Home / Come sopravvivere alla GIUNGLA del mercato crypto: 5 CONSIGLI utili

Come sopravvivere alla GIUNGLA del mercato crypto: 5 CONSIGLI utili

Solo in pochi ce la fanno davvero: con questi suggerimenti avrai una chance anche tu!

Il mercato crypto è una bolgia: ogni giorno nascono nuovi progetti, nuove monete e nuovi stimoli che mettono alla prova la nostra capacità di restare lucidi e fare scelte coerenti con i nostri obiettivi finanziari. Non è per nulla semplice sopravvivere a questo fiume di informazioni e novità che costantemente irrompe nei feed dei social media, portando molte opportunità speculative ma anche molti altri rischi.

Se volete restare sempre pezzo e seguire da vicino tutto il meglio che questo settore ha da offrire, non dovete sforzarvi più di tanto: potete seguire il nostro canale Telegram, sul quale troverete ogni giorno pubblichiamo notizie, analisi e aggiornamenti selezionati con cura. 

Se però volete fare un level-up, e iniziare a muovervi con più consapevolezza nella giungla delle piazze web3, ecco 5 consigli pratici che vi aiuteranno a sviluppare un approccio di investimento più solido e duraturo, in grado di resistere nel lungo periodo alle varie fasi di bear e bull market. 

🎁Innanzitutto, per partire vi servirà un exchange di fiducia da cui eseguire i primi scambi in crypto, che possa fungere come base per approdare su varie blockchain e piattaforme decentralizzate. Apri subito un account su Bybit e ricevi 50$ gratis + $5.000 di bonus (aggiuntivo sul primo deposito): è live la nuova versione europea della piattaforma. Iscriviti ora e scopri tutti i premi riservati ai lettori Criptovaluta.it®!di 

1-Insegui il capitale del mercato crypto, non il rumore

Il primo consiglio utile per orientarsi nel marasma del mercato crypto, in un contesto dove le narrative cambiano in fretta, è quello di focalizzarsi su ciò che realmente conta. Tendenzialmente per i mercati ed i protocolli DeFi, uno degli elementi più centrali ed indispensabili affinché tutto possa esistere, è la liquidità. Monitorare i flussi di capitale tra blockchain, piattaforme ed asset ti permette di capire dove si sta spostando realmente  l’interesse reale del mercato.

Purtroppo il settore è infestato dal rumore: chiunque vuole gridare la sua, tra chi shilla il token miracoloso che dovrebbe fare 100X ( ma che poi va a -90%) e chi propone l’ultima novità tecnologica “Ethereum-killer”. Nella maggior parte dei casi, quello che leggiamo su X e sui vari social ( a maggior ragione se su Instagram e TikTok), è solo fuffa. Non sempre vi è malizia in un informazione, ma c’è sicuramente una scarsa qualità complessiva che rende il dato ininfluente, e talvolta pericoloso per chi lo legge.

Per questo è fondamentale evitare di farsi trascinare dall’hype e dall’entusiasmo dei mercati crypto, per concentrarsi invece su dati oggettivi e verificabili, come appunto il flusso della liquidità. Potete farlo su piattaforme come Artemis, DeFiLlama, o seguendo dashboard specifiche su Dune Analytics.

Flussi crypto
Flussi liquidità ArtemisFonte dati: https://app.artemisanalytics.com/flows

2-  Mantieni con disciplina la tua strategia e non farti prendere dalla FOMO

Molto spesso si parte con le buone intenzioni e con un saggio piano di investimento nel mercato crypto, orientato coerentemente al proprio target finanziario. In molti casi però, poi ci si perde per strada, abbaiati dalla FOMO e dall’arrivo di “gemme nascoste” che finiscono per stravolgere completamente le varie allocazioni in portafoglio e gli orizzonti temporali prefissati. Ecco, questo è assolutamente da evitare.

Se avete un obiettivo, diciamo per semplificare accumulare 1 BTC nell’arco dei prossimi 5 anni, e avete stimato un piano d’accumulo che vi permette di riuscire con relativa facilità a centrare l’obiettivo, perché cercare per forza scorciatoie? Spesso ci si rovina solo per ingordigia o per il capriccio di volere tutto e subito senza sforzi. Bisogna rimanere fermi alla propria strategia, oppure, se capite che qualcosa evidentemente non va, rivederla senza improvvisare al caso.

Lo stesso concetto può essere applicato nella disciplina del trading. Non serve forzare operazioni o utilizzare leve eccessive per “recuperare” una perdita o inseguire un’occasione mancata. Ci vuole, calma, sangue freddo e disciplina.

3- gestisci in modo ordinato i tuoi strumenti per navigare in sicurezza nel mercato

Un altro problema tipico di chi si cerca di esplorare tutte le novità del mercato crypto è quello di non riuscire a  mantenere il controllo sulle proprie attività. Chi è un pò più esperto lo saprà sicuramente: nel web3 esistono centinaia di strumenti diversi tra wallet, account su exchange, piattaforme DeFi e  tracker on-chain. Non è semplice fare ordine, soprattutto quando si mischiano più informazioni a distanza ravvicinata. 

Mano a mano che si inizia a prendere confidenza con il settore, parallelamente cresce anche la quantità di attività da gestire in autonomia, e con esse anche le responsabilità. Non si tratta infatti solo di dimenticarsi il nome di un’applicazione o di scordarsi dove si è lasciato parcheggiato qualche token. C’è un problema ben più grande, che confina con il tema della sicurezza.

Più operazioni significa più wallet, e di conseguenza più seed phrase da dover custodire. Allo stesso tempo significa più attenzione da riporre nelle varie interazioni, per evitare di cadere in trappole scam e firmare transazioni pericolose. Per questo motivo è importante gestire tutte queste cose in modo ordinato, con metodo, conservando in luoghi sicuri le proprie chiavi di accesso e ponendo la massima attenzione quando si entra nella giungla del mercato.

Piccole tips: usa strumenti come Revoke.cash per gestire i permessi dei vari protocolli e proteggi le crypto tramite hardware wallet. Utilizza un supporto metallico per lo storage dei vari seed. Diversifica le attività utilizzando un wallet distinto per ogni utilizzo ( holding, airdrop farming, liquidity mining, trading ecc).

Revoke crypto
Revoke cashFonte dati: https://revoke.cash/

4- Comprendi i nuovi modelli del mercato senza focalizzarsi troppo sui singoli progetti

Tutti si concentrano esclusivamente sullo studio dei singoli progetti del mercato crypto, con la speranza di cogliere quello che potrà generare un maggior ritorno nel minor tempo possibile. Questo approccio non è di per sè malvagio ma si limita ad un’analisi superficiale che non tiene conto delle narrative e delle logiche che stanno dietro ai protocolli.

Invece sarebbe molto più sensato approfondire i trend ed i modelli che stanno attirando l’attenzione della community crypto. Fermo restando che, come si diceva al punto 1, c’è da filtrare quelle novità che stanno portando un flusso reale di denaro, è altrettanto importante capire perché certe architetture stanno funzionando. “Per quale motivo certi protocolli stanno registrando un’impennata delle revenue?, perchè gli utenti depositano capitali su una determinata piattaforma?”

Solo facendosi questa domanda sarà possibile cogliere anche tutte le opportunità che orbitano attorno ad una nuova narrativa. Qui è bene osservare le dinamiche in comune, mettere a confronto TVL, commissioni, flutti, volumi e capire dove si sta esprimendo al massimo l’interesse del pubblico.

trend e narrative
Narrative cryptoFonte dati: https://x.com/LuistoXBT

5-Sperimenta, gioca, perdi, ma impara qualcosa di nuovo ogni giorno

Questo dovrebbe essere un mantra per chiunque vuole esplorare il mercato crypto nella sua vera essenza, diventando man mano sempre più skillato e in grado di muoversi in autonomia. Nessuno nasce “imparato”, e soprattutto in un settore così denso di informazioni, fare pratica nel web3 non è così immediato. Ad ogni modo, studiando una piccola componente per volta, si riuscirà in poco tempo ad avere una visione generale ampia di come funziona realmente questo mondo.

Ogni giorno prendetevi mezz’ora di tempo per approfondire un tema e fare pratica. Se volete ad esempio capire come funziona un DEX, tuffatevi e fate esperienza: depositate una cifra simbolica che potete rischiare di perdere e sperimentate. Solo sbagliando, sbattendoci la testa, e riprovando, prima o poi diventerete consapevoli ed autonomi nelle vostre decisioni.

Sicuramente con questo approccio, imparerete piano piano delle skills di cui dispone solo una piccola fetta del pubblico del mercato crypto. E con queste skills, potrete domare qualsiasi inconveniente e sopravvivere agli alti e bassi dei vari cicli di bull e bear market. 

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments