Home / Chainlink: partnership SHOCK con Mastercard. Comprare crypto su DEX con carta: presto sarà realtà

MASTERCARD CHAINLINK

Chainlink: partnership SHOCK con Mastercard. Comprare crypto su DEX con carta: presto sarà realtà

Incredibile partnership tra Chainlink e Mastercard: si potranno comprare crypto direttamente onchain con la propria carta

Giornata incredibile per Mastercard, che dopo aver aperto a tre nuove stablecoin per i suoi servizi di pagamento, annuncia anche un’incredibile partnership con Chainlink. Una partnership che – udite udite – permetterà di pagare con carte Mastercard direttamente… onchain per l’acquisto di criptovalute.

La partnership includerà anche gruppi come Zerohash, Swapper Finance, XSwap, nonché il protocollo DeFi più importante per gli scambi p2p, ovvero Uniswap. Sarà un’esperienza che viene anticipata come molto intuitiva e che dovrebbe aiutare ad avere un nuovo approccio alla finanza decentralizzata, con strumenti simili a quelli che siamo abituati ad utilizzare sugli exchange centralizzati.

Non perderti i 5$ di bonus qui! Segui il link e goditi il bonus dopo aver inserito il tuo indirizzo e-mail. Operazione semplice e immediata per ottenere il bonus sulla futura piattaforma europea dell’exchange.

Grandi nomi per uno step decisivo verso l’integrazione

I nomi importanti ci sono tutti. Al top Chainlink e Mastercard, gigante dei pagamenti digitali che già da tempo è molto attivo nello spazio crypto, soprattutto per i pagamenti diretti tramite stablecoin. E poi tante altre aziende e protocolli, incluso Uniswap, per offrire un’esperienza che abbia degli spread contenuti e che mantenga un’interfaccia accessibile a tutti.

La crema del mondo DeFi che collabora per l’emissione di una carta che possa offrire il top in termini di accesso al mondo crypto. Una carta per pagare e comprare direttamente onchain le nostre criptovalute preferite.

Conversione fiat a crypto completamente seamless, ovvero senza ostacoli di sorta, allo scopo, secondo quanto riportato dal comunicato stampa ufficiale congiunto – di offrire una convergenza tra due mondi che sembravano destinati a rimanere separati.

Questa è la convergenza tra finanza tradizionale e DeFi che Chainlink è nata per rendere possibile. Sono entusiasta riguardo l’abilità di Chainlink di permettere questa connessione cruciale tra i pagamenti tradizionali e la sua base di 3 miliardi di detentori di carte, direttamente dentro la prossima generazione di exchange decentralizzati.

Questo il commento di Sergey Nazarov di Chainlink – che sottolinea l’importanza di una partnership che apre potenzialmente il mondo crypto a miliardi di utenti in tutto il mondo.

Seguiranno aggiornamenti

Attenderemo sviluppi anche sul piano tecnico per conoscere al meglio il funzionamento dell’intero protocollo, che prevederà comunque tutte le salvaguardie e il rispetto delle leggi del caso.

Si tratta comunque di una delle aperture probabilmente più importanti di sempre verso il mondo della DeFi, superando quello che era stato un problema sempre molto ostico, ovvero quello del ramp on, l’accesso con denaro classico al mondo del denaro digitale di nuova generazione.

Non è chiaro per il momento se solo Uniswap farà da scambio di destinazione per queste operazioni e con quale stablecoin, nel caso, si farà da ponte. Mastercard ha recentemente annunciato apertura a 3 nuove stablecoin, oltre all’utilizzo di USDC che avviene ormai da tempo. Anche VISA, dal canto suo, sta cercando di integrarsi sempre di più con quelli che sono i nuovi circuiti di pagamento, apprezzati soprattutto dai più giovani.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments