Home / Un’altra società quotata al NASDAQ investirà in Bitcoin e crypto: 300 milioni su BTC e… TRUMP. Tutti i dettagli!

BUY BTC

Un’altra società quotata al NASDAQ investirà in Bitcoin e crypto: 300 milioni su BTC e… TRUMP. Tutti i dettagli!

Bitcoin nelle riserve di un'altra società quotata, che investirà anche in TRUMP!

Tante società si stanno avventurando nel mondo di Bitcoin (qui puoi acquistarlo anche con comodi PAC), principalmente creando piani per acquistarne con qualunque mezzo di raccolta capitale possibile. Ultima in ordine temporale – e anche per capitalizzazione di mercato – è GD Culture Group Limited – piccola società che sta rischiando il delisting dal NASDAQ (vedremo più avanti perché) – e che ha annunciato un piano per raccogliere 300 milioni di dollari proprio per acquistare Bitcoin.

In aggiunta a Bitcoin, secondo il comunicato stampa del gruppo, ci sarà un’allocazione anche in $TRUMP – il meme token legato al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, token che in questi giorni è al centro di un duro scontro politico negli USA, con i democratici che vorrebbero impedire per il presente e per il futuro certi token… legati a figure politiche di rilievo.

I 300 milioni che verranno raccolti da GD Culture Group Limited arrivano da una non meglio precisata società delle Isole Vergini Britanniche, il cui nome non è stato rivelato e che verserà tale capitale in seguito all’acquisto di azioni del gruppo.

Un altro piano per acquistare Bitcoin: cosa c’è dietro?

I più ingenui ci vedranno l’ennesima vittoria di Bitcoin. Gli altri vorranno saperne di più ed è proprio per questo che abbiamo preparato questo approfondimento.

Chi è che compra? GD Culture Group Limited, che è una società che è quotata al NASDAQ e che il 20 marzo scorso ha ricevuto dalla borsa in questione la notifica di possibile delisting. Il gruppo infatti si trova al di sotto della soglia minima di 2.500.000$ di equity degli azionisti necessaria per rimanere in listino.

La notifica può essere letta qui e offre un periodo di 45 giorni (scaduto il 4 maggio) per sottoporre un piano di rientro all’interno degli standard. Non sappiamo se il gruppo continuerà a essere listato al NASDAQ in seguito a questa operazione da 300 milioni.

Da dove arrivano i 300 milioni? Arrivano da una società anonima delle Isole Vergini Britanniche. La società in questione acquisirà azioni del gruppo per quel controvalore.

Come saranno utilizzati i capitali? Secondo il comunicato saranno utilizzati per acquistare Bitcoin e $TRUMP, con il secondo che è un meme token legato al presidente degli USA e che è al centro di una diatriba politica e legale piuttosto importante. Quanto denaro sarà allocato? Secondo il comunicato stampa sarà allocata una porzione significativa.

L’adozione da parte di GDC di crypto asset come riserva è una strategia deliberata che riflette sia i trend dell’industria sia le nostre forze nel mondo delle tecnologie digitali e nel mondo del livestreaming e dell’e-commerce.

Questo il commento di Xiaojian Wang, che è sia presidente sia CEO del gruppo, che ha poi aggiunto:

Crediamo che la nostra strategia che guarda al futuro rinforzerà i nostri fondamentali finanziari e che guiderà la creazione di valore per i nostri azionisti, mentre la finanza decentralizzata continua a evolversi.

Non è chiaro il perché dell’inclusione di $TRUMP, token appunto legato al Presidente Usa e che è legato anche a bizzarre iniziative, compresa una cena alla Casa Bianca per gli holder che ne hanno di più in portafoglio.

La lista è stata però già chiusa e non crediamo che l’eventuale acquisto sia sufficiente per un incontro con il presidente. Che sia comunque un tentativo di ingraziarsi il presidente USA?

Tante società (anche più solide) che investono in Bitcoin

In realtà di società che investono in Bitcoin e sono quotate presso le principali borse ce ne sono già diverse. Ieri Strategy ha completato un altro acquisto miliardario e sono in arrivo anche altre società ben capitalizzate che guarderanno proprio a questo settore.

Tra queste anche Twenty One Capital e la neonata Nakamoto. Ne arriveranno ancora delle altre, qualcuna per ferma convinzione nella strategia di lungo periodo su Bitcoin, altre invece per cercare un posto al sole nel mondo della finanza facendosi pubblicità quasi gratis tramite $BTC.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments