Home / Bitcoin fermato in fuorigioco dallo STRESS macro: la crypto perde correlazione con l’oro

Bitcoin fermato in fuorigioco dallo STRESS macro: la crypto perde correlazione con l’oro

Bitcoin non riesce a superare i massimi dopo un bel rally notturno. La correlazione con l'oro diminuisce ma non per forza rappresenta un brutto segnale sul medio periodo.

Bitcoin oggi per il 3,2% dopo un tentativo di attacco ai massimi mentre l’oro avanza dell’1,2% rimbalzando da un supporto chiave. La criptovaluta è stata respinta dai $107.000 in concomitanza con l’aumento al 5% dei bond USA a 30 anni, segnale di un timore diffuso per il declassamento del rating del debito USA. Anche le azioni ovviamente seguono il ribasso generalizzato.

D’altra parte il bene rifugio per eccellenza ne approfitta per recuperare slancio e tentare una nuova leg up.

Durante l’ultima settimana sono variati di molti gli indici di correlazione del re Bitcoin, che ora sembra più propenso a seguire l’andamento degli asset ad alto beta. Cerchiamo di fare il punto della situazione in questo articolo.

Bitcoin prova l’attacco ai massimi ma viene respinto: che succede?

Come approfondito nell’analisi di questa mattina, a seguito l’annuncio del downgrade del debito USA da parte di Moody’s, nota agenzia di rating statunitense, Bitcoin ha accennato ai primi segni di cedimento. Dopo un tentativo di rally verso i nuovi ATH, avanzato a borse chiuse durante la notte tra domenica 18 e oggi lunedì 19, ecco che arriva la risposta dell’offerta che riporta la criptomoneta intorno ai $103.000.

Parliamo di un calo intraday del 4,5% circa, che mette in risalto la crescente sensibilità di Bitcoin ai segnali provenienti dal contesto macroeconomico globale. Pesa l’aumento del 5% dei rendimenti dei Treasury USA a 30 anni sul mercato secondario , come controrisposta degli investitori alla valutazione meno eccezionale del solito del debito statunitense.

Bond statunitensi
Bond USA 30 anniFonte dati: https://it.investing.com/rates-bonds/

Scende la correlazione tra oro e Bitcoin

Con gli ultimi movimenti sul mercato, Bitcoin ha diminuito la propria correlazione con l’oro, muovendosi in direzione completamente opposta. Dopo i primi mesi altalenanti del 2025, sembrava che l’indice di correlazione a 30 giorni tra i due asset si fosse ristabilito in territorio positivo, indicando un momentaneo legame delle performance. Da un valore di -0.8 a fine febbraio eravamo tornati agli 0.69 di fine aprile, secondo i dati di Newhedge.

A maggio invece la convergenza è crollata nuovamente, con Bitcoin che ha segnato un bel rimbalzo recuperando la soglia psicologica dei $100.000, mentre l’oro segnava un lieve pullback dai massimi. In questo momento l’indice è tornato in zona negativa a -0.53, segnale che le due asset class stanno reagendo in modo completamente differente alle dinamiche di mercato.

Bitcoin correlatione oro
Bitcoin correlazione oro Fonte dati: https://newhedge.io/bitcoin/gold-correlation

Nuova spinta per l’oro e nuovo ribasso per Bitcoin?

L’oro per certi versi sembra più maturo, capace di fungere da bene rifugio durante tensioni geopolitiche e gli eventi di stress macroeconomici come l’aumento dei bond USA trentennali. Bitcoin invece mostra ancora la sua fase di “pubertà” con la componente di volatilità che non manca in determinati momenti di instabilità. 

Questo disallineamento non deve però essere visto necessariamente come negativo dagli holders della criptovaluta. L’oro infatti deve dimostrate ben più forza per riuscire a recuperare il suo slancio bullish, dopo aver perso circa il 10% dai massimi. D’altro canto Bitcoin sembra aver recuperato in pieno la sua struttura rialzista e pare essere diretto, nel medio se non nel breve, verso una nuova valutazione massima storica. 

Ricordiamo che l’oro è in forte iperestensione sul mensile, con una distanza dall’EMA50 ed in RSI ipercomprato estremamente pericolosi. Non è un caso se nelle ultime settimane sono spuntati fuori molti newbies convinti di fare l’investimento del secolo entrando a gamba tesa su XAU a questi prezzi.

In definitiva, se la correlazione tra Bitcoin ed oro dovesse proseguire ancora per qualche settimana, forse non sarebbe male per il mercato crypto.

Oro grafico mensile
Oro iperesteso sul grafico mensileFonte dati:https://it.tradingview.com

Aumenta la correlazione con gli indici azionari: tutto nelle mani degli USA

Contestualmente, mentre l’oro accenna ad un timido rialzo, Bitcoin ed indici azionari ci danno giù pesante sulla scia dei timori macro. La correlazione tra le due asset class è rimasta tendenzialmente positiva da agosto 2024, sin da quando aveva iniziato a diffondersi la narrativa del “pivot” della Federal Reserve.

Negli ultimi giorni questa convergenza è aumentata ancora di più arrivando addirittura allo 0.86, segno di una traiettoria speculativa praticamente identica.

Bitcoin equities
Bitcoin correlazione azioniFonte dati:https://newhedge.io/bitcoin

Sembra dunque che Bitcoin in questo momento sia succube della price action dell’SP500, o più in generale dell’economia americana. Tutti gli eventi circoscritti al mercato delle crypto devono essere contestualizzati con le performance dell’indice e dei dati macro USA, che fanno da termometro per il sentiment globale dei mercati.

Restiamo in osservazione per cogliere i prossimi possibili movimenti di breve. Occhi aperti anche su un possibile calo dell’oro dal supporto dei $3.100 l’oncia.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments