Home / Solana: società QUOTATA AL NASDAQ compra altri 88.000 token $SOL!

SOLANA NASDAQ

Solana: società QUOTATA AL NASDAQ compra altri 88.000 token $SOL!

Altro successo per Solana: la ex Janover compra altri 11,5 milioni di dollari circa. È quotata al NASDAQ.

Ancora un acquisto, con tanto di cambio di nome, da parte di Janover, società quotata negli USA che sta accumulando, seguendo le orme di MicroStrategy in termini di strategia, Solana $SOL. Il gruppo ha infatti annunciato un altro acquisto da 11,5 milioni di dollari, che porta complessivamente le detenzioni del gruppo – che oggi si chiama DeFi Development Corporation, a 34,4 milioni di dollari.

Simile la strategia – per quanto i fondi per ora arrivino da un round di finanziamenti privati, simili le tempistiche. Si compra ogni settimana, senza alcun riguardo per il prezzo, con il solo obiettivo di accumulare Solana.

E di incassare i proventi dello staking, per un investimento che al contrario di quanto avvenuto in campo MSTR + Bitcoin, sarà fruttifero. Un trend dunque che continua, con la ex Janover che è la prima a esporsi, tra le società quotate, verso Solana. Solana che arriva comunque da un’ottima giornata, seguendo il resto del comparto e battendo il grosso degli altcoin.

Altri 88.164 $SOL

Gli acquisti sono di quelli importanti – circa 88.164 token $SOL – per quanto certamente lontani dall’enorme quantità di Bitcoin da parte della società di Michael Saylor.

Il programma però, come abbiamo già detto, è relativamente simile. Al posto di Bitcoin c’è Solana, token che ha vissuto un 2024 stratosferico e che è centrale nell’ecosistema del mondo cripto, per quanto rispetto a Ethereum meno vicino alle stanze dei bottoni delle società finanziarie.

Poco male, perché c’è la ex-Janover, che ora si chiama DeFi Development Corporation, che è quotata al NASDAQ e che, nonostante una capitalizzazione di mercato irrisoria, sta continuando a accumulare token $SOL.

Terzo acquisto da circa 11 milioni di dollari, segnale che il gruppo ha tutta l’intenzione di continuare appunto a accumulare, con lo scopo anche di mettere in staking quanto raccolto, così da percepire anche dei rendimenti.

Solana intanto aspetta l’ETF

Tutto questo in un momento propizio a livello di regole per tutto il comparto crypto. Ha infatti giurato Paul Atkins a capo di SEC, dal quale ci si aspettano diverse novità per quanto riguarda la possibilità di approvazione di ETF che saranno quotati negli Stati Uniti d’America.

Tra le crypto in attesa c’è anche Solana, che dovrebbe arrivare sul mercato con diversi ETF con staking incorporato. Chissà se una volta che saranno disponibili quei prodotti, Janover continuerà a essere appetibile e se riuscirà a effettuare altri round di finanziamento così da aumentare le proprie dotazioni. E chissà, chiudendo, se ci saranno altre società che decideranno di seguirne le orme.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments