RLUSD ha ottenuto approvazione come crypto token riconosciuto dalla Dubai Financial Services Authority, il regolatore che si occupa di gestire il mercato crypto nel Dubai International Financial Center, zona speciale in stile sandbox che opera all’interno degli Emirati e che punta a diventare un importante snodo per la finanza internazionale.
Non è la prima autorizzazione di rilievo che viene ottenuta da Ripple RLUSD, che ha già ottenuto l’ok da parte di NYDFS, l’autorità sui mercati che opera a New York. Si tratta di un buon passo avanti per la stablecoin realizzata da Ripple, una stablecoin che è con riserva piena 1:1 e che gira sia su rete Ethereum sia su XRPL.
Il riconoscimento, secondo quanto confermato dal comunicato ufficiale di Ripple permetterà al token di essere integrato, volendo, in sistemi di pagamento che Ripple può già articolare in quanto in possesso di licenza adeguata proprio in quella giurisdizione.
Entusiasmo da parte dei dirigenti di Ripple
C’è grande entusiasmo da parte dei dirigenti di Ripple, che affida il commento sull’ottenimento dell’autorizzazione a Jack McDonald, che è vice-presidente della divisione stablecoin del gigante del mondo crypto.
Questa approvazione di RLUSD da parte di DFSA è la prova del nostro impegno per costruire una stablecoin che rispetti gli standard più elevati in termini di affidabilità, trasparenza e utilità. Con un design pensato per i regolatori e le funzionalità di livello Enterprise, RLUSD è in una situazione unica per guidare l’adozione da parte degli investitori istituzionali della blockchain sui mercati globali, a partire dai pagamenti transfrontalieri.
Ripple – vale la pena di ricordarlo ai nostri lettori – è inoltre dotata di una licenza come gestore di pagamenti sempre nella stessa area, area dove ci sono più di 7.000 aziende registrate, il grosso delle quali proprio nel mondo delle tecnologie per i pagamenti e per la finanza in generale.
Dubai, in via generale, sta anche lavorando all’accettazione delle principali stablecoin per il pagamento di tasse, tariffe e multe, dimostrando così la grande attenzione per il mondo crypto, anche per quanto riguarda l’adozione e l’utilizzo veri e propri di queste tecnologie.
RLUSD sta rapidamente accumulando capitalizzazione di mercato, nonostante ci si trovi in un mercato fondamentalmente governato e dominato da due concorrenti, Tether e Circle, che sono a una distanza siderale in termini di capitalizzazione, con rispettivamente più di 150 miliardi di dollari e più di 60 miliardi di dollari di capitalizzazione.
Nelle scorse settimane i giornali statunitensi avevano parlato di un interessamento da parte di Ripple proprio per Circle, la società che emette $USDC. Un interessamento però che non è andato a buon fine, con un’offerta tra i 4 i 5 miliardi di dollari che è stata rifiutata. Circle si quoterà presto in borsa.