Fase di indecisione per Solana (SOL), che sta cercando di proseguire il rimbalzo avviato dopo la discesa di giugno, quando aveva toccato un minimo a 126 USDT. Al valore attuale, SOL quota 152,10 USDT, il recupero complessivo è del +12%. Tuttavia, questa settimana Solana, che si può acquistare con il BONUS crypto su Bitget, è in contrazione dello 0,3%, dopo aver chiuso la settimana precedente con un forte rialzo del +16,41%.
Solana rimbalzo e incertezza dopo i minimi di giugno
Si è interrotto anche il rialzo registrato ad aprile e maggio con giugno in contrazione dell’1%. I primi giorni di luglio segnano -3,05%, mentre la performance da inizio 2025 resta negativa con un -21,55%. Tuttavia, va ricordato che nel 2024 Solana aveva chiuso con un solido +86%, mitigando in parte la flessione attuale. Il ribasso del 2025 appare ancora più marcato (-50%) se si confronta il valore attuale con l’ATH registrato il 19 gennaio a 295,83 USDT.

solana
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Volumi in crescita con Solana batte Ethereum
Al valore attuale, Solana ha una market cap di 82 miliardi di dollari, che le consente di mantenere stabilmente la posizione numero 6 nel ranking per capitalizzazione di CoinMarketCap.
Solana resta al centro dell’attenzione del mercato anche per la forte crescita nel volume di scambi: la media mensile ha raggiunto 156 miliardi di dollari nel 2025, con un aumento del +25,4% rispetto al 2024, superando la crescita di Ethereum (+9,7%). Nei primi giorni di luglio, i volumi giornalieri elevati: 3,6 miliardi di token scambiati il 1° luglio e 3,5 miliardi il 2 luglio.
Futures su SOL ai massimi storici
Parallelamente, gli open interest futures su SOL hanno toccato un massimo storico di 1,75 milioni di contratti, nonostante un calo dell’8% del prezzo il 1° luglio, come mostrato nel grafico di Coinglass.
Lancio del primo ETF con staking su Solana
Altro dato rilevante: ieri è stato lanciato il REX-Osprey SOL + Staking ETF (SSK), il primo ETF statunitense su Solana con ricompense da staking integrate. Approvato secondo l’Investment Company Act del 1940, mira a incentivare gli investimenti istituzionali. L’80% del fondo è allocato in SOL, con circa il 50% attivamente in staking.
Analisi di Solana dal minimo di aprile
Focalizzandoci sui movimenti di Solana dal minimo di aprile a 96,26 USDT e relativo rimbalzo, analizziamo il comportamento del prezzo sul grafico daily. Dal minimo si è verificato un forte rimbalzo che, nel corso di sette settimane, ha spinto il prezzo fino al massimo di 187,71 USDT.
Correzione e rottura del supporto vettoriale
Successivamente è iniziata una fase correttiva che ha portato alla rottura del supporto vettoriale principale in area 140 USDT, già testato in precedenza. Il prezzo è sceso fino al minimo di 126 USDT in seguito allo scoppio della guerra Iran–USA, per poi rimbalzare rapidamente.
Nella nostra ultima analisi del 27 giugno avevamo segnalato che il rimbalzo aveva:
una prima resistenza in area 147,50 USDT – .. il breakout può aprire le porte ad un allungo verso l’area dei 158 – 160 USDT dove passa anche la media mobile (SMA50) che potrebbe fare da possibile resistenza.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
I supporti da monitorare di Solana
Osservando il grafico, si nota che SOL ha toccato un massimo a 160 USDT e ora sta nuovamente ritracciando. Il supporto di breve che Solana deve mantenere passa in area 142,50 USDT. Un breakout al ribasso, con discesa anche sotto il minimo di 137 USDT, potrebbe innescare una nuova fase di ribasso più profonda.