Boom Boom Doge. E Boom Boom anche Aptos. Bitwise, uno dei gestori più attivi nel mondo degli ETF sulle crypto, ha appena inviato un aggiornamento del form S-1 sia per il suo ETF su $DOGE, sia invece per il suo ETF su $APT di Aptos. In genere – come vedremo più avanti – gli aggiornamenti sono un ottimo segnale per il percorso di approvazione.
Sono tanti gli ETF che sono in corso di approvazione negli States: non solo i due sopracitati, ma anche quelli su Solana, Ripple, HBAR, Litecoin e anche su Pengu e TRUMP.
Bybit regala qui 5$ di BONUS facile: ti basta andare sulla pagina che trovi linkata qui, inserire il tuo indirizzo di posta elettronica e goderti il bonus. In 3 secondi netti potrai completare la procedura!
Cosa c’è nell’aggiornamento e perché?
Bisognerà spiegare un attimo come funziona il processo di approvazione degli ETF da parte di SEC, negli Stati Uniti. Le società interessate a lanciare un nuovo prodotto inviano un form, detto S-1, all’interno del quale c’è tutto il funzionamento dell’ETF, i rischi che comporta, le commissioni e le modalità di gestione.
Insieme a questo form ne viene inviato un altro, ovvero il form 19b-4, che è di responsabilità invece della borsa che quoterà i prodotti. I due aggiornamenti che riguardano gli ETF di cui sopra sono stati inviati, verosimilmente, dopo che il gestore Bitwise ha interagito con SEC.
Sono in genere sviluppi molto positivi, perché SEC non chiede aggiornamenti degli S-1 quando non ha intenzione di dare l’ok. O almeno, storicamente è sempre stato così.
Cosa c’è di nuovo?
In realtà tanto: vien inserita infatti negli ETF la possibilità di creazione in kind, ovvero la creazione di nuove quote del fondo tramite versamento diretto di Dogecoin o di $APT di Aptos. È una questione importante, che rende questi prodotti molto più appetibili per gli investitori e anche per i market maker.
In aggiunta, l’accettazione della modalità in kind su questi prodotti significherebbe quasi sicuramente l’accettazione della stessa anche per gli ETF su Bitcoin, Ethereum e sulle altre crypto che saranno oggetto di operazioni simili nel prossimo futuro.
Aumentano le possibilità di approvazione
Aumentano grandemente così le possibilità di approvazione da parte di SEC di due prodotti secondari ma che sono comunque molto importanti anche per capire la direzione che SEC starebbe cercando di prendere.
Sembrerebbe indubbio a questo punto l’ok per tutti o quasi quelli che stanno cercando di ottenere approvazione. Tra questi non solo quelli su $DOGE e su $APT, ma anche quelli su XRP di Ripple – nonostante la brutta notizia arrivata dai tribunali, su Solana e su altre criptovalute secondarie e a più bassa capitalizzazione.
Sarà inoltre interessante vedere quante di queste finiranno in panieri di ETF, ovvero in prodotti che investono su più ETF crypto, in genere in rapporto alla capitalizzazione di mercato.
Non è detto che questi prodotti riusciranno ad attirare una grande liquidità. Tuttavia, c’è davvero la possibilità si inneschi una sorta di circolo virtuoso che attiri capitali importanti anche su crypto se vogliamo secondarie.
Si tratterebbe di un buon livello di domanda, che potrebbe effettivamente impattare in modo positivo sul prezzo di questi asset.