Home / Binance e Coinbase dichiarano GUERRA a HyperLiquid! HYPE listato sui perps, ora è a rischio SHORT

Binance e Coinbase dichiarano GUERRA a HyperLiquid! HYPE listato sui perps, ora è a rischio SHORT

Guerra nel mondo crypto: Coinbase e Binance cercano di arginare la crescita di HyperLiquid. La faida si fa sempre più interessante.

Oggi gli exchange Binance e Coinbase hanno mandato un chiaro messaggio ad HyperLiquid listando il token HYPE all’interno delle proprie sezioni futures. Queste quotazioni permettono agli operatori di vendere allo scoperto la moneta, contribuendo potenzialmente ad aumentare la pressione ribassista durante un giorno in cui, casualmente, troviamo una grossa quota di unstake. Nelle ultime 24 ore HYPE per il 2,3% ma ora rischia di perdere altri punti se non troverà la domanda pronta a rispondere

Inizia così lo scontro:  in gioco ci sono quote di mercato spot e perp particolarmente remunerative, a cui nessuno vuole ovviamente rinunciare. Negli ultimi mesi HyperLiquid ha rubato terreno agli altri concorrenti CEX diventando una vera e propria minaccia per il corrente dominio delle borse crittografiche. Ora si inizia a giocare sporco.

Binance e Coinbase listano HYPE nella sezione futures: problemi in vista per HyperLiquid?

Arrivano così, quasi in contemporanea, due notizie “negative” per HyperLiquid e per il suo token HYPE: il listing di Binance e Coinbase sulle rispettive borse futures, il luogo perfetto per creare dinamiche di manipolazione con ordini allo scoperto e leva finanziaria. Per essere più precisi, Binance ha già aperto poche ore fa il mercato mentre Coinbase attenderà il 5 giugno prima di dare il via alle danze. Ricordiamo come la risorsa, essendo nativa del DEX concorrente, non sia quotata per ovvie ragioni sul mercato spot dei due exchange.

Binance Hyperliquid
Binance listing HYPE perpFonte dati: https://x.com/BinanceFutures/

I neofiti del settore potrebbero pensare a questa notizia come positiva per l’adozione e la visibilità di HyperLiquid ma in realtà sotto sotto potrebbero esserci intenti ben diversi. I bitcoiners più storici ricorderanno sicuramente come nel 2017 l’apertura dei futures sul CME abbia sancito la fine del bull market di Bitcoin e l’inizio di una fase ribassista governata da una feroce spinta degli short. 

Qui il concetto è più o meno lo stesso: Binance e Coinbase vogliono poter fare il bello e il cattivo tempo dumpando  HYPE senza che qualcuno possa fermarli. La cosa curiosa è che oggi, tra l’altro, c’è un grosso evento di unstake per il token di HyperLiquid, con oltre $63 milioni che finiranno per essere riversati sulle borse spot. 

Binance ed il tentativo fallito di uccidere HyperLiquid

Binance ci aveva già provato a mettere i bastoni tra le ruote ad HyperLiquid, quando pochi mesi fa aveva annunciato insieme ad OKX il listing dei perp per il token JELLY. In quell’occasione un trader “anonimo” si era fatto autoliquidare di proposito in un long su JELLY  per far scattare il meccanismo di protezione dell’HLP del DEX, che però in condizioni di bassa liquidità, era finito per generare perdite consistenti alla piattaforma.

Il listing dei futures per JELLY aveva contribuito a diffondere una forte ondata di volatilità, tanto da mettere spalle al muro lo stesso HyperLiquid. Alla fine tutto si è “risolto” con un delisting della moneta sul protocollo a seguito di un coordinamento flash dei validatori, che hanno deciso di lasciare alle spalle la decentralizzazione per salvare l’HLP vault.

Binance coinbase hyperliquid
Binance e Coinbase listingsFonte dati:https://x.com/Henrik_on_HL

A questo punto pare doverosa una precisazione: non c’è nessuna prova tangibile che Binance ed altri CEX vogliono sopraffare HyperLiquid. D’altronde non abbiamo dati on-chain che ci confermano queste teoria ma appare abbastanza chiaro, viste le dinamiche che si sono susseguite e l’alta posta in gioco, quale sia l’intento: frenare l’ascesa della piattaforma competitor.

La guerra per il market share dei volumi: 

Binance mantiene ancora la quota di maggioranza nel mercato dei perps con un volume di trading su Bitcoin pari a $12,6 miliardi nelle ultime 24 ore. HyperLiquid in confronto è molto più esiguo con un volume di $2,5 miliardi, ma è innegabile come negli ultimi mesi ci sia stata una forte trazione per il DEX. Pensate che a fine novembre HyperLiquid rappresentava solo il 3% dei volumi perp di Binance, mentre oggi quel rapporto è salito al circa l’11%.

Hyperliquid binance
Ratio volume perps HyperLiquid vs BinanceFonte dati: https://dune.com

Il listing di oggi sui futures rappresenta un chiaro messaggio di guerra: questo è un mercato crudele e quando qualcuno prova a bussare in casa propria, ecco che si inizia a giocare sporco. Un po ‘come accaduto ad nel 2022 FTX quando iniziava a mettere in discussione il dominio di Binance. Sappiamo tutti com’è finita poi. Ecco ora forse il contesto non è esattamente uguale, sia in termini di maket share che di outlook del mercato,  ma troviamo lo stesso concetto di fondo: se attacchi i big del settore rischi di essere divorato

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments