Le azioni di Circle hanno aperto con un forte rialzo. Dopo una quotazione iniziale di 31$, le azioni $CRCL hanno toccato i 96$, salvo poi correggere, in quella che sarà una seduta molto movimentata per il titolo, essendo la prima giornata di quotazione. I segnali, per quanto andranno certamente interpretati con più calma a seduta terminata, sono comunque di grande appetito da parte delle piazze finanziarie classiche per il mondo crypto.
A quotarsi – per chi non fosse aggiornato – è la società che emette la stablecoin USDC (e anche EURC in Europa), per una capitalizzazione di mercato del token di circa 60 miliardi. Nonostante profitti relativamente modesti rispetto alla concorrenza (che non è quotata, parliamo di Tether), e una situazione commerciale complessa, le azioni del gruppo sono andate a ruba, con i tori che sono fondamentalmente in controllo.
Occhio ad investire però: i movimenti di prezzo saranno molto importanti nel corso della giornata di oggi e probabilmente nel corso di tutta la settimana. Per chi fosse interessato al titolo, ci sarà una breve rassegna del funzionamento della società. Ti ricordiamo inoltre che Bitget ha attivato una promo bonus 100$ per i primi 100$ di versamento – approfittane prima che il bonus vada completamente esaurito!
Circle: boom per le azioni delle stablecoin: che succede?!
I numeri, soprattutto in una giornata complicata per diversi asset risk on, sono di quelli che finiranno per attirare in tanti, anche chi non si è mai interessato a questo tipo di aziende. Si parla di Circle, società che è emittente di USDC.
È un token che ha il valore fisso di 1$. A mantenere questo valore ancorato al dollaro è la riserva. Circle mantiene una riserva 1:1 per ogni token emesso. Ed è da qui che arrivano anche i ritorni di Circle come azienda. Queste riserve infatti vengono investite in titoli di debito pubblico USA a breve scadenza.
- Qualche numero
Il gruppo ha avuto ricavi per 1,661 miliardi di dollari circa per il 2024, con ricavi di circa 155,6 milioni di dollari. Un’azienda dunque che ha margini di circa il 10%, molto meno del concorrente Tether.
L’azienda gestisce circa 60 miliardi di dollari di riserve, numero che può aumentare (come scendere), a seconda di quanto il gruppo riuscirà a affermarsi e anche dell’andamento del settore.
Circle inoltre ha un accordo con Coinbase, al quale versa una quantità enorme dei suoi ricavi (circa 900 milioni di dollari nel 2024).
Per il resto, è stata inserita nella lista di azioni che seguiamo sul nostro Canale Telegram VIP, dove oltre a segnali e a approfondimenti troverai anche analisi delle azioni crypto nonché dei migliori airdrop.
- Occhio ai movimenti di prezzo
Rimangono possibili, e anzi quasi certi, dei movimenti di prezzo molto importanti per ampiezza. Il nostro consiglio è quello di evitare esposizioni eccessive, in attesa che il titolo trovi una sua dimensione anche di prezzo.