Home / Ethereum torna a fare sul serio? Ecco alcune segnali INCORAGGIANTI

Ethereum torna a fare sul serio? Ecco alcune segnali INCORAGGIANTI

Ethereum è sul punto di innescare un nuovo rally rialzista. Ecco gli indicatori più ottimisti.

Ethereum è ancora al centro di molte controversie visto che, a differenza di quanto sperato dai “moon boys”, il prezzo non è ancora partito in direzione dei massimi.

Tuttavia questo non è di certo il miglior momento per essere pessimisti, sia a causa dei recenti stimoli rialzisti della price action di breve periodo, sia per la presenza di alcuni segnali potenzialmente esplosivi.  Così come per Bitcoin, anche la seconda moneta per capitalizzazione di mercato potrebbe essere sull’orlo di un breakout e di un’accelerazione bullish.

Vediamo qui di seguito quali sono gli indizi che ci fanno pensare ad un risvolto positivo del mercato e ad un ritorno in grande stile da parte di Ethereum. Si scaldano i motori.

Ethereum ancora sottovalutato dal mercato ma stanno tornano i capitali

Al momento della stesura il prezzo di Ethereum si trova a $ 2.640 dollari, in rialzo del 2,5% nelle ultime 24 ore, mentre i tori si avvicinano alla fatale resistenza dei $2.700 dollari. Il sentiment è ancora in parte incerto, nonostante ci sia stato un netto miglioramento dalla paura segnalata ai minimi di aprile. Ciò che frena l’entusiasmo è verosimilmente la situazione di debolezza nei confronti di Bitcoin, che a differenza della seconda moneta ha già aggiornato i suoi massimi storici in più occasioni durante questo ciclo. Ad Ethereum manca ancora qualcosa.



Quel qualcosa però, potrebbe già stare arrivando. Secondo i dati Artemis, ieri la blockchain capitanata dal celebre Vitalik Buterin si è piazzata al secondo posto per net flows. Davanti solo Arbitrum che accompagna la grande corsa di HyperLiquid, mentre finalmente Ethereum vede arrivare nuovi capitali in ingresso, di sole poche milioni di $ ma tutto sommato incoraggianti. Allargando la vista, notiamo un dato più concreto nei flussi netti a 30 giorni, con + $117 milioni che hanno varcato le porte della rete.

flussi ethereum
Ethereum net flows 1DFonte dati: https://app.artemis.xyz/flows

Open interest in espansione su Ethereum: i traders puntano su un rally rialzista

Ancor più confortante è il dato dell’open interest sui mercati futures e pertual, che come riporta Coinalyze è salito ad oltre $15,3 miliardi quest’oggi su Ethereum. Da notare come mentre il prezzo della moneta non abbia ancora rotto la resistenza locale, il valore dei contratti aperti sia già salito oltre i livelli che hanno accompagnato tali quotazioni. In altre parole, l’interesse speculativo dei traders sta crescendo più rapidamente rispetto al prezzo, anticipando una possibile fase di accelerazione. 

Questa divergenza si contestualizza all’interno di un ampliamento dei volumi e dei funding rate, a sostegno di una tesi secondo cui qualcuno si stia preparando per cavalcare nuove opportunità sul mercato. Ricordiamo inoltre che l’open interest di Ethereum è stato sopra ai valori attuali solo tra novembre e dicembre 2024, mentre per il resto della sua storia ha sempre segnato partecipazioni inferiori.

aumento open interest
Open interest EthereumFonte dati: https://coinalyze.net/ethereum

Siamo all’inizio di un uno trend bullish su Ethereum secondo i dati on-chain

Sembra che su Ethereum stia per partire una nuova cavalcata rialzista, con i tori che vogliono continuare ad accelerare dopo il rimbalzo delle ultime settimane. In particolare, secondo i dati on-chain, come mostrato dalla metrica “Supply Mapping” di Glassnode, emerge un comportamento degli investitori molto interessante. I momentum buyers, ossia quegli acquirenti che entrano durante le fasi di crescita, stanno continuando ad accumulare ETH, come segno del loro interesse nel alimentare un follow-up della domanda.

Nel frattempo i loss sellers, ovvero in gergo “il parco buoi” che tende a vendere in perdita, stanno diminuendo la pressione di vendita mentre anche i profit takers, ossia gli investitori che realizzano profitti, cessano le operazioni. Questa configurazione mostra un outlook tendenzialmente bullish nel medio periodo. I traders di Ethereum non sono ancora entrati in fase di euforia, vista l’assenza del comparto retail, ma stanno accumulando strategicamente in vista di una futura espansione rialzista.

supply mapping ethereum
Comportamento investitori EthereumFonte dati: https://studio.glassnode.com

Gli sviluppatori continuano a costruire il futuro della blockchain: attività ai massimi del 2021

A tutto ciò si aggiunge un dato di analisi fondamentale che, sebbene non influenzi il prezzo di Ethereum nel breve periodo, offre comunque uno spunto interessante su cui riflettere per il percorso che sta vivendo il progetto. Se da un lato le aspettative sul mercato sembrano positive per i prossimi mesi, quelle per il lungo periodo lo sono ancora di più. Infatti come mostrato dai dati Etherscan, negli ultimi giorni gli sviluppatori della rete sono tornati a livelli di attività che non si vedevano sin dal bull market del 2021.

contract deploy ethereum
Attività sviluppatoriFonte dati: https://etherscan.io

Il numero di contratti “deployati”, ossia ossia pubblicati sulla rete, ha registrato un picco significativo ad oltre 200.000 unità, testimoniando il grande lavoro che c’è dietro le quinte. Gli operatori continuano a costruire nuove applicazioni e nuove idee per alimentare un nuovo futuro decentralizzato, dove la DeFi trova sempre più spazio. Da quest’ottica dunque, Ethereum sembra più forte che mai. Vedremo se il prezzo saprà adeguarsi a questa prospettiva.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments