Home / Un minatore Bitcoin risolve DA SOLO un blocco e guadagna $330.000! È SOLO FORTUNA?

Un minatore Bitcoin risolve DA SOLO un blocco e guadagna $330.000! È SOLO FORTUNA?

Chi fa da solo fa per 3. in questo caso fa 3.15 BTC, che valgono $300.000 per il solo miner che ha estratto il blocco numero 899826 del network Bitcoin.

Stanotte, un singolo miner, ovvero un utente che fa mining di Bitcoin in solitaria senza affidarsi a mining pool o servizi di calcolo condiviso, è riuscito nell’impresa quasi impossibile di risolvere un blocco sulla rete guadagnando una ricompensa di 3,151 BTC, pari a circa $330.000. Un evento più unico che raro.

Le probabilità che un miner da solo riesca a “battere” l’intero network sono infinitesimali. Soprattutto se si considera che l’hash rate complessivo della rete Bitcoin ha superato i 927 MILIONI  di TH/s , una potenza mostruosa se paragonata a quella generata da un singolo ASIC o da una piccola farm domestica. Si tratta solo di fortuna o c’è stata una sorta di “aiutino”? Lo scopriamo insieme in questo articolo.

Solo miner di Bitcoin riesce nell’impresa e risolve un blocco da solo: premio di $330.000

Come mostrato dai dati di Mempool Space, questa notte alle ore 01:18 un solo miner targato come “solo CK, ha minato un blocco Bitcoin portato a casa un premio non indifferente. Ad oggi il protocollo fissa il block reward per questa operazione a 3.125 BTC, a cui poi vanno aggiunte le fees di transazione che in questo caso ammontano a 0,026 BTC. In totale l’utente anonimo ha guadagnato 3.151 BTC in un solo colpo, per un controvalore di oltre $330.000. Chapeau.

bitcoin mining mempool space
Blocco risolto dal solo minerFonte dati: https://mempool.space

Per chi non lo sapesse CKPool è un servizio non custodial che permette agli utenti di partecipare alle attività di mining Bitcoin in modalità “solo”. Ognuno partecipa in solitaria con la propria potenza di calcolo, e nel caso di vincita si tiene tutte le ricompense senza dividerle in pool con altre persone. Non è una pool tradizionale, dove invece tutti contribuiscono ad aumentare l’hash complessivo del gruppo e le ricompense vengono distribuite proporzionalmente al proprio contributo.

Il miner di questa storia si era registrato proprio a questo servizio ed aveva configurato il proprio dispositivo su attraverso l’infrastruttura “solo.ckpool.org”. Lo stesso sviluppatore di CKPool, Con Kolivas, si è congratulato con lui su X per il traguardo raggiunto, segnando così il 300° blocco scoperto da un partecipante connesso alla piattaforma. Se volete spulciare on-chain, ecco l’indirizzo del miner: bc1qa8r4up9nchkvdnhcf9feexv2jfantrk48ef374

tweet ckpool
CK Pool Dev tweetFonte dati: https://x.com/ckpooldev

Il miner è stato semplicemente fortunato? Ecco come ci è riuscito

Non succede spesso di vedere un solo miner riuscire a risolvere un blocco senza l’appoggio di una pool. Come detto prima, le possibilità di riuscirci sono molto basse, anche per chi gestisce una farm casalinga con più ASIC ed investe molto in energia nel processo. Pensate ad esempio che un Antminer S19 Pro, uno degli ASIC più diffusi, ha una potenza di circa 110 TH/s. 

A fronte di un hash rate complessivo della rete Bitcoin che supera i 927 milioni di TH/s, le probabilità che una singola macchina del genere riesca a trovare un blocco sono inferiori a 1 su 8 milioni. Considerando che un blocco viene estratto in media ogni 10 minuti, un Antminer S19 Pro impiegherebbe, statisticamente parlando, oltre 150 anni per riuscire a trovarne uno da solo.

Nel nostro caso però sembra che non si sia trattato solo di fortuna. Secondo quanto riportato dai dati di CKPool, l’utente avrebbe operato inizialmente con un hash rate settimanale di 6.110 TH/s per poi aumentare la potenza a 261.000 TH/s. Tutto questo hash è stato verosimilmente noleggiato altrove, per aumentare le possibilità di vincita. È come se avesse minato in contemporanea con 2.372 Antiminer S19 Pro. Le probabilità di estrarre il blocco, nel suo caso erano di 1 su 3.050. Comunque una bel colpo di fortuna, ma non così estremo.

miner potenza di calcolo bitcoin
Solo miner hashrateFonte dati: https://solostats.ckpool.org/

Altri casi di blocchi Bitcoin estratti da solo miner

Nella storia di Bitcoin, anche se molto di rado, sono capitati molti altri casi di blocchi risolti da solo miner,  con una potenza di calcolo più o meno boostata con noleggi esterni. Ad esempio ad aprile 2024 un altro operatore di CK Pool era riuscito a guadagnare $218.500 in premi, con una probabilità di 1 su 5.000. In quel caso la sua unica “sfortuna”  è stata quella di riuscirci appena poche settimane dopo l’halving, che ha di fatto dimezzato il block reward.

Sempre su CKPool, un altro miner nel 2022 era riuscito a incassare $260.000, quando la ricompensa per blocco era ancora di 6,25 BTC più le fee. A differenza dei casi più recenti, aveva utilizzato solo la propria potenza di calcolo, riuscendo a centrare il blocco con una probabilità stimata di 1 su 1,3 milioni.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments