio in relazione all’ordalia di cui sopra che Mike Novogratz ha inviato a CNBC, indicando nel lungo processo di listing di eToro una sorta di analogia.
- 9 round di commenti
Per il listing negli USA Galaxy avrebbe scambiato commenti ufficiali con SEC per ben 9 volte, comportamento piuttosto insolito da parte del regolatore USA, che almeno durante la gestione Gensler era profondamente avverso al mondo crypto.
Tant’è che il gruppo preferì quotarsi nella meno entusiasmante borsa di Toronto, che grazie a un atteggiamento più liberale ha fatto da nido per la nascita di diverse società quotate del mondo crypto, che trovano le porte chiuse negli States.
Perché la quotazione negli States è così importante?
Perché in realtà è un mercato estremamente più liquido e che attira investitori che le altre piazze possono soltanto sognare. Vedremo quale sarà la risposta dei mercati, che sembrerebbero aver maturato un nuovo appetito per le IPO, dopo un periodo relativamente lungo di reazioni tiepide.
Il lancio di eToro è stato un indubbio successo, segnale sia della bontà dell’azienda gli occhi degli investitori, sia invece dell’attenzione per le nuove quotazioni che NASDAQ sta dimostrando.
Vedremo oggi se, come e quando ci sarà una reazione importante anche per la quotazione di Galaxy, società che come attività principale investe nel mondo crypto e che è stata cruciale anche nella fase di smantellamento di FTX tramite procedura fallimentare. 460