Home / Crypto in controtendenza | DeXe il copy trading che può ripatire al rialzo [Analisi]

DeXe (DEXE)

Crypto in controtendenza | DeXe il copy trading che può ripatire al rialzo [Analisi]

DeXe cresce del 12% weekly, recupera dal minimo di aprile, resiste al ribasso crypto, rimbalza da 11,33 USDT puntando nuove resistenze chiave

In un mercato crypto che negli ultimi giorni è tornato in rosso, spiccano alcuni token in controtendenza come DeXe (DEXE), che attualmente quota 14,15 USDT.

Il rialzo su base settimanale è del +12%, riportando in positivo anche il mese di maggio con un guadagno del +7,90%. Il rimbalzo dal minimo di aprile segna un +25%. Al valore attuale, DeXe ha una capitalizzazione di 1,18 miliardi di dollari.

DeXe resiste al ribasso del mercato

Dall’inizio del 2025, DeXe registra ancora una performance leggermente negativa del -5,40%, mentre nel 2024 aveva chiuso con un rialzo del +292%. Il trend positivo era proseguito nei primi due mesi del 2025, con un massimo annuale toccato a 24,204 USDT, da cui è poi partita una fase ribassista. Rispetto a quel picco, il calo attuale è di circa -42%.

Cos’è DeXe e come funziona

DeXe è una piattaforma DeFi (decentralized finance) lanciata nel settembre 2020, progettata per offrire copy trading decentralizzato e strumenti di governance DAO. È basata sulla blockchain di Ethereum, successivamente integrata anche con BNB Smart Chain per offrire maggiore velocità e costi di transazione inferiori per alcune operazioni.

La piattaforma permette agli utenti di replicare le strategie di trader esperti in modo completamente automatico tramite smart contract, senza la necessità di condividere le proprie chiavi private.

Il team fondatore è composto da Alexandr Gusev (CEO) e Sergey Kolesnikov (CTO). L’obiettivo di DeXe è creare un bridge tra finanza tradizionale e DeFi, offrendo strumenti trasparenti e automatizzati per investimenti e gestione collettiva.

Panoramica di DeXe dalla quotazione

Il token DeXe (DEXE) è stato quotato verso la fine del 2020, arrivando progressivamente anche sui principali exchange. Il suo ATH è stato raggiunto a 35,40 USDT a marzo 2021. Da quel momento è iniziata una fase ribassista, caratterizzata da diversi swing rialzisti, con leg up che in alcuni casi hanno sfiorato il +1000% in pochi mesi.

Nel mese di giugno 2023, il prezzo di DEXE ha segnato un minimo importante a 1,87 USDT. Nei mesi successivi ha trattato in un range tra 2 e 3 USDT, fino all’inizio del 2024.

DeXe (DEXE) - weekly 31 maggio 2025
DeXe (DEXE) – weekly 31 maggio 2025

Trend rialzista nel 2024

Sul grafico weekly si può osservare chiaramente la ripartenza avvenuta all’inizio del 2024, caratterizzata da due swing rialzisti principali. In estate è stato toccato un minimo ad agosto a 6,67 USDT, da dove è partita una nuova gamba rialzista che ha portato $DEXE a chiudere il 2024 con un +292%.

Nel 2025 breakout e correzione

Il rialzo è proseguito anche nei primi mesi del 2025, culminando con il breakout della resistenza di lungo periodo a 18,50 USDT. Successivamente, il prezzo ha segnato un nuovo massimo a 24,04 USDT, da cui si è avviatauna fase correttiva.

Il ribasso ha spinto $DEXE a toccare un minimo a marzo a 11,33 USDT, livello che non è stato più violato nei mesi successivi. Durante questa discesa, il prezzo ha rotto il supporto principale in area 13 USDT, ma ha comunque chiuso le candele weekly sopra il livello, appoggiandosi anche alla media mobile (SMA50), che ha funzionato da supporto dinamico.

Le resistenze di DeXe

DeXe (DEXE) - daily 31 maggio 2025
DeXe (DEXE) – daily 31 maggio 2025

Sul grafico daily, con una panoramica da marzo, si osserva chiaramente la fase discendente caratterizzata da una serie di massimi decrescenti. Attualmente ci focalizziamo sulla fase di rimbalzo in atto, dove $DEXE incontra una resistenza statica in area 15,40 USDT, che ha già bloccato il prezzo in due occasioni nel mese di aprile.

A seguire, si trova la prima resistenza vettoriale del movimento che collega il massimo di febbraio al minimo di marzo, situata a 16,20 USDT. Il livello chiave successivo si colloca in area 17,80 USDT. Un breakout deciso sopra i 19 USDT potrebbe aprire la strada a un ritorno verso i massimi annuali.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments