Home / Ethereum lotta ancora sotto la resistenza 2.720 USDT | L’indecisione domina il grafico [Analisi]

Ethereum (ETH) - weekly 26 maggio 2025
Ethereum (ETH) - weekly 26 maggio 2025

Ethereum lotta ancora sotto la resistenza 2.720 USDT | L’indecisione domina il grafico [Analisi]

Ethereum resta bloccato sotto i 2.720 USDT, ma segna +84% da minimo aprile. La struttura tecnica aspetta breakout per conferma inversione trend

Il prezzo di Ethereum (ETH) rimane sotto la resistenza dei 2.720 USDT. Sono ormai una dozzina di giorni che il prezzo non riesce a sferrare l’attacco per un breakout. Attualmente quota 2.550 USDT e nella giornata di ieri ETH ha registrato un’altra candela di transizione leggermente negativa dello 0,40%. Su base mensile, invece, maggio segna un rialzo ampio: +42%, il migliore dai tempi di novembre 2024.

Ethereum ancora bloccato sotto la resistenza

Nelle nostre ultime analisi su Ethereum, abbiamo evidenziato come il prezzo si trovi in una fase di incertezza mista a ottimismo. Questa situazione si sta confermando e prolungando.

L’incertezza è evidente sul grafico weekly: ETH rimane sotto la resistenza e anche l’ultima candela weekly conferma questo scenario, mostrando una nuova doji, simbolo di indecisione. A livello di sentiment, la community resta sì ottimista su un possibile breakout della resistenza, ma si nota una perdita di vigore, soprattutto nei momenti in cui emergono movimenti correttivi.

Il rimbalzo dal minimo di aprile arretra a +85%

A livello grafico è evidente la fase di trading sotto la resistenza, già evidenziata nell’analisi dell’8 maggio, e l’attesa per il breakout dei 2.720 USDT.

Ethereum  (ETH) - weekly 27 maggio 2025
Ethereum (ETH) – weekly 27 maggio 2025

Tuttavia, se guardiamo l’azione di rimbalzo dal minimo di aprile a 1.385 USDT, Ethereum sta registrando un rialzo del +84% in circa 50 giorni. Due settimane fa è stato toccato un picco a 2.738 USDT, segnando un +100% dal minimo. Da questo livello è partita una fase di contrazione e incertezza, come evidenziato dalle ultime due candele doji.

Ehereum: breakout decisivo in vista?

Sul grafico weekly allegato è chiaramente visibile la fase correttiva iniziata dal massimo di periodo di dicembre 2024 a 4.108 USD. Il ribasso ha portato al breakdown del supporto a 2.500 USD nel mese di febbraio, facendo entrare tecnicamente Ethereum in un bearish trend primario.

Allo stato attuale, il breakout dell’area 2.720 USDT sancirebbe la definitiva uscita da questa fase e l’inizio di un potenziale uptrend di lungo periodo. Dal massimo di dicembre al minimo di aprile, il crollo ha segnato un pesante -66%. Da rilevare anche come nella zona di resistenza passa la media mobile (SMA50) che a sua volta rafforza la zona di resistenza.

In caso di breakout confermato sopra 2.720 USDT, il primo target tecnico si trova in zona 3.080 USDT. A salire, l’obiettivo successivo è in area 3.500 USDT che aprirebbe le porte ad una prosecuzione di un uptrend verso i massimi di dicembre.

Ethereum: segnali di forza sul grafico daily

Passando ad analizzare l’andamento di Ethereum sul grafico daily, si può osservare la fase di rimbalzo dal minimo di aprile. Questo rialzo si è svolto tra fase laterali e di low volatilty seguito a fasi di espansione, come anche evidenziato dal movimento delle Bande di Bollinger.  

A livello di indicatori, il prezzo è rientrato dalla situazione di  ipercomprato sull’RSI veloce mentre i volumi negli ultimi giorni sono in calo e sono tornati sotto la loro media a 20 giorni.

A livello grafico i due livelli di supporto vettoriale di questo uptrend passano: il primo in area 2.360 USDT, mentre a scalare si inconta il supporto principale a 2.230 USDT. Una discesa sotto quest’ultimo potrebbe mettere in crisi la fase di rimbalzo in atto e riattivare il trend ribassista.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments