Home / Bitcoin a 105.000$, crypto BRILLANTI. Lunedì giornata di TERRORE per debito USA. La settimana TOP!

MERCATI NO

Bitcoin a 105.000$, crypto BRILLANTI. Lunedì giornata di TERRORE per debito USA. La settimana TOP!

Le tensioni della settimana per i mercati, mentre Bitcoin vuole volare sopra i 105.000$. Tutto quello che devi sapere.

Bitcoinqui puoi investirci anche con un PAC periodico! – prova a riprendersi anche i 105.000$ – e il resto del settore lo segue compatto, in quella che avrebbe dovuto essere un weekend tranquillo. Volumi non eccellenti, nuovo chiacchiericcio intorno a una Golden Cross che si sta formando e più in generale un entusiasmo che sembrerebbe iniziare a covare e che potrebbe trovare degli sfoghi già da lunedì, alla riapertura delle contrattazioni tradizionali sulle borse.

Tutto questo mentre il debito USA viene declassato e tutti o quasi – forse esagerando – si aspettano un qualche tipo di reazione soprattutto dal mercato dei bond. Mercato dei bond che è il vero osservato speciale di questa fase di mercato, soprattutto tra chi, forse un po’ troppo suggestionabile, crede che il passaggio del debito USA a AA1 secondo Moody’s sia l’inizio dell’apocalisse.

Non lo è – e la prima dimostrazione è questo tentativo di Bitcoin di recuperare un altro millino in termini di prezzo. Soglia superata, BTC poi respinto, e tornato sui livelli di prezzo della giornata. Possiamo riprovarci a breve o magari anche… domani?

Bitcoin, crypto, economia tradizionale: cosa aspettarsi da questa settimana?

Che tipo di settimana sarà per Bitcoin? Cosa possiamo aspettarci invece per il resto del mercato crypto? E quali dati saranno i più attesi da parte del mercato tradizionale?

  • Lunedì in Europa: alle 11:00 l’inflazione

Il primo dato importante della settimana sarà l’inflazione in area Euro. Ci sono dati interessanti dalla Cina che riguardano, prima alle 04:00, le vendite retail e anche la disoccupazione, ma il primo grande dato della settimana sarà comunque quello che arriverà fra Francoforte. Ci si aspetta un rimbalzo importante dell’inflazione Core che i mercati hanno già scontato (2,7% la media delle previsioni). Per quanto questo tipo di dati difficilmente impatti su Bitcoin e crypto, sarà comunque da seguire. Un dato più basso, più liquidità per i mercati, situazione migliore per Bitcoin, crypto e azionario.

  • Giovedì in America: lavoro, S&P Global Services

Alle 14:30 di giovedì avremo i dati sul mercato del lavoro USA, con le richieste di sussidi di disoccupazione. Alle 16:00 arrivano gli indici di S&P, un soft data che però i mercati in genere seguono con grande attenzione. Un migliore andamento dell’economia in generale sarebbe positivo, in questa fase, per gli asset.

L’elefante nella cristalleria

Partiamo da una questione più importante: in realtà la cristalleria dell’economia USA è molto meno fragile di quel che potrebbe sembrare. I dati sul PIL del primo trimestre saranno probabilmente gli unici negativi e secondo le proiezioni anche di Atlanta Fed si dovrebbe tornare a crescere subito, scongiurando il pericolo stagflazione.

Ci sono comunque altre questioni da seguire molto da vicino: la prima è quella del mercato obbligazionario USA. I rendimenti a 10 e 30 anni andranno seguiti dato che potrebbero subire un piccolo shock in seguito al declassamento del debito USA da parte di Moody’s.

L’agenzia di rating sarà anche al centro di discussioni invero assai politiche, dato che la decisione è arrivata tardi, con un tempismo che anche chi vi scrive ha trovato sospetto e dato che le condizioni che avrebbero garantito un downgrade del debito in realtà maturavano da tempo.

Quali sono i dati da seguire? Il rendimento dei bond decennali e anche quello dei bond trentennali. È opinione comune che le soglie di stress siano al 5% e al 5,50% (per i trentennali). Difficile immaginare che anche in seguito al declassamento da parte di Moody’s si possano raggiungere soglie di questo tipo.

E – sassolino che devo togliermi dalla scarpa – va aggiunto che il coro di somari che parlavano di scarico cinese, giapponese, etc. sono stati già smentiti dai fatti. Seguiremo questo e altro durante la settimana anche sul nostro canale Telegram ufficiale.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments