Home / Pendle pronto a stravolgere la DeFi: +137% e ora lotta sulla resistenza chiave [Analisi]

Pendle (PENDLE).

Pendle pronto a stravolgere la DeFi: +137% e ora lotta sulla resistenza chiave [Analisi]

Pendle rimbalza +137% da aprile. Dopo un forte crollo, torna vicino alla resistenza chiave. In arrivo Boros: rivoluzione nel mondo yield.

Tra le crypto del mondo DeFi (decentralized finance) che stanno attirando nuovamente l’attenzione, c’è Pendle (PENDLE). Al momento di questa stesura quota 4,365 USDT, in crescita del 27% da inizio maggio, dopo un +26,40% registrato ad aprile.

Pendle a +137% dal minimo di aprile

Meno entusiasmante è invece lo scenario da inizio 2025, con una performance negativa del -10%. Tuttavia, il dato resta migliore rispetto a molte altre altcoin, anche nella Top 20, che segnano perdite molto più marcate.

Va ricordato che nel 2024 Pendle è cresciuto del 309%, segnando anche il suo ATH a 7,52 USDT nell’aprile dello scorso anno.

Cos’è Pendle e perché è diverso dagli altri

Pendle è un protocollo DeFi nato nel 2021, originale e tecnicamente ingegnoso. Consente di scambiare e gestire rendimenti futuri, separando un asset che genera yield (es. stETH, aUSDC) in due componenti:

  • Principal Token (PT): rappresenta il capitale
  • Yield Token (YT): rappresenta il rendimento

Questo consente agli utenti di bloccare tassi fissi e speculare sui rendimenti con scadenze predefinite. Pendle è attivo principalmente su Arbitrum ed Ethereum.

In arrivo nuovo capitolo per Pendle

Il protocollo è molto attivo e sta per lanciare Boros, una nuova piattaforma per tokenizzare i founding ratedel mercato dei titoli perpetui. Del suo funzionamento potete leggere nel approfondimento di Alessandro Adami: Pendle sta per STRAVOLGERE il concetto di yield in DeFi con l’arrivo della piattaforma Boros: potenziale ESPLOSIVO.

Panoramica storica di Pendle

Pendle (PENDLE).  - Monthly Maggio 2025
Pendle (PENDLE). – Monthly Maggio 2025

Il token $PENDLE è quotato dalla primavera del 2021, e sul grafico monthly possiamo osservare una panoramica completa del suo andamento storico. I primi movimenti rialzisti significativi si sono verificati a partire dall’inizio del 2023, con un aumento da 0,04623 USDT a 1,1865 USDT a fine dicembre, per una crescita di circa +2.300%.

Nel 2024 la crescita è proseguita e ad aprile Pendle ha toccato il suo ATH a 7,5215 USDT. Successivamente, si è verificata una fase correttiva che ha spinto il prezzo fino al minimo di agosto a 1,844 USDT, da cui è poi ripartito un nuovo movimento rialzista.

In autunno, il prezzo ha trovato un’accelerazione significativa, culminata con un nuovo picco a 7,122 USDT a dicembre.

Il crollo di Pendle a inizio 2025

Da quel momento è iniziata una nuova correzione, proseguita a gennaio 2025, con la rottura del supporto a 4,45 USDT e un’accelerazione ribassista che ha portato il prezzo al minimo di aprile a 1,8284 USDT.

Pendle: rimbalzo e contatto con resistenza

Dal minimo di aprile, il prezzo di $PENDLE ha avviato una fase di rimbalzo che, al valore attuale, segna un +137%, come si può osservare dal grafico weekly allegato.

Pendle (PENDLE).  - weekly 25 Maggio 2025
Pendle (PENDLE). – weekly 25 Maggio 2025

Il movimento rialzista è partito con la formazione di una candela doji lungo il trend ribassista, configurando un pattern di inversione. L’uptrend si è poi sviluppato con una serie di swing, portando il prezzo a contatto con la resistenza in area 4,50 USDT.

Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va dal massimo di dicembre fino al minimo di aprile.

Prossimi target e supporti da monitorare

In caso di breakout, il primo target è la resistenza statica in area 5,38 USDT, con una possibile estensione verso la resistenza vettoriale a 6,00 USDT.

Sul lato ribassista, per non compromettere la fase rialzista in corso, Pendle ha un primo supporto in area 3,55 USDT, seguito dal livello di supporto principale a 3,25 USDT.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments