Home / Quando arriva la altseason: 5 VERITÀ che hai sempre IGNORATO sulle crypto di seconda fascia

DOWN ALTSEASON

Quando arriva la altseason: 5 VERITÀ che hai sempre IGNORATO sulle crypto di seconda fascia

Altseason: ecco cosa hai ignorato e come prepararti alla sua venuta.

La altseason, aspettata dai credenti dei milioni facili più di ogni altra cosa, è a pieno diritto nel cestino delle cose che non sono mai accadute. O meglio, che non sono accadute durante questo ciclo. Tuttavia la speranza è sempre l’ultima a morire – e anche fosse morta, chissà che in una settimana tanto particolare come questa non possa esserci una resurrezione anche da queste parti.

Al netto di pensieri, preoccupazioni e speranze, i numeri parlano chiaro: Bitcoin ha dominato in lungo e largo il 2024 e sta continuando a dominare anche il 2025. La rotazione, considerata un fatto inevitabile della vita, ovvero il passaggio dai gain su Bitcoin a tentativi spericolati di corsa, non è ancora avvenuta. E per i più pessimisti, non avverrà, almeno questa volta.

Ma come stanno davvero le cose? Tra dati economici, dati che arrivano dalle principali chain e più in generale analisi del mercato crypto e del suo stato attuale, ci sono diverse conclusioni che si possono trarre. E che possiamo utilizzare come base per iniziare a studiare la situazione.

Cinque idee che partono dal passato e che potrebbero avere una valenza importante per il futuro.

Altseason: cos’è successo, cosa sta succedendo e cosa succederà

Cercheremo di guardare ai dati che tutti conoscono e anche a qualche dato che in realtà in troppi hanno, almeno ad avviso di chi vi scrive, pienamente ignorato. Anche guardando alle borse tradizionali, che sono separate dal mondo crypto molto meno di quanto ci piacerebbe credere.

Altseason e azioni low cap: un curioso parallelo

Siamo tutti abituati a guardare al mondo azionari partendo dai principali indici. SPX500 e NASDAQ100, che sono dominati in lungo e largo dalle ottime performance delle cosiddette Magnifiche Sette. Performance che valgono molto, quasi tutto dell’andamento degli indici di cui sopra.

Alt vs Russel 2000

Il grafico che alleghiamo è emblematico. In rosso troviamo l’andamento del marketcap complessivo del mondo crypto senza Bitcoin e Ethereum. Con le candele invece l’andamento di Russel 2000, indice che racchiude 2.000 azioni del mondo USA, tra le quali molte… low cap. Il tutto da inizio 2024. Le performance delle low cap USA non sono state molto incoraggianti – segnale che il grosso della forza delle borse risiede invece nel top del mercato. Un segnale, o comunque una chiave di lettura interessante, almeno a nostro avviso.

Altseason non vuol dire che crescerà tutto indiscriminatamente

C’è un altro fattore che ci preme osservare. La convinzione è che tutte le altseason finiscano per rendere ogni crypto, anche se scelta a casaccio, come una buona idea da inserire in portafoglio. Non è mai stato così. E non è quasi mai successo che le crypto che avevano fatto molto bene durante il ciclo precedente finissero per fare lo stesso nel ciclo successivo.

Detta in modo più semplice, in realtà la rotazione c’è anche tra le altcoin. Qualcuno dei nostri lettori si ricorda ancora di NEM/XEM? E qualcuno invece si ricorda di BCH in top10? No, vero?

Bitcoin è una delle magnifiche 7

Stanchi della dominance di Bitcoin? Continua a salire e voi vi aspettavate un’inversione già settimane se non mesi fa? Ci sono due fattori di cui non si è tenuto conto.

Il primo è che in realtà Bitcoin si è comportato come una delle magnifiche sette, complice anche l’arrivo di ETF che sono stati accolti con letterali fuochi d’artificio dalle piazze tradizionali.

Il secondo è che la performance, pessima, di Ethereum, ha pesato molto. Non perderti l’ultima analisi di Alex Lavarello su Ethereum, forse siamo al punto di svolta!.

Quanti gain per parlare di altseason?

Non se la prenda nessuno, ma i gain ci sono stati. Da inizio 2024 siamo a +50% per il cap del mondo crypto escusi Bitcoin e Ethereum. A Dicembre eravamo al +120%. Poi abbiamo corretto, complice una situazione pessima anche sui mercati classici.

Ora è più che ragionevole lamentarsi delle performance delle ultime settimane. Ma è proprio vero che… non abbiamo visto nulla di nulla nel mondo alt? Forse a volte è anche un problema di aspettative. Nel grafico la performance del settore senza Bitcoin.

Ci sarà una riscossa alt, ma non di tutte

L’idea che comincia a circolare tra chi è più attento alle analisi è che alla categoria alt non apparterranno indistintamente tutte le crypto che non sono Bitcoin e Ethereum. Ci sarà un’altra divisione in classi, con tanti progetti ormai storici che hanno già assunto una distinta credibilità.

L’arrivo dell’amministrazione Trump ha ad esempio aiutato Ripple e probabilmente aiuterà anche altre crypto made in USA. Non tutte probabilmente si godranno un ciclo rialzista random. C’è necessità di scegliere, di abbandonare quelle che non possono che offrire dei voli molto… pindarici.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments