Home / Mastercard aggiunge QUATTRO STABLECOIN crypto ai suoi servizi. Spinta forte per il settore. Notizia BULLISH

mastercard boom stable

Mastercard aggiunge QUATTRO STABLECOIN crypto ai suoi servizi. Spinta forte per il settore. Notizia BULLISH

Mastercard spinge ancora sul mondo stablecoin. Ecco cosa ha deciso il gigante dei pagamenti.

Colpaccio per il mondo stablecoin, che trova in Mastercard un alleato che molti troveranno insolito, ma che la dice lunga sullo status di questa tecnologia in altre parti del mondo. La tecnologia in questione è quella dei dollari che sono letteralmente incapsulati in token crypto – e che anche grazie a una maggiore chiarezza normativa in arrivo negli States sembrerebbero essere destinati a dominare il mondo dei pagamenti digitali.

Mastercard ha infatti deciso di aggiungere alla sua offerta diverse stablecoin: integrazione per PYUSD di PayPal, ma anche per USDG di Paxos – qui la nostra intervista esclusiva – nonché FIUSD di Fiserv e anche il già presente USDC di Circle. Una mossa che segnala come questo mercato – portato avanti da soggetti privati e in regime di libero mercato – stia iniziando a interessare seriamente anche chi di pagamenti digitali vive, come appunto Mastercard.

Bybit => 5$ gratis. Ottenerli è MOLTO SEMPLICE. Segui il link, lascia la tua mail, e avrai diritto a un bonus di 5$.

Mastercard: ancora più stablecoin

Una mossa che in molti, almeno da questo lato dell’Oceano Atlantico, troveranno ai limiti dell’assurdo. Parliamo di Mastercard, che ha appena annunciato sul suo sito ufficiale l’espansione del supporto per altri 3 stablecoin.

Mastercard ha riconosciuto per anni il potenziale delle stablecoin. Oggi permettiamo già a milioni di utenti di spendere le proprie stablecoin in oltre 150 milioni di punti vendita, grazie a partnership con MetaMask, Crypto.com, OKX e Kraken. Ogni transazione è protetta e offre un’esperienza sicura e senza ostacoli.

Ora per si fa di più, perché ci sono novità importanti in collaborazione con società sia del mondo crypto, sia del mondo dei pagamenti:

  • USDG, con Mastercard che entra nel Global Dollar Network come nuovo partner insieme a Paxos, per la creazione, distribuzione e redime dei token USDG.
  • FIUSD: integrazione con i prodotti e i servizi di Mastercard, anche per on e offramping, nonché per l’emissione di carte con bilancio in stablecoin;
  • PYUSD insieme a PayPal;
  • USDC: supporto che esisteva già e che Mastercard afferma di voler approfondire.

Un segnale forte

Ne parleremo oggi sul nostro Magazine settimanale – dato che le differenze tra quanto sta avvenendo negli USA e quanto sta avvenendo in Europa sono ormai tali da permetterci di parlare di due velocità per le due economie più importanti del mondo.

Mastercard (ma anche Visa seppur in modo diverso) hanno pienamente confermato la volontà di sposare queste tecnologie e di renderle parte del futuro dei pagamenti.

Chissà se la visione europea, più centralista e centralizzata, riuscirà a spuntarla. Perché nel mirino dell’Euro Digitale, proprio come affermato più volte da Pietro Cipollone, c’è proprio l’intenzione di permette all’Europa da quello che si ritiene, a livello politico, un pericoloso duopolio. Ovvero quello di Mastercard e VISA.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments