Il mondo crypto non smetterà mai di stupire – oppure di disgustare, a seconda dello stomaco di cui si è dotati. $BODEN, uno dei meme token “dedicati” all-ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ha visto il suo prezzo salire fino a un +80% dopo la diffusione di una terribile notizia.
Joe Biden infatti sarebbe affetto – secondo The Wall Street Journal – da una forma aggressiva di cancro alla prostata con metastasi ossee, che però avrebbe – sempre secondo quanto è stato diffuso dalla stampa americana – qualche chance di trattamento.
Di tutta risposta una parte del mercato crypto – fortunatamente minoritaria e tutto sommato confinata in un mondo tutto suo – ha reagito con acquisti relativamente importanti, almeno rispetto ai volumi fatti registrare normalmente da questo “asset”. Il risultato è stato il superamento di quota 0,40$, almeno in alcune fasi degli scambi che lo hanno interessato.
Che tipo di reazioni sono e come spiegarle alle persone “normali”
Ammettiamo che talvolta mancano davvero le parole per raccontare un mondo crypto che – almeno in alcune delle sue esternazioni – non sembrerebbe conoscere neanche il contegno minimo che ci si aspetta davanti a situazioni del genere.
Joe Biden è affetto da una forma tumorale aggressiva – notizia che ha fatto rapidamente il giro del mondo e a quanto pare anche dei (pochi) exchange che quotano questo token – tra i quali ad esempio Kraken. Più acquisti a mercato che vendite, per un token che vale in termini di capitalizzazione circa 2,5 milioni di dollari e che nel giro di pochi minuti ha fatto registrare volumi superiori alla sua capitalizzazione complessiva.
Tutto questo comunque in larga parte su exchange decentralizzati come Raydium e Orca, punti di riferimento dell’ecosistema Solana. Ecosistema Solana che è stato quello scelto appunto dal creatore – ormai qualche mese fa – di questo token.
- Perché succedono queste cose?
Perché fondamentalmente nel mondo crypto ognuno fa quello che vuole e non deve chiedere il permesso a nessuno anche per fare umorismo di pessimo gusto per il grosso della popolazione.
Pazienza: non è fortunatamente qualcosa che definisce l’intero movimento e non qualcosa contro il quale qualcuno può farci… qualcosa.
No, non è un asset su quale investire
Con tutto lo scarso rispetto possibile per chi ha animato certe iniziative, rimane la nostra avvertenza di fondo: non investire in questo tipo di operazioni – che al cattivo gusto accompagnano anche l’assenza totale di fondamentali.
Il token, nato per farsi una risata in una fase di grande entusiasmo – era la prima parte del 2024 – per il mondo meme, non è un granché da detenere né sul breve, né sul medio e lungo periodo.
Soprattutto per i meno esperti, avventurarsi in una situazione di mercato del genere non può che portare dei problemi. Per il resto, a fronte di certi movimenti e nel caso di dubbi, il nostro Canale Telegram gratuito vi aspetta – anche per aiutarvi a navigare questioni così apparentemente incomprensibili.
Per il resto – lasciamo ai nostri lettori il commento di certe dinamiche – che certamente ignorano il buongusto