Home / Ethereum: resistenza 2.720$ sotto assedio | Indicatori tecnici confermano. Cosa attendersi ora

Ethereum:

Ethereum: resistenza 2.720$ sotto assedio | Indicatori tecnici confermano. Cosa attendersi ora

Ethereum attacca la resistenza a 2.720$. Breakout in corso. RSI e MACD segnalano forza. Possibili target: 3.050$ e 3.500$ se confermato

Ultime ore di apprensione per i trader di Ethereum (ETH). È stato sferrato l’ennesimo assalto all’area di resistenza a 2.720$, che ormai sembra essere diventata un epico Fort Alamo — anche se, come ci insegna la storia, quel fortino fu effettivamente espugnato.

La chiusura della candela daily sarà molto importante per capire se il prezzo di ETH  – che si può acquistare con BONUS su Bitget – riuscirà finalmente a chiudere sopra la resistenza.

Ethereum sfida la resistenza dei 2.720$

L’attesa si fa lunga: da circa trenta giorni, il prezzo di Ethereum rimane sotto la resistenza. Al momento della stesura, ETH quota 2.746 USD e ha toccato un massimo intraday a 2.798 USD. Questo massimo supera di 10$ quello registrato il 29 maggio.

Falso breakout e rientro nel range

Ethereum (ETH) - daily 10 giugno 2025
Ethereum (ETH) -Daily 10 giugno 2025

Sul grafico daily è ben visibile il comportamento recente del prezzo. Ethereum si è mosso in un box range nelle ultime settimane. Nei giorni scorsi c’è stato un falso breakdown, legato alla lite adolescenziale tra Trump e Musk, ancora non risolta. Tuttavia, è probabile che i due trovino un punto d’incontro, soprattutto per via dei numerosi interessi finanziari comuni.

Rimbalzo sul supporto e nuovo attacco

Dopo la rapida discesa fino al primo supporto di breve a 2.380 USDT, è scattata la fase di rimbalzo, con rientro nel box range. Qui Ethereum ha iniziato a recuperare terreno, chiudendo ieri sulla parte alta della congestione.

Breakout in corso per Ethereum ma serve conferma

Oggi è in corso un tentativo di breakout, ma sarà fondamentale verificare se verrà confermato alla chiusura della candela daily. Il prezzo di ETH, al momento di questa stesura, sta leggermente ritracciando su base oraria, ma ormai l’assalto è partito.

Cosa dicono gli indicatori

Dal punto di vista tecnico, nella parte inferiore del grafico si può osservare l’andamento del Relative Strength Index (RSI) impostato su 5 periodi (pesato in modo veloce), che mostra la forza del prezzo in crescita, ormai entrato in area di ipercomprato. Questo non implica automaticamente una vendita o un’inversione, ma indica forte pressione rialzista.

Con questo movimento, il prezzo ha rotto la trendline discendente rossa, che evidenziava la serie di massimi decrescenti.

Anche l’indicatore MACD (Moving Average Convergence Divergence), il cui istogramma mostrava ancora debolezza, sembra voler virare in positivo. Tuttavia, sarà la chiusura daily a dare conferma o meno di questa inversione.

Un eventuale passaggio in positivo del MACD, unito all’RSI già in forte crescita, sembra suggerire maggiore forza del tentativo di breakout attuale rispetto ai numerosi tentativi precedenti.

La resistenza dei 2.720$ come spartiacque

Ethereum (ETH) -Weekly 10 giugno 2025
Ethereum (ETH) – Weekly 10 giugno 2025

Allungando la panoramica sull’andamento del prezzo di Ethereum, osserviamo il grafico weekly. Qui si evidenzia il movimento dei prezzi a partire dal minimo di agosto 2024.

Il prezzo di ETH si è mosso con una serie di swing, fino a raggiungere un massimo a dicembre 2024 a 4.108 USD, per poi crollare a un minimo di 1.385 USD all’inizio di aprile 2025.

Gli obiettivi e supporti di ETH

Da questa prospettiva risulta evidente il ruolo di spartiacque della resistenza a 2.720 USD. Il superamento di questo livello può aprire la strada a una risalita verso l’area 3.000–3.050 USDT.

Se il breakout sarà confermato e il prezzo manterrà forza, lo step successivo si colloca in zona 3.450–3.500 USDT, che rappresenta un importante area di arrivo. Il primo livello di supporto passa in area 2.395$ con il successivo in ara 2.260 USD. A scalare passa il supporto principale a 2.090 USD.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments