Nelle fasi di rialzo del mercato crypto, spesso tornano alla ribalta anche token che erano finiti nelle retrovie, come nel caso di Quant (QNT). Nelle ultime 24 ore, QNT sta registrando un rialzo di circa il 17%, con un prezzo attuale di 115 USDT. La fase rialzista è ancora più evidente se si osserva l’andamento da inizio maggio, che segna un +47%.
Quant a maggio registra +47%
Il trend rialzista in corso appare ancora più marcato se si considera il movimento dal minimo di aprile a 58,65 USDT. Rispetto a quel livello, il rialzo attuale è pari a +89%. Anche la performance da inizio 2025 è tornata in positivo, con un modesto 4%.
Quant veterano nel mondo crypto
Quant è uno dei token storici del settore crypto. Le origini del progetto risalgono al 2015, mentre la sua mainnet è stata lanciata nel giugno 2018, con la quotazione sugli exchange nel successivo mese di agosto.
Interoperabilità e focus istituzionale
Il progetto di Quant è incentrato sull’interoperabilità tra diverse blockchain e relativi protocolli. In sostanza, consente il collegamento tra ecosistemi differenti, tra cui DeFi,, stablecoin e NFT. L’attuale rialzo è legato anche a una notizia rilevante: l’annuncio di una collaborazione strategica con la Banca Centrale Europea (BCE) per il progetto dell’euro digitale.
Eevoluzione tecnologica di Quant
A contribuire al rinnovato interesse per QNT c’è anche l’imminente aggiornamento tecnico: Overledger Fusion, una rete “Layer 2.5”, che sarà implementata a giugno 2025. L’aggiornamento introdurrà rollup multi-chain, smart contract cross-chain sicuri e strumenti di privacy avanzati, con l’obiettivo di facilitare l’integrazione tra blockchain pubbliche e private per aziende e applicazioni DeFi.
Panoramica storica del prezzo di Quant
Sul grafico monthly riportiamo una panoramica storica del prezzo di $QNT a partire dal suo ATH raggiunto a 429,69 USDT nel novembre 2021. Da quel livello, è iniziata una fase di ritracciamento che nell’arco di nove mesi ha portato a un crollo del -90,55%, con un minimo a 40 USDT registrato nel giugno 2022.
Nell’ottobre 2022 si è verificata una fase rialzista che ha spinto il prezzo di $QNT vicino alla resistenza principale di lungo periodo in area 235 USDT. Dopo questo spike al rialzo, è seguita una nuova fase discendente che ha portato il prezzo, nell’estate del 2024, a un minimo di 50,16 USDT.
Andamento nel 2024 di QNT tra alti e bassi
Con l’elezione di Trump e il conseguente rally del mercato crypto, Quant ha ripreso slancio, segnando un +67% a novembre e toccando un massimo a 171,67 USDT a dicembre 2024.
Dal massimo di dicembre è iniziata una nuova fase ribassista, che si è protratta anche nel 2025, fino al minimo di aprile a 58,66 USDT, segnando una perdita del -66% rispetto al top di dicembre.
Quant al test della resistenza sul grafico weekly
Passando al grafico weekly, ci focalizziamo sull’andamento del prezzo dal minimo di aprile. La fase rialzista di Quant si è sviluppata attraverso una serie di swing, trovando una nuova accelerazione negli ultimi due giorni.
Attualmente, il prezzo si sta avvicinando alla resistenza in area 115 USDT. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci tracciato dal massimo di dicembre al minimo di aprile. Un breakout confermato sopra questa soglia rafforzerebbe la validità del rimbalzo e aprirebbe alla prosecuzione dell’uptrend.
Sul lato ribassista, per non annullare l’attuale struttura rialzista, il prezzo di Quant dovrà mantenersi sopra il supporto a 92 USDT. A scalare, il supporto principale si trova in area 85 USDT.