Negli ultimi giorni, è saltato all’attenzione del mondo crypto il token di Kaia (KAIA), protagonista assoluto nella classifica delle performance. Oggi registra un rialzo del +20%, con un prezzo attuale di 0,1703 USDT. Da inizio settimana, il guadagno è pari al +60%, che rappresenta il miglior rialzo settimanale della sua storia.
Kaia boom weekly del 60%
Nel grafico allegato di CoinMarketCap, è ben visibile come il prezzo di KAIA svetti tra i migliori rialzi delle ultime 24 ore. Attualmente, la crypto capitalizza 1,05 miliardi di dollari e si colloca alla posizione numero 73 nel ranking globale. Il volume di trading, pur in crescita, resta contenuto: nelle ultime 24 ore è pari al 18,70% della market cap, un dato relativamente basso rispetto a quanto visto in passato su altri token in forte ascesa.
Origine e struttura della blockchain Kaia
Kaia è una blockchain Layer 1 nata nel 2024, in seguito alla fusione tra Klaytn (del gruppo sudcoreano Kakao) e Finschia (ex Line Blockchain, legata all’app Line). La rete è supportata da due colossi tech asiatici, ancora poco conosciuti in Occidente, ma fortemente radicati in Corea e Giappone.
La mainnet è operativa da maggio 2024 e punta a realizzare una blockchain interoperabile, veloce e orientata al mass adoption, con un focus su app decentralizzate, social e DeFi.
Prestazioni tecniche
Kaia raggiunge fino a 4.000 TPS (transazioni per secondo), a fronte delle circa 15 TPS di Ethereum mantenendo fee molto ridotte. Un dato tecnico che evidenzia l’efficienza del progetto.
Il token nativo $KAIA ha sostituito i vecchi KLAY e FNSA, e l’ecosistema della rete si estende su più blockchain. Kaia è già integrata con wallet, DEX e diverse dApp, operando soprattutto nei DeFi e NFT.
Quotazione e debutto di $KAIA
Il token $KAIA è quotato nella sua nuova veste dall’autunno del 2024 sui principali exchange. Nel grafico weekly qui riportato, si può osservare l’andamento storico: dopo una prima fase piuttosto anonima, il prezzo ha registrato un’accelerazione significativa a metà novembre 2024.
$KAIA ha messo a segno un rialzo verticale di oltre il +200% in tre settimane, raggiungendo il proprio ATH a 0,4199 USDT nel mese di dicembre.
Fase correttiva post-rialzo e minimi 2025
Come spesso accade dopo impulsi rialzisti così violenti, è seguita una correzione rapida e marcata. Già a dicembre, il prezzo era in forte calo, e il movimento ribassista è proseguito rapidamente anche nei primi mesi del 2025.
Il token ha chiuso in rosso i primi tre mesi dell’anno, fino a raggiungere il minimo annuale ad aprile, a 0,09053 USDT, livello da cui è iniziata una fase di rimbalzo. Il mese di aprile si è poi chiuso con una performance positiva dell’11,60%.
Resistenze chiave per il lungo periodo
Osservando questa view settimanale, si possono identificare due resistenze principali di lungo periodo:
- La prima si colloca in area 0,2160 USDT
- La resistenza chiave successiva passa in area 0,2580 USDT
Fase di rialzo in atto sul grafico daily
Tagliando il tempo sul grafico daily, ci concentriamo sulla fase di rialzo in corso. L’accelerazione si sta manifestando proprio negli ultimi giorni, con una ripartenza avvenuta nei pressi dell’area dei minimi di aprile, e sfiorati a giugno.
Il prezzo si sta avvicinando al primo livello di resistenza intermedia rilevante, situato a 0,1780 USDT. Un breakout potrebbe aprire la strada a una prosecuzione del rialzo, con obiettivo la prima resistenza di lungo termine.
Resistenze e Supporti da monitorare
Sul lato ribassista, $KAIA presenta un primo supporto a 0,1475 USDT, mentre il livello successivo e principale si trova in area 0,135 USDT. In questo contesto, sarà importante anche osservare i segnali grafici sul daily. La formazione di candele come shooting star o doji può rappresentare un campanello d’allarme per possibili inversioni.