Home / Ethereum rimbalza, ma la resistenza dei 2.515$ è una trappola tecnica? Cosa fare ora

ETHEREUM - ETH

Ethereum rimbalza, ma la resistenza dei 2.515$ è una trappola tecnica? Cosa fare ora

Ethereum rimbalza dal minimo ma incontra nuove resistenze. Il prezzo fatica, mentre l’attività on-chain tocca nuovi record con 20 milioni di indirizzi

La fase di rimbalzo settimanale, innescata dalla de-escalation della “guerra dei 12 giorni” tra Iran e Israele, ha portato a un recupero generalizzato dei prezzi nel mercato crypto. Tuttavia, si iniziano già a notare segnali di rallentamento sotto alcune resistenze, come nel caso di Ethereum (ETH).

Ethereum e la battaglia contro le resistenze

La storia della lotta di ETH contro la fatidica resistenza a 2.720$ è ben nota ai lettori di Criptovaluta.it®, dove l’abbiamo raccontata quasi giorno per giorno. Questa fase è durata circa sei settimane. Alla fine ha “vinto” la resistenza, con il prezzo di Ethereum che è crollato fino al doppio minimo a 2.115 USDT. Da lì è partito un rimbalzo e, al momento di questa stesura, ETH quota 2.483 USDsfrutta qui un bonus da 5$ con Bybit!

Il nuovo vettore di riferimento di ETH

Sul grafico daily possiamo osservare la situazione aggiornata dell’andamento di ETH. Attualmente il prezzo è a contatto con una nuova resistenza, ma non si tratta più dei 2.730 USDT. Con la recente discesa, il vettore di breve di riferimento è cambiato. Ora bisogna focalizzarsi sul movimento che va dal massimo di due settimane fa a 2.880 USDT fino al minimo toccato domenica scorsa a 2.115 USDT.

Ethereum (ETH) -daily 26 giugno 2025
Ethereum (ETH) – daily 26 giugno 2025

La resistenza di riferimento si trova ora in area 2.515 USDT, corrispondente al 50% dei ritracciamenti di Fibonacci del vettore indicato. Nella notte ETH ha toccato un massimo a 2.520 USDT ed è ora in leggero ritracciamento. Da un punto di vista operativo, il livello di 2.469 USDT rappresentava un buon punto di presa profitto per operazioni di scalping.

Due scenari tecnici per Ethereum nel breve termine

Focalizzandoci sulla situazione attuale di breve periodo, emergono due scenari classici: breakout della resistenza o ritracciamento.

In caso di superamento del livello chiave a 2.515 USDT, l’obiettivo successivo è un movimento verso l’area della resistenza storica a 2.720 USDT, che finora si è confermata come una vera e propria linea Maginot del prezzo.

Il secondo scenario prevede invece una nuova correzione dal livello attuale dei 2.515 USDT.In questo caso, il primo livello di appoggio è individuabile in area 2.360 USDT, mentre il supporto principale passa a 2.320 USDT.

Rimbalzo e andamento delle crypto Top 20

La fase di rimbalzo delle crypto è generalizzata e, come visto, Ethereum registra un guadagno di quasi il 10% da domenica, posizionandosi in buona compagnia, come si può osservare dall’andamento della Top 20.

Rimbalzo crypto Top 20
Rimbalzo crypto Top 20

Per una view generale sullo scenario del mondo delle crypto vi invitiamo questa sera alla live con Ben Zhou, CEO di Bybit nella, alle 21:30, sul nostro canale YouTube.

Chainlink e Hedera guidano il rialzo, Tron più timida ma solida

Sul grafico allegato spiccano come migliori performance quelle di Chainlink (+15%), recentemente analizzata, e di Hedera (+13,60%).

In ultima posizione troviamo invece Tron, con un contenuto +1,30%. Va però sottolineato che è anche tra i token che avevano subito meno la precedente discesa.

Ethereum: forte espansione on-chain nonostante il  prezzo

Se il prezzo di Ethereum sta creando qualche “grattacapo” agli investitori, sul fronte on-chain i dati restano decisamente positivi.
Per la prima volta nella sua storia, Ethereum ha raggiunto 20 milioni di indirizzi attivi.

Per un approfondimento, si rimanda all’articolo: Attività ESPLOSIVA su Ethereum: i layer-2 guidano l’ESPANSIONE, ma…

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments