Home / Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

SOLANA BORSA

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a Solana.

SOL Strategies, società quotata presso la borsa canadese con il ticker $HODL, ha visto il valore delle sue azioni aumentare del +25% dopo aver comunicato l’avvio di una raccolta da 500 milioni di dollari di capitali per acquistare $SOL di Solana. La raccolta di capitali è avvenuta tramite convertible note, nello stile della prima parte della strategia di Strategy per l’acquisto di Bitcoin.

Di questi 500 milioni, 20 saranno disponibili immediatamente per l’azienda, mentre i restanti 480 saranno raccolti in un secondo momento e solo al presentarsi di determinate condizioni. Non è l’unica società quotata che sta raccogliendo capitale per acquistare $SOL sul mercato. Ieri vi abbiamo raccontato del cammino della ex-Janover – che ha già acquistato oltre 30 milioni di dollari di questa criptovaluta.

È un momento caldo per le società quotate (o che si quoteranno) che stanno raccogliendo capitali per acquistare criptovalute. È sempre di ieri infatti la notizia della nascita di Twenty One Capital, società tra SoftBank e Tether, che sarà un veicolo di investimento in Bitcoin.

Il piano di SOL Strategies

Il nome stesso dell’azienda dovrebbe rendere chiari i propositi di Sol Strategies: comprare più token Solana possibili e ottenere rendimenti, sia per i movimenti di prezzo, sia invece per la partecipazione allo staking.

Stiamo raddoppiando la nostra fiducia in Solana e il nostro impegno a diventare la principale piattaforma istituzionale di staking.

Questo è il commento del CEO Leah Wald – che ha così confermato la strategia legata allo staking, come appunto gli americani di Janover. Una strategia diversa, per struttura, da quella che Strategy ha messo in piedi su Bitcoin, asset che non è possibile mettere in staking.

Sempre più società interessate a diventare veicolo per le detenzioni crypto

Sono diverse le società neonate o che hanno cambiato scopo sociale che si stanno interessando al mondo crypto. Il meccanismo è lo stesso di Strategy: emettere debito, raccogliere capitale, investire in criptovalute. Ingegneria finanziaria di buon livello, con il progetto di Saylor che è ora stato copiato (e in alcuni casi migliorato) dai nuovi arrivati.

Sul fronte Bitcoin la lotta ora è a due. C’è Strategy e c’è la nuova arrivata Twenty One Capital, con Paolo Ardoino di Tether e Bitfinex, Jack Mallers di Strike e SoftBank, che lancia la sfida a chi questa strategia si può dire che l’abbia inventata, ovvero Michael Saylor. Sarà una lotta per la raccolta di capitali, con un unico obiettivo, acquisire sempre più Bitcoin.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments