Home / Crypto bomba: accordo tra Binance e giustizia USA da 4 miliardi?

BNB UP DOJ

Crypto bomba: accordo tra Binance e giustizia USA da 4 miliardi?

Notizia di possibile accordo tra Binance e Dipartimento di Giustizia USA. BNB intanto vola.

La notizia è stata diffusa da Bloomberg, che non ha un ottimo record per quanto riguarda le news del mondo crypto e andrà pertanto confermata, soprattutto nei dettagli. Si parla di un tentativo di conciliazione tra Binance e il Dipartimento di Giustizia USA, all’interno di accuse che includerebbero riciclaggio di denaro, frode bancaria e altri capi di imputazione piuttosto gravi, che coinvolgerebbero anche il CEO del gruppO Changpeng Zhao.

Si tratta di una notizia in realtà non inaspettata: è da mesi che si parla di negoziazioni tra Dipartimento di Giustizia e Binance per violazioni di diverse delle leggi che governano i mercati finanziari negli USA, quelli bancari e anche quelli dei trasferimenti di denaro. I mercati hanno reagito in modo positivo alla notizia, cosa che potrebbe sembrare strana ma che un realtà ha, a nostro avviso, un senso.

I vantaggi di investire in crypto su Coinbase

🎯 Facile da usare e quotato sul Nasdaq

📊18.000+ Asset negoziabili

💰Investimenti a partire da solo 1€

Vieni a discutere con noi le ultime notizie del mondo crypto e Bitcoin sul nostro canale Telegram ufficiale, dove potrai chiedere anche spiegazioni delle ultime news e dove riceverai anche segnali e analisi approfondite.

Binance e DOJ: possibile accordo da 4 miliardi?

Manca la conferma da parte di Binance, così come manca la conferma del Dipartimento di Giustizia. Tuttavia la notizia è, almeno a grandi linee, verosimile, per quanto i dettagli andranno verificati più avanti.

Il punto della questione è il seguente: il Dipartimento di Giustizia avrebbe chiesto a Binance oltre 4 miliardi di dollari al fine di chiudere per sempre le cause che potrebbero colpire, a livello penale, l’exchange. Si tratta di una somma molto importante, alla quale Binance però potrebbe decidere di far fronte per chiudere una questione che è la più pericolosa per la sopravvivenza dell’attività e anche per la libertà del suo CEO CZ.

Quali sono le accuse? Non sono state mai formulate in modo ufficiale, dato che sarebbe in corso (il condizionale è d’obbligo) una negoziazione che va avanti da tempo. Si parla, secondo Bloomberg, di frode bancaria, riciclaggio e di altre accuse piuttosto gravi.

Perché è una buona notizia?

Perché Binance Coin ha reagito in modo positivo trascinandosi anche parte del settore? Perché in realtà è un’ottima notizia.

Come hanno già correttamente scritto diversi commentatori americani, un accordo con multa lascerebbe la possibilità a Binance di lasciarsi alle spalle tutti i problemi con la giustizia USA (ma non quelli con SEC e CFTC, per ora) e di ripartire come exchange maggiormente istituzionale.

Sarebbe, se è vero che il materiale raccolto dal Dipartimento di Giustizia è importante, del miglior modo di uscire dalla vicenda per l’exchange.

4 miliardi?

Sì, sono tanti, anche per un exchange ricco come Binance. Il punto della questione, mancando per ora dettagli ulteriori, è che si tratta di una somma che andrà certamente negoziata.

Coinbase rende semplice e sicuro fare investimenti in criptovalute. Il tuo viaggio nel mondo delle crypto inizia qui!

Bloomberg scrive inoltre che sono in corso altre trattative che riguardano le accuse dirette verso CZ, che vive comunque a Dubai e quindi non è a pericolo estradizione verso gli USA. La cosa dovrà comunque essere, ad un certo punto, chiusa, se Binance punta a rimanere al top. Con problemi in corso con la giustizia USA, è difficile pensare di poter far funzionare un’attività di quella portata.

Da confermare?

Bloomberg non è nuova a notizie che poi vengono corrette nei dettagli quando si parla di Binance e più in generale del mondo crypto. Seguiremo questa notizia in tempo reale e forniremo aggiornamenti non appena saranno disponibili.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments