Home / Quando arriva la alt season? Wall Street si comporta come Bitcoin. Volano solo le TOP. Ma cambierà presto?

BITCOIN AZIONI

Quando arriva la alt season? Wall Street si comporta come Bitcoin. Volano solo le TOP. Ma cambierà presto?

Un curioso parallelo tra azioni e Bitcoin e alt season. Cosa deve cambiare per far contenti tutti?

Siamo sempre allo stesso punto.Chi ha Bitcoin in portafoglio ha poco da lamentarsi, chi ha investito di più in alt invece continua a vedere un mercato a tinte assai fosche. C’è un parallelo con Wall Street però che potrebbe aiutarci a capire cosa sta succedendo e quali sono effettivamente le vie di uscita che potrebbero portarci a una vera e propria alt season.

Con una premessa: in realtà siamo davanti a teorie e pura speculazione intellettuale, che però se svolta nel modo corretto potrebbe metterci in mano un’altra tessera del puzzle.

Bitget ti offre 100$ di bonus su 100$ di deposito!: è un’ottima occasione per testarne i servizi partendo con il doppio del capitale. È una promo riservata ai lettori di Criptovaluta.it®.

Le magnifiche 7 e il magnifico singolo

Chi segue il mercato azionario saprà che il grosso dei gain dei principali indici è riconducibile, da anni, alle cosiddette magnifiche 7. Per chi non aveva investimenti in Apple, Microsoft, Nvidia, Tesla, Facebook/Meta e le altre, è stato un mercato molto meno brillante di quanto si potrebbe desumere dall’andamento degli indici.

Magnifiche 7
Un grafico che vale più di 100 parole: le magnifiche 7 contro le altre 493 azioni che compongono l’indice

Indici che, essendo tarati sul peso specifico di ogni azione, rappresentano ovviamente in modo smisurato l’andamento di questi titoli rispetto agli altri che il compongono.

  • La similtudine nel mondo crypto

Il grafico di cui sopra può essere compresso – le cose avvengono molto più velocemente nel mondo crypto – e lo stesso identico grafico o quasi può essere ritrovato nella dominance di Bitcoin, ovvero il grafico che rappresenta il rapporto tra la capitalizzazione di Bitcoin e tutto il resto del mercato.

Similitudine che ci sta: alla fine a tirare la carretta (e a soddisfare gli investitori) è stato più il leader che tutto il resto del comparto.

Ok, c’è possibilità di inversione?

Nel mercato azionario sembrerebbe difficile. Tutto il mercato americano è orientato ormai da anni verso le principali aziende tech, che stanno tra le altre cose spingendo anche sul settore AI, la vera narrativa che ha spinto i mercati nel corso degli ultimi 2 anni almeno.

Nel mondo crypto le cose potrebbero essere più aperte ad un’inversione della dominance. È qualcosa di cui abbiamo parlato nella nostra analisi che parte dal ciclo di Minsky e che ti invitiamo a leggere di nuovo, perché potrebbe essere interessante appunto da applicare al mondo crypto e ai tuoi investimenti.

Se poi ti sei perso questa fase di mercato rialzista che ha interessato principalmente Bitcoin, non possiamo che invitarti a partire dall’analisi sulla creazione di un portafoglio conservativo del nostro direttore Alessio Ippolito.

Un ottimo punto di partenza per ragionare sul rischio complessivo delle proprie detenzioni e per strutturarsi tenendo conto di ciò che questo mercato può offrire.

E se il mercato fosse cambiato?

Questo è indubbio: l’arrivo di giganti come BlackRock ha dato enorme credibilità almeno agli asset principali di questo comparto. Probabilmente ne vedremo i riflessi anche su Ethereum, il cui ETF ha finalmente iniziato a macinare.

Per il resto – il mercato probabilmente si dividerà in più fasce. Le abbiamo spiegate qui – innescando anche una bella discussione sul nostro Canale Telegram Ufficiale!. Facci sapere, ancora una volta, la tua. Ti aspettiamo!

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments