Home / Chi sta manipolando il prezzo di Bitcoin? I miliardi di Wall Street non fanno SALIRE i prezzi

Chi sta manipolando il prezzo di Bitcoin? I miliardi di Wall Street non fanno SALIRE i prezzi

C'è chi sta manipolando il prezzo di Bitcoin? E come?

Dai tempi in cui i fulmini venivano spiegati con l’azione di Zeus, gli esseri umani hanno sempre cercato spiegazioni semplici a questioni complesse. Avremo perso il pelo, ma certamente non il vizio, soprattutto noi che bazzichiamo nel mondo delle criptovalute e di Bitcoin.

La domanda che ci avete fatto in tanti è il perché, a fronte di acquisti enormi da parte degli ETF e anche di società quotate – pur con qualche pericolo per l’ecosistema i prezzi siano fermi.

Le risposte che dovremo dare però sono due: è vero che i prezzi sono fermi? E soprattutto, che tipo di dinamiche non stanno facendo schizzare verso quotazioni stellari le crypto coinvolte, ovvero principalmente Bitcoin e Ethereum?

Bybit EU propone fino a 5.000$ in bonus: goditeli tutti qui, iscrivendoti tramite il nostro sito. Potrai così accedere anche a bonus futuri esclusivi!

Perché il prezzo non si muove? Chi sta manipolando?

La risposta alla Zeus è quella della manipolazione. Ci sarebbero, secondo tanti, non meglio precisati manipolatori di prezzo che stanno facendo di tutto, coordinandosi, affinché il prezzo rimanga basso.

Perché lo starebbero facendo? Perché vorrebbero entrare a prezzi bassi e perché… beh, i manipolatori non hanno bisogno di ragioni, giusto?

Va fatta una precisazione: manipolare i prezzi su mercati molto liquidi è molto difficile. Qualcuno obietterà che grandi banche d’affari lo hanno fatto anche su asset più importanti di Bitcoin, ma rimane il fatto che i rischi sono enormi, anche di carattere legale, e che anche per le grandi banche d’affari sarebbe estremamente difficile farlo.

  • Prezzo fermo? Abbiamo fissato nuovi record dal 2024

La cosa andrebbe approcciata anche con un minimo di realismo. Siamo d’accordo sul fatto che il settore alt non stia performando affatto. Dobbiamo però anche guardare a Bitcoin, che è il vero asset oggetto di importanti acquisti da parte degli ETF – e delle società quotate.

Il grafico d’altronde parla molto chiaro: Bitcoin, dall’arrivo degli ETF, ha più che raddoppiato il suo prezzo – e anche a volersi sempre lamentare di tutto ciò che succede, sarà il caso di fare un bagno di realtà e guardare alle cose per quello che sono. Ovvero rendersi conto del fatto che non è vero che il mercato è fermo. E che non è assolutamente vero che siamo davanti ad una situazione complessivamente pessima per il prezzo. E che se stanno manipolando per tenere il prezzo basso, non è assolutamente vero che ci stiano riuscendo.

Ok, ma chi sta vendendo?

Se c’è qualcuno che compra, c’è necessariamente qualcuno che vende ai prezzi attuali. Non tutti credono nell’ascesa verso prezzi incredibili per Bitcoin? Pazienza. La spinta sulla domanda da parte di soggetti più o meno istituzionali è molto importante per quantità, ma di pari passo c’è un interesse molto basso da parte degli investitori comuni.

L’interesse su Bitcoin è in calo, almeno da parte del grande pubblico

Il grafico che alleghiamo arriva da Google Trends e la dice lunga sulla situazione che stanno vivendo il grosso delle persone. Un calo pressoché continuo dalle elezioni di novembre negli USA, quando Donald Trump si presentò al pubblico con tante promesse a tema BTC.

L’entusiasmo da parte dei retail d’altronde manca. E non dovrebbe essere un mistero per nessuno che anche di questo si nutrono i mercati e il prezzo.

Se c’è qualcosa che stanno facendo davvero i grandi gruppi è proprio approfittare di questa… situazione. Una situazione certamente peculiare, ma che almeno ad avviso di chi vi scrive non presenta le caratteristiche di una manipolazione.

Iscriviti
Notificami
guest


2 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Renzo
Renzo
4 giorni fa

Caro Gianluca… me lo chiedo anch’io da un po’… e penso che quando ci troviamo tra i piedi i boss della terra… la risposta dovrebbe essere ovvia… Btc andrà sulla luna se e quando a questi banditi starà bene… a pensar male si fa’ peccato ma ci prendi quasi sempre… Grazie. Ciao. R.