Tra le crypto in fase di incertezza e ottimismo – come avevamo già definito nell’analisi di ieri su Ethereum – si colloca anche Sui (SUI). Al momento della stesura, il prezzo quota 3,97 USDT e su base settimanale registra un +2%. Al momento non segue la forza di Bitcoin e della serie di nuovi ATH storici in atto da ieri.
Nel mese di maggio il rialzo si attesta a +14,78%, che segue il +54% di aprile. Tuttavia, al momento di questa stesura, da inizio 2025, SUI si mantiene ancora in territorio negativo del -2,20%.
Maggio in verde per SUI
La fase di incertezza e ottimismo si riflette anche sul grafico weekly di Sui (SUI). L’incertezza è rappresentata graficamente dalla doji formatasi la settimana scorsa, mentre in quella attuale il corpo della candela è praticamente assente, segno di una compressione di volatilità.
Attenzione ai segnali di incertezza
A livello di analisi tecnica, una candela doji su un potenziale top di trend rientra tra i pattern di inversione. Tuttavia, manca ancora un elemento chiave: per essere più affidabile, il prezzo avrebbe dovuto trovarsi all’esterno della banda superiore di Bollinger, cosa che non si è verificata.
Su questa panoramica si può cogliere come a inizio gennaio 2025, $SUI ha registrato il suo ATH a 5,3687 USDT, da dove è iniziata una fase correttiva che nel mese di febbraio, ha portato alla rottura del supporto di lungo termine a 2,90 USDT, evidenziato nell’analisi del 10 gennaio.
Per Sui minimo in aprile e rimbalzo
Durante la discesa, SUI ha toccato un minimo a 1,7174 USDT con avvio del rimbalzo. Dal grafico si può osservare che il prezzo due settimane fa ha registrato una candela weekly da +68%.
L’accelerazione ha portato Sui a fermarsi sul primo livello di resistenza vettoriale visto in precedenza a 4,00 USDT. Area dove ormai il prezzo sta scambiando da una decina di giorni.
$SUI: un token emergente con forte crescita
$SUI è un token di governance molto giovane nel panorama crypto, ma ha scalato rapidamente le classifiche della market cap e oggi è alla posizione numero 11 con una capitalizzazione di 13,22 miliardi di dollari. SUI stato quotato sui principali exchange nella primavera del 2023, ed è stato sviluppato da Mysten Labs, fondata da ex ingegneri di Meta (ex Facebook).
Partnership strategica tra 21Shares e Sui
Recentemente, la società di investimento in criptovalute 21Shares ha annunciato una partnership strategica con Sui, segnalando un crescente interesse istituzionale verso questo ecosistema.
Grazie alla sua architettura scalabile, alla sicurezza e alla velocità, Sui viene considerata ideale per applicazioni DeFi e per la tokenizzazione di asset reali (RWA). L’accordo prevede collaborazioni su prodotti, report di ricerca e iniziative comuni.
Sul daily focus su supporti e resistenze di Sui
Analizzando il grafico daily, ci concentriamo sul movimento di rimbalzo dal minimo. Si osserva come il prezzo di SUI stia scambiando da circa dieci giorni nell’area dei 4,00 USDT. Nei giorni scorsi è stato effettuato anche un test del supporto di breve termine, segnalato nell’analisi del 15 maggio:
… .. Dal punto di vista tecnico, il primo supporto di breve termine si colloca in area 3,70 USDT.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
In questa zona il prezzo si è fermato e oggi tentando una ripartenza, con l’obiettivo di ottenere un breakout con chiusura daily sopra i 4,00 USDT, puntando successivamente all’area di 4,60 USDT.
Sul lato opposto, una discesa sotto i 3,70 USDT aprirebbe lo scenario verso livelli di supporto inferiori, con un primo target in area 3,30 USDT e supporto principale a 3,00 USDT.