Home / 500 + 250 milioni su Bitcoin e Ethereum. Michael Saylor compra TUTTO, c’è chi lo segue nel mondo ETH

ETHEREUM BITCOIN CRYPTO WALL

500 + 250 milioni su Bitcoin e Ethereum. Michael Saylor compra TUTTO, c’è chi lo segue nel mondo ETH

Ancora acquisti (e promesse di acquisto). Pioggia di milioni su BTC, meno su ETH che però...

Saylor compra altri 4.980 Bitcoin, un’altra società quotata avvia un programma di acquisto di $ETH di Ethereum a mercato. È una situazione molto interessante quella che sta maturando a Wall Street, con il famoso trucco dei soldi infiniti che sembrerebbe avere ancora gas, almeno negli States.

Gli acquisti di Saylor tornano a essere – tra le altre cose – importanti tanto in termini relativi quanto in termini assoluti. Il gruppo Strategy ha infatti comunicato un acquisto che vale complessivamente più di 500 milioni di dollari, con modalità che andremo ad analizzare più avanti nel corso di questo approfondimento.

Bybit regala 5$ per il gran debutto di domani. Dal 1° luglio sarà infatti attiva la piattaforma in versione europea, 100% compliant con il MiCA.

Sul fronte Bitcoin, Michael Saylor

Continua ad essere lui il vero mattatore del mondo Bitcoin. Nonostante la competizione si sia fatta progressivamente più arcigna, Saylor continua a raccogliere capitali e a comprare Bitcoin a qualunque prezzo.

Questa volta però l’emissione utilizzata per raccogliere capitali è diversa. Ed è concentrata quasi tutta sull’emissione di azioni ordinarie. Rispettivamente sono stati raccolti capitali con:

TITOLOCAPITALE RACCOLTO
Azioni ordinarie519,5 milioni di dollari
STRK28,9 milioni di dollari
STRF29,7 milioni di dollari

I titoli emessi e venduti per la raccolta di capitale

Qualcuno contesterà la provenienza dei fondi, che con questa configurazione vanno effettivamente a diluire almeno in parte i possessori del titolo. Nulla però che non fosse stato annunciato in precedenza.

Su Ethereum arriva un altro gigante

Su Ethereum arriva un altro gigante. C’è questo comunicato di BitMine, società che è quotata al NYSE e che vedrà investimenti da parte di Pantera, Falcone, Kraken, Galaxy Digital, Thomas Lee per ottenere 250 milioni di dollari.

L’obiettivo? È quello di utilizzare quel capitale per acquistare Ethereum, per cifre che almeno nel contesto della seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato sono sicuramente importanti.

Il collocamento avverrà a partire dal 3 luglio e sul suo esito non mancheremo di aggiornarvi anche sul nostro canale Telegram Ufficiale, canale Telegram dove puoi trovare tutte le notizie in anteprima che muovono i mercati e una chat con più di 10.000 membri che vivono ogni giorno il mercato.

Difficilmente ci si fermerà qui

La sensazione che si ha è che il gioco delle società quotate, la corsa per acquistare più Bitcoin e crypto possibili non si fermerà qui. I mercati hanno ancora appetito per questo meccanismo.

Al tempo stesso sono molto incoraggianti i dati che arrivano dagli ETF – proprio su queste due criptovalute. Questo chiaramente in attesa (che dovrebbe essere molto breve) che arrivino anche gli altri. Anche in questo caso dovrebbe trattarsi di un’attesa non troppo lunga, con importanti novità che sono arrivate nelle ultime 2 settimane. E che lasciano presagire dei cambiamenti molto importanti. Riusciranno le aziende che acquistano crypto a mercato a operare con questa facilità anche su piazze dove le crypto si possono acquistare – tutte le più importanti o quasi – anche tramite… ETF?

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments