Standard & Poor’s 500 – l’indice che esprime l’andamento delle 500 principali aziende quotate negli Stati Uniti – aprirà questa settimana ad altre azioni crypto. Entrerà a far parte dell’indice Block Inc., società di pagamenti fondata e diretta da Jack Dorsey, ex Twitter. È una società che accumula Bitcoin con parte dei profitti, che permette di detenerli sulla sua Cash App e che ha annunciato che dal 2026 sarà possibile accettare pagamenti in Bitcoin tramite Lightning Network.
È un 2025 molto felice per le società del mondo crypto in termini di presenza nei principali indici borsistici. Oltre all’ingresso di Strategy in Nasdaq 100, a maggio c’è stato l’ingresso delle azioni Coinbase sempre in S&P 500. Ingresso che ha favorito un importante boom di prezzo e che ha confermato l’apertura delle principali borse del mondo al comparto.
Bybit regala bonus per più di 5.000$ qui – ti basta iscriverti tramite Criptovaluta.it® e ottenere tutti i benefit che sono riservati ai nostri lettori.
Block entra in S&P 500: cosa comporta per il titolo
L’ingresso in indici così importanti comporta immediatamente l’acquisto di titoli da parte degli ETF e degli altri fondi che ne replicano l’andamento. Il titolo di Block ha guadagnato nelle contrattazioni pre-market di oltre l’8%, che dovranno essere poi confermate oggi alla riapertura delle borse USA. Sono tanti gli indici che replicano infatti passivamente l’andamento degli indici più rilevanti, con S&P 500 che è di gran lunga quello più seguito dagli investitori.
Si tratta di un ottimo risultato portato a casa da Jack Dorsey e dalla sua società, che ha da sempre una sorta di rapporto speciale con Bitcoin, del quale Dorsey stesso è un grande appassionato.
Ad oggi Block ha in cassa 8.584 Bitcoin, secondo i dati di Bitcoin Treasuries, e punta ad acquisirne di più investendo parte dei suoi profitti in futuro. Inoltre, è stato annunciato a maggio 2025, sarà possibile per i negozianti che utilizzano Block per i pagamenti digitali accettare Bitcoin via Lightning Network a partire dal 2026.
Block ha annunciato oggi [era il 27 maggio 2025, NDR] che lancerà i pagamenti in Bitcoin su Square, segnando una pietra miliare nel rendere Bitcoin più accessibile e più utilizzabile. I pagamenti in Bitcoin via Square saranno mostrati al Bitcoin 2025 di Las Vegas, dove i partecipanti potranno sperimentare questa nuova funzionalità nello store del merchandising di BTC Inc.
Questo è stato l’annuncio che a maggio ha confermato l’impegno del gruppo per aumentare la diffusione di Bitcoin come strumento di Bitcoin.
Crediamo in un sistema monetario aperto, decentralizzato, equo, veloce e a basso costo per tutti. E questo è quello che vogliamo offrire ai venditori che utilizzano Square.
Questo fu il messaggio di Miles Suter, che da Block è Bitcoin Product Lead – per una società di pagamenti che ha sempre guardato in questa direzione.
È il gruppo di Satoshi Nakamoto?
In passato sono stati in diversi a ritenere che dietro Satoshi Nakamoto si nascondesse in realtà proprio Jack Dorsey. Teoria affascinante ma che manca, almeno per il momento, di prove definitive.
Un’ipotesi suggestiva che ha avuto una discreta diffusione ma che comunque cambia molto poco sia per Bitcoin, sia invece per la natura dell’impegno di Block (e Square) in questo spazio.
Quel che conta, anche oggi, è la realtà tangibile. E questa oggi ci racconta che un altro gruppo che investe in Bitcoin e che vuole offrire servizi in Bitcoin e su Bitcoin entra nel principale indice a livello mondiale.
Al posto di chi entra nell’indice?
L’inserimento dovrebbe avvenire in via ufficiale mercoledì, con Block che sostituisce Hess Corp, che è stata acquisita da Chevron.
È stato un anno particolarmente felice per i titoli legati al mondo crypto – in via esclusiva o solo complementare – in borsa. La quotazione di Circle è stata molto apprezzata dai mercati, così come il 2025 è stato l’anno che ha visto Coinbase superare massimi (parliamo delle azioni $COIN) che erano stati fissati nel 2021, durante il precedente ciclo.