Home / Ethereum in rialzo: ma non ha ancora vinto | Rimane sotto la resistenza [Analisi]

ethereum - ETH

Ethereum in rialzo: ma non ha ancora vinto | Rimane sotto la resistenza [Analisi]

Ethereum riparte con volumi in crescita, ETF in espansione. Il trend rimane ribassista nel 2025, ma lo slancio accelera con breakout resistenze

La settimana ha virato al rialzo per il mercato crypto e anche per il prezzo di Ethereum (ETH). Attualmente quota 2.581 USD e, su base settimanale, è in rialzo del +3,15%, dopo il +12,2% registrato la settimana precedente. Nelle prime sedute di luglio, ETH segna un +4% mensile, in recupero dopo un giugno chiuso con una leggera contrazione del -1,70%.

Ethereum inizia luglio con slancio

Ieri, Ethereum ha registrato un forte aumento dell’attività di mercato, con un balzo dell’83,7% nei volumi di scambio, che hanno raggiunto i 25,4 miliardi di dollari. La capitalizzazione di mercato è salita a 311 miliardi di dollari. Per acquistare anche ETH Bybit regala subito 50$ + 5.000$ (come bonus benvenuto) iscrivendosi alla nuova piattaforma europea lanciata il 1° luglio. 

ethereum

$ 3006.66
20.69 $ (0.57%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

Rally crypto supportato da fattori macroeconomici

Il rialzo è stato sostenuto dai dati sull’occupazione USA, che hanno mostrato una disoccupazione più bassa del previsto 4,1% contro la previsione del 4,30%.. Questo rafforza l’idea di un’economia ancora solida, ma allo stesso tempo riduce le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed.

ETF spot in espansione: guida BlackRock

Anche gli ETF spot su Ethereum riflettono un sentiment positivo. Il 1° luglio gli afflussi netti hanno raggiunto un picco di 40,68 milioni di dollari, guidati dall’ETHA di BlackRock con +54,84 milioni. La tendenza è proseguita il 2 luglio grazie alla forte domanda istituzionale, mentre il 3 luglio si è registrato un modesto deflusso di 1,49 milioni.

Attualmente, gli ETF spot su ETH gestiscono 9,95 miliardi di dollari, pari al 3,41% della capitalizzazione di mercato di Ethereum.

Ethereum panoramica ribassista da dicembre

Ethereum (ETH) - Weekly 04 luglio 2025
Ethereum (ETH) – Weekly 04 luglio 2025

Nonostante il rimbalzo delle ultime settimane, Ethereum è ancora in calo del -22,32% nel 2025. Questo movimento avviene dopo una chiusura positiva del 2024 a +46%, sostenuta soprattutto dal rally di fine anno, con il solo novembre in crescita del +47%.

Sul grafico weekly si può notare che il prezzo di ETH ha toccato il massimo di periodo a 4.106 USD nel mese di dicembre. Da quel livello è iniziata una fase downtrend che ha portato a una perdita di circa 50% tra febbraio e marzo, con un minimo registrato a 1.385 USD, pari a un calo complessivo del 66% in quattro mesi dal massimo di dicembre.

Il rimbalzo dal minimo è stato sostenuto nella fase iniziale, per poi bloccarsi sotto la resistenza chiave. Attualmente, il prezzo ha recuperato l’86% dal minimo di aprile. A giugno, il massimo toccato a 2.879 USD aveva segnato un recupero del +100% rispetto ai minimi.

Resistenza a 2.720 USD e test della SMA50 per ETH

Ethereum ha più volte arrestato il suo rialzo in prossimità della resistenza a 2.720 USD, un livello tecnico che abbiamo già evidenziato in precedenti analisi su criptovaluta.it®.

Ora il prezzo si trova a contatto con la media mobile semplice (SMA50) su base settimanale, un riferimento molto seguito dai trader per valutare la forza o la debolezza di un trend.

Una chiusura settimanale sopra questa media rappresenterebbe un segnale tecnico importante, rafforzando le probabilità di una rottura decisa della resistenza a 2.720 USD.

Sul grafico daily si osserva che nella discesa dalla resistenza ETH si è appoggiato sul supporto a 2.130 USD, indicato nella nostra analisi del 13 giugno. Che corrisponde al 50% del ritracciamento di Fibonacci del movimento che va dal massimo di 2.880 USDT al minimo di

Da qui è partito il rimbalzo delprezzo che ha rotto la resistenza indicata il 26 giugno:

la resistenza di riferimento si trova ora in area 2.515 USDT.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Ethereum scenario di breve termine

Sul grafico daily si può osservare che Ethereum, al momento della stesura, è in calo giornaliero dello 0,44%. Il prezzo è salito sopra SMA50. Tecnicamente, la seduta odierna sarà importante, in quanto il prezzo dovrà confermare la forza rialzista, evitando discese eccessive. Anche a livello di RSI veloce, al momento non si registrano segnali di un nuovo slancio rialzista. L’obiettivo è area 2.700/2.720 USD.

Il primo livello di supporto si colloca in area 2.440$, mentre il supporto principale si trova a 2.375 USD. Un eventuale breakdown sotto questi livelli annullerebbe il movimento rialzista in atto dal 22 giugno.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments