La fase di incertezza del mercato crypto si è ormai trasformata in forte discesa per alcune altcoin, come nel caso del prezzo di Ondo (ONDO) che si può acquistare con BONUS di 100$ su Bitget.
Al momento di questa stesura, quota 0,7655 USDT e sta registrando la sesta settimana consecutiva di ribasso. Quella attuale segna un -3,20%, che contribuisce al rosso del mese di giugno pari a -10,25%. Anche l’andamento annuale è profondamente negativo con un -44,50%.
Discesa prolungata per Ondo (ONDO)
Il ribasso in atto sta portando il prezzo di $ONDO verso i minimi dell’anno. Questo crollo impatta anche sulla capitalizzazione di mercato, con il token ora retrocesso alla posizione numero 36, con una market cap di 2,49 miliardi di dollari.
Market cap in calo ma TVL record
Se il prezzo è in sofferenza, non si può dire lo stesso per la TVL (Total Value Locked), che oggi si attesta a 1,367 miliardi di dollari toccando il picco più alto della sua storia. Nel grafico allegato di DefiLlama si può osservare la crescita da inizio 2025, che in sei mesi ha raggiunto il +110%.
Ondo Finance e il ruolo negli RWA
Ondo Finance lavora sulla tokenizzazione degli asset finanziari tradizionali, proponendosi come ponte tra finanza tradizionale (TradFi) e finanza decentralizzata (DeFi) affermandosi come uno dei principali player nel settore RWA (Real World Assets).
I prodotti di punta: OUSG e USDY
$ONDO è il token di governance, ma la crescita della sua TVL è legata a una gamma di prodotti che offrono rendimenti. Tra tutti spicca OUSG, un token ancorato a titoli di Stato USA a breve scadenza (meno di un anno). Il rendimento di OUSG riflette gli interessi generati dai titoli sottostanti, con un APY attorno al 4,2% e una market cap di 710 milioni di dollari.
A OUSG si affianca anche USDY, una stablecoin con rendimento garantito, supportata da titoli governativi USA e depositi bancari. È disponibile su Ethereum, Solana e Sui, con una TVL di circa 591 milioni di USD.
Panoramica di Ondo dal suo ATH
Analizzando il prezzo di ONDO sul grafico weekly, si ottiene una visione chiara a partire dall’estate scorsa. L’inizio del 2024 è stato fortemente rialzista, seguito da una correzione fino al minimo di 0,50 USDT. Da lì è iniziato un rimbalzo che ha portato al raggiungimento dell’ATH a 2,15 USDT nel mese di dicembre.
Il 2025 si è aperto con una profonda fase correttiva, che ha condotto ONDO al minimo annuale di 0,6644 USDT nel mese di aprile. Focalizzandoci sull’ultima parte del grafico, si nota come il rimbalzo successivo si sia arrestato proprio sulla resistenza indicata nell’analisi del 15 maggio.
.. necessario che il prezzo superi con decisione la resistenza tecnica in area 1,40 USDT.
Alessandro Lavarello, trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Lo scenario ribassista di giugno di Ondo
Sul grafico daily, si coglie la correzione dalla resistenza che ha portato al breakdown del supporto di breve, individuato il 15 maggio:
Il livello di supporto più rilevante diventa ora quello in area 0,90 USDT.
Alessandro Lavarello, trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Il livello di supporto è stato rotto a fine maggio e Ondo ha proseguito la discesa con il classico trend con massimi e minimi decrescenti iniziato dal massimi di 1,1345 USDT.
Rischi discesa e resistenze
Ieri il prezzo di $ONDO ha registrato un nuovo minimo mensile e il rischio è una discesa fino a quello di aprile a 0,6644 USDT. Per una ripartenza da questo livello il primo livello di resistenza di breve passa a 0,82 USDT. A salire si incontrano le resistenze più rilevanti a 0,88 USDT e poi la più rilevante di questo vettore correttivo a 0,9250 USDT.
.