Kraken ottiene licenza in Europa per l’offerta di derivati. Si tratta di una licenza che sarà valida in tutto il continente (e dunque anche in Italia) e che consentirà all’exchange di operare all’interno del framework legale MiFID II. Questo permetterà di avere a listino sia futures perp sia futures a scadenza.
Potranno essere offerti così prodotti sia ai clienti retail sia ai clienti istituzionali, andando a completare un’offerta di Kraken già particolarmente ricca di servizi anche per i clienti europei.
Le licenze così ottenute sono di tipo passepartout, il che vuol dire che sono immediatamente operative anche negli altri paesi dell’Unione. Kraken ha ottenuto la licenza a Cipro – da sempre giurisdizione preferita da chi offre prodotti per il trading grazie a condizioni fiscali e legali più flessibili.
Cosa cambia ora per Kraken?
Con i tempi tecnici necessari saranno implementati sulla piattaforma di Kraken – apri qui un conto gratis – i prodotti che permettono di investire su derivati con sottostante crypto o Bitcoin. Sono prodotti che sono molto gettonati dai trader, che li trovano più duttili anche per la presenza della opssiblità di andare short.
La licenza è arrivata tramite Greenfield Wealth – società che era già dotata di licenza e che è stata acquisita dal gigante del settore crpyto exchange.
Non è il primo gruppo che offrirà questo tipo di prodotti. BackPack ha già acquisito licenza (che era legata alla vecchia divisione europea di FTX), così come stanno entrando nel mercato sia Bitstamp che Gemini.
Il mondo dei futures è tra i più apprezzati dai trader e aggiungerlo alla propria piattaforma è una grande attrattiva soprattutto per i clienti/trader più esperti.
MiFID II
È il complesso di regole che governa il mondo del trading in Europa anche per i mercati tradizionali. Sono regole mediamente molto più restrittive di quelle che sono presenti in altri paesi, anche in termini di leva.
Rimarrà dunque una differenza sostanziale tra quanto potranno offrire gli exchange con sede in Europa – come nel caso di Kraken – e quelli invece che operano a livello internazionale.
Kraken continua a espandare le proprie operazioni. Dopo aver ottenuto licenza in Europa e nel Regno Unito, il gruppo ha anche acquisito negli USA NinjaTrader, segnale di una certa forza economica e della volontà di sostenere un processo espansivo importante.
Il mondo degli exchange è in fermento, tra acquisizioni, nuove licenze e nuove attività in un contesto regolamentare che sta cambiando molto rapidamente e che presto potrebbe cambiare anche negli USA.