Home / 4.000 miliardi nel settore crypto: le previsioni di Deloitte sul comparto da NON PERDERE

BLOCKCHAIN DELOITTE

4.000 miliardi nel settore crypto: le previsioni di Deloitte sul comparto da NON PERDERE

La blockchain per l'immobiliare. 4.000 miliardi in arrivo.

4.000 miliardi: è questa la taglia del mercato che potrebbe aggredire il mondo degli immobili tokenizzati. Si parla sempre più di frequente di RWA, con il grosso del movimento che però per ora è dominato da proposte di carattere 100% finanziario. Per quanto riguarda invece gli immobili e gli asset fisici, sembra ci sia ancora tanta strada da fare, nonostante se ne parli da tempo.

In campo ora scende Deloitte, che indica come il mercato immobiliare onchain, ovvero con token che rappresentino proprietà del mondo reale, potrebbe arrivare a valere 4.000 miliardi da qui al 2035.

La previsione è notevole sotto due aspetti: la prima è quella del denaro; 4.000 miliardi non sono certo una cifra da ridere. La seconda è la distanza temporale. Credere che il settore sia così rilevante anche nel 2035 vuol dire, da parte di Deloitte, credere profondamente in ciò che questa tecnologia potrà fare per cambiare certi mercati.

Prestiti, fondi e anche… proprietà

Tutto ciò che serve al corretto funzionamento del mondo degli affari immobiliari. La tokenizzazione di quello che negli USA chiamano real estate e che da noi viene indicato come mercato immobiliare, potrà effettivamente cambiare tutto.

Le cifre indicate da Deloitte sono interessanti: si parla di un mercato che potrebbe valere, tenendo conto anche del corredo finanziario, fino a 4.000 miliardi entro il 2035. Oggi vale cifre vicino ai 300 miliardi, il che vorrebbe dire avere una crescita annua superiore al 20%.

Da Coindesk / Deloitte

Le proiezioni riportate dal grafico mostrano una progressione importante, che segnala come anche le grandi società di consulenza si aspettino che il ricorso a certe infrastrutture, quelle su blockchain, diventi sempre più frequente.

Quali protocolli potrebbero giovarsene?

In realtà si sta muovendo davvero molto all’interno del mondo RWA. I migliori protocolli per performance però sono stati Ondo Finance e Ethena, che sono principalmente focalizzati sul mondo finanziario degli asset.

Mantra OM, pur avendo sviluppato qualcosina in passato, non sembrerebbe tenere il passo della crescita del proprio token rispetto alle negoziazioni che effettivamente avvengono sulla sua chain.

Il sospetto è che torneranno in auge tante chain generaliste che in realtà stanno portando avanti la baracca già da adesso. Ethereum su tutte, che difficilmente perderà il suo status di leader nel settore dei token RWA, così come altre chain come Solana e – in specifiche realtà geografiche – anche Avalanche – con tante altre da qui al 2035, anche di non esistenti, che potrebbero occupare una fetta di questo mercato.

Sei d’acordo con Deloitte? O credi che le stime siano esagerate? Discutine insieme a noi sul nostro Canale Telegram Ufficiale

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments