Home / Plus500 è Sicuro e Affidabile? Recensioni e Opinioni 2025

Plus500

Plus500 è Sicuro e Affidabile? Recensioni e Opinioni 2025

Plus500 è un broker CFD crypto nato nel 2008 con il quale è possibile negoziare criptovalute tramite contratti per differenza ed altri importanti strumenti finanziari come commodities, indici di borsa, azioni e forex. Si tratta di una piattaforma molto interessante per fare trading di criptovalute, in quanto applica una politica di spreads stretti e zero costi fissi. Insieme ad eToro, è uno dei broker online più conosciuti e più utilizzati in Italia, sia dai traders alle prime armi, sia dagli investitori più esperti.

Curiosi di scoprirlo a tutto tondo, abbiamo deciso di mettere in piedi questa recensione completa ed ufficiale, focalizzata sui pro, contro, punti di forza, funzionalità, servizi integrativi, asset supportati e strumenti integrativi. Valuteremo altresì, grazie allo studio dei nostri esperti, anche le opinioni e recensioni su Plus500 presenti online (anche su TrustPilot e forum come Reddit). Tra le migliori alternative, ricordiamo invece eToro, con deposito minimo da 50 euro e valido conto demo a costo zero:

👉 Migliore alternativa: clicca qui per registrarti su eToro

Tipologia:CFD
Esclusività:Spreads stretti / Protezione fondi / Esecuzione veloce
Partner:BSC Young Boys
💸 Commissioni:Spreads variabili / Overnight
💰 Deposito minimo:100€
🌈N° criptovalute:+20
🌞 Spreads:Variabili
👨‍🎓 Formazione:📽Video / 📚eBook
💪 Regolamentato:ESMA🇪🇺
📑 Licenze:CySEC / FCA / ASIC
🎮 Account prova:Gratuita – 100.000$ virtuali
👌 Voto e opinioni:3.2 su 5
Plus500 broker criptovalute – principali caratteristiche

Plus500: pro e contro

Plus500 è uno dei brand leader nel settore del trading online che offrono criptovalute in CFD. Per questa ragione, appare del tutto evidente come in questi anni, la sua piattaforma sia stata presa di mira da opinioni e recensioni online piuttosto contraddicenti. Andiamo ad analizzare meglio, vantaggi e svantaggi reali di Plus500.

👍Vantaggi👎Svantaggi
Esperienza pluriennaleManca acquisto crypto 1:1
Spreads strettiPochi assets crypto
Assistenza 24/7
Protezione fondi e SLL
Broker regolamentato
Broker pluripremiato
Demo gratis con 100.000$
Vantaggi e Svantaggi di Plus500: la piattaforma europea per fare trading in criptovalute

Cos’è Plus500?

Plus500 viene presentato come un gruppo fintech multi-asset internazionale, in grado di offrire servizi finanziari e di investimento (in altri termini trading online), tramite la sua piattaforma proprietaria. Tutto ciò tramite determinati strumenti derivati, che avremo modo di approfondire nel corso delle righe successive. Plus500 ha altresì una quotazione premium sul Mercato Principale della Borsa di Londra ed è componente del FTSE 250, nonché del noto indice STOXX Europe 600.

Plus500 cos'è
Plus500 cos’è

Il broker è stato fondato nel 2008, anno in cui ha lanciato per la prima volta la sua storica piattaforma di investimento. Nel corso degli anni ha incrementato a macchia d’olio la sua portata, divenendo per molti un concreto punto di riferimento. Nel 2024 ha ottenuto l’adesione al clearing da parte di EUREX (aspetto che rafforza la sua presenza sul mercato dei derivati. Nel 2025 ha raggiunto una nuova licenza per gli Emirati Arabi, ottenendo nel complesso un numero di utenti registrati pari a 30 milioni.

Plus500 è affidabile o truffa?

La piattaforma di Plus500 è stata autorizzata e regolamentata dalla CySEC (250/14): ciò significa che il broker, oltre ad aver ricevuto il permesso di operare in Europa, offre ai traders un ambiente sicuro e in cui possono vendere o scambiare criptovalute senza correre il rischio di essere truffati, o di vedere il denaro depositato sul loro conto utente svanire nel nulla.

Plus500, offre un supporto completo per il trading online con una piattaforma all’avanguardia e condizioni economiche tra le più interessanti del settore e da poter visualizzare sulla pagina ufficiale, come gli spread stretti e una rapida esecuzione di un ordine. Non si tratta quindi di una truffa, bensì di un operatore legale in Italia e pienamente utilizzabile dagli investitori italiani, proprio come eToro (vai qui).

Plus500 è sicuro?

Plus500 può ritenersi un broker abbastanza sicuro ed a dimostrazione di ciò, come evinto anche dal considerevole studio condotto dai nostri esperti, non troviamo grosse segnalazioni da parte degli utenti registrati. Anche gli stress test condotti all’interno della piattaforma (sia tramite conto demo che tramite conto reale), hanno dato tutti uno score sulla sicurezza molto elevato. Ottimo lavoro portato avanti dalla società madre, che è la Plus500EE AS (al momento attuale).

La piattaforma integra ad oggi diversi sistemi di protezione, che permettono alla società anche di tutelare gli utenti da potenziali attacchi informatici esterni. Oltre ciò, ricordiamo la fondamentale ed obbligazione separazione dei fondi dei clienti rispetto a quelli della società che controlla e che gestisce la piattaforma. Gli stessi depositi sono poi custoditi all’interno di conti bancari solidi, in partnership strategica con il gruppo ormai da anni.

Come aprire un conto su Plus500?

Aprire un conto utente su Plus500 è molto semplice. Di seguito te ne illustriamo i passaggi corretti. Per prima cosa devi andare sul sito ufficiale alla corretta sezione, cliccando su “Fai Trading”, presente in alto a destra. Comparirà quindi questa specifica schermata:

Plus500 registrazione
Plus500 registrazione
  1. Puoi scegliere se aprire un conto con soldi veri oppure se iniziare a fare pratica con un conto demo (ovviamente se sei un trader alle prime armi e devi ancora familiarizzare con il trading delle criptovalute, ti consigliamo di partire prima con un conto demo);
  2. Se opterai per il conto in soldi veri, il sistema ti chiederà di compilare un form con i tuoi dati personali, dopodiché per iniziare a fare trading dovrai effettuare un primo deposito di 100 euro;
  3. La modalità reale richiede la verifica dell’identità (chiamata anche KYC), che richiede semplicemente il caricamento di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  4. Accetta quindi i termini e le condizioni, procedendo con la creazione dell’account (è possibile iscriversi anche con le procedure rapide, tramite account Google, Facebook ed Apple).

E non è tutto: la versione demo di Plus500 è una delle poche completamente gratuite, senza limiti di utilizzo e senza vincoli. In più, per poter iniziare ad utilizzarla, non è necessario effettuare alcun tipo di deposito e le perdite che si subiranno durante il “percorso di apprendimento” non avranno nessun effetto negativo sulle proprie finanze.

👉 Broker alternativo del mese: eToro (vai qui per scoprirlo)

Plus500 Login

La procedura di login su Plus500 risulta semplice ed alla portata di tutti (puoi procedere in modo indistinto sia tramite la modalità web desktop che tramite l’applicazione per dispositivi mobili). Andando sulla pagina ufficiale, puoi cliccare sul pulsante “Login”, presente in alto. Ecco la sezione di riferimento:

Plus500 login
Plus500 login

Molto intuitivamente, puoi a questo punto procedere con due strade. La prima è quella manuale e richiede l’inserimento delle credenziali (ossia email utilizzata nel processo di registrazione) e password (da te ideata). Si clicca successivamente su “Accedi” per entrare nella schermata operativa. La seconda, più rapida, permette di effettuare l’autenticazione tramite gli account Google, Facebook, o Apple.

Crypto trading con Plus500

Che cosa offre Plus500 ai propri iscritti, in tema cripto? Senza dubbio questo broker ha saputo cogliere bene l’attenzione che, specialmente nel 2017, è stata dedicata a questo tema. Non si può non accennare, però, al fatto che criptovalute come Bitcoin e Litecoin fossero già disponibili per il trading da quando un BTC non valeva nemmeno 500 dollari.

Plus500 offre la possibilità di fare trading sulle più popolari criptovalute del momento e sull’indice che rappresenta le migliori 10 crypto più capitalizzate oggi: Elenco parziale crypto presenti su Plus500:

💰Crypto📑Sigla
Bitcoin$BTC
Ethereum/BitcoinETH/BTC
Ethereum$ETH
Indice Crypto 10*Crypto10
Litecoin$LTC
Stellar$XLS
Bitcoin Cash$BCH
Cardano$ADA
Neo$NEO
Eos$EOS
Iota$MIOTA
Solana$SOL
VeChain$VET
Polygon$MATIC
Polkadot$DOT
Axie Infinity£AXS
Uniswap£UNI
Filecoin$FIL
Chainlink$LINK
Elenco parziale crypto disponibili sulla piattaforma crypto CFD di Plus500

Rispetto ad ogni altro broker CFD introduce un’altra importante novità: il cross ETH/BTC. In questo caso si investe senza avere come controvalore una valuta Fiat, ma un’altra criptovaluta. Questo significa che in giornate difficili per il mondo cripto in generale rimane comunque possibile investire con successo anche se si detengono posizioni long; sarebbe interessante vedere altri cross introdotti.

Meglio i CFD con Plus500 o l’acquisto diretto di criptovalute?

Prima di rivolgersi ad un broker, molti aspiranti trader di criptovalute sono leciti farsi questa domanda. Con Plus500, infatti, non si andranno a negoziare direttamente le criptovalute ma i CFD, ovvero i Contracts for Difference, che le riguardano. I CFD sono semplicemente strumenti derivati che in ogni istante hanno il valore dell’asset sottostante.

Qual è il vantaggio sostanziale di scegliere il trading di CFD? Ne esistono almeno due che è impossibile non considerare. In primo luogo è possibile speculare sia a rialzo che a ribasso, utilizzando a seconda dei casi le posizioni long e short. Inoltre è possibile operare con la leva finanziaria, che aumenta il potere di negoziazione di un certo moltiplicatore e dunque moltiplicare gli effetti di guadagni e perdite.

I CFD sono strumenti immediati da negoziare e molto versatili, per cui si adattano bene alle necessità speculative del day trader. Sono invece meno funzionali a chi ricerca un investimento di lungo periodo: in quel caso utilizzare un exchange può essere più conveniente. Attraverso i CFD, siccome non si detiene la criptovaluta sottostante, non è necessario preoccuparsi di selezionare alcun wallet crypto.

👉 Cerchi un broker che permetta di investire sia in modo diretto che con CFD sulle criptovalute? Allora puoi considerare eToro (vai qui per scoprirlo)

Plus500 piattaforma trading

Fin dalla sua fondazione, Plus500 ha saputo soddisfare anche le esigenze dei traders più esperti, offrendo una piattaforma altamente professionale e proponendo anche la possibilità di diversificare le proprie operazioni di trading. Per quanto riguarda i traders alle prime armi, o che devono ancora trovare la loro strategia per fare trading sulle criptovalute, il broker offre gestione altamente semplificata.

Plus500 piattaforma trading
Plus500 piattaforma trading

Su Plus500 si può fare anche trading in lingua italiana, il che torna tutto a vantaggio di quei traders che non masticano molto la lingua inglese. La piattaforma è proprietaria e ciò significa che non è necessario scaricare alcun file. Non troviamo MetaTrader, ma con un software appositamente sviluppato. Ciò rende il suo utilizzo molto più semplice e intuitivo rispetto alla maggioranza delle piattaforme trading crypto.

Plus500 permette di fare trading sulle criptovalute tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24, ad eccezione di determinati periodi. Se vuoi avere perdite contenute e gestire al meglio il rischio, il broker offre strumenti come avvisi di prezzo, Stop Loss e Trailing Stop, che ti aiuteranno nei momenti più critici e ti impediranno di ritrovarti con il conto in rosso.

Plus500 App

Con Plus500 le negoziazioni non si fermano quando si chiude il proprio PC. Da anni, ormai, questo broker offre una funzionale app, disponibile sia per Android che sui dispositivi Apple, scaricabile gratuitamente e molto completa. Il suo vantaggio primario è ovviamente quello di garantire il trading anche comodamente fuori casa, a patto di avere a disposizione una stabile connessione ad Internet.

Plus500 App
Plus500 App

Gli strumenti cripto, essendo per loro natura molto volatili, necessitano di essere sempre tenuti sotto controllo. La app mobile di Plus500 contiene tutti gli strumenti disponibili anche da desktop, compresi grafici sempre aggiornati e di facile interpretazione. Ruotando in orizzontale il dispositivo si potrà aprire una visuale a schermo intero del grafico e inserire un gran numero di strumenti di analisi tecnica.

Un sistema di alert invierà poi notifiche push nel caso in cui si riceva un avviso importante dalla piattaforma. In alcuni casi anche le notizie vengono inviate sotto forma di notifiche agli investitori potenzialmente interessati. L’applicazione di Plus500 mostra punteggi discreti sui principali store online e troviamo infatti uno score di 4,4 su 5 stelle su Google Play Store e di 4,4 stelle su 5 su Apple Store.

📱 Migliore app di trading del mese: eToro (vai qui per approfondire)

Come depositare su Plus500?

Plus500 tiene molto al soddisfacimento degli utenti registrati ed è per questo che mette a disposizione tantissimi sistemi di pagamento. Una volta entrati all’interno della dashboard operativa, è possibile recarsi nella sezione menù e cliccare successivamente sulla voce di deposito. A questo punto, in base ai propri interessi, si possono selezionare:

  • Visa e MasterCard (carte di credito / debito);
  • PayPal;
  • Skrill;
  • Apple Pay, Google Pay e wallet elettronici;
  • MyBank;
  • Bonifico bancario tradizionale.

Come prelevare da Plus500?

Per prelevare dal proprio conto utente su Plus500, si può usare lo stesso metodo che si è usato per il deposito. Per esempio, se per ricaricare il saldo hai scelto di utilizzare la carta di credito, dopo aver inoltrato la richiesta di prelievo, il sistema ti girerà sulla carta di credito tutti i profitti che avrai eventualmente generato.

I prelievi sono molto veloci e sicuri e, salvo indicazioni previste dalla normativa vigente nell’eurozona, non sono previste formalità né tanto meno il pagamento di commissioni, o di altre spese. Per quanto concerne invece i tempi di ricezione del denaro, dipendono dal metodo di pagamento che hai scelto: il bonifico è più lungo, mentre Skrill, PayPal o carte, è più rapido.

Plus500 +Insights

Vogliamo a questo punto soffermarci nel dettaglio su una delle funzionalità più interessanti messe a disposizione da Plus500, ossia +Insights. Si tratta di uno strumento innovativo che permette di accedere a dati interessanti sull’attività di trading degli utenti. Offre quindi informazioni esclusive su come altri investitori stiano operando sulle diverse asset class disponibili all’interno della piattaforma.

Plus500 +Insights
Plus500 +Insights

Può essere considerato un valore aggiunto notevole, anche perché garantisce la fruizione di analisi delle tendenze (anche per capire quali sono gli strumenti più scambiati), studi di settore, andamento della popolarità degli asset e molto altro ancora. Il servizio non ha alcun costo ed è messo a disposizione per tutti gli utenti che decidono di registrarsi sulla piattaforma (indistintamente dal loro livello).

Plus500: costi e commissioni

Plus500 applica la politica degli “spreads stretti”, questo vuol dire che ha commissioni vantaggiose e in linea con la concorrenza, prerogativa ottimale per negoziare criptovalute e investire sui più interessanti crypto asset del momento con condizioni economiche tra le migliori del settore e che potrai tu stesso consultare sulla pagina ufficiale del broker.

Non sono presenti costi fissi sugli eseguiti, che invece troviamo solitamente quando operiamo tramite piattaforme bancarie. Si applica solamente bassissimi spread, ossia il differenziale (lo scarto) tra il valore di acquisto e quello di vendita dell’asset. Presente inoltre una commissione di inattività di 10 euro al mese, dopo tre mesi di inattività del conto (costo che non può essere non tenuto in conto).

Plus500: tasse criptovalute

Attenzione: questa è una questione molto interessante che riguarda i traders italiani che decidono di servirsi di Plus500 per fare trading sulle criptovalute. Su alcuni forum finanziari gira una leggenda dura a morire: visto che Plus500 ha la sede in Inghilterra e in Israele, si possono anche non pagare le tasse. Niente di più sbagliato, perché in Italia qualsiasi tipo di guadagno, anche quello ottenuto tramite il trading delle criptovalute, si deve dichiarare.

Pertanto, quando ti arriva la dichiarazione dei redditi da compilare, dovrai inserire anche questo, senza tanti se e senza tanti ma. Di solito, da qualsiasi guadagno online, come ad esempio nel caso della plusvalenza finanziaria, viene detratto il 26%. Ricorda inoltre di inserire le apposite voci all’interno degli specifici riquadri della dichiarazione. Qualora avessi difficoltà, rivolgiti ad un consulente esperto, che saprà sicuramente come indirizzarti al meglio.

Plus500: servizi formativi ed Academy

Molto interessanti anche i servizi formativi ed educativi che Plus500 mette a disposizione di chi si registra. Dove trovarli? Entrando all’interno della pagina ufficiale, puoi selezionare l’apposita voce “Impara”, presente nella parte superiore (nonché anche tramite applicazione). A questo punto trovi diverse sotto-sezioni (compreso il precedentemente descritto +Insights).

Plus500 Academy formativa
Plus500 Academy formativa

Nel dettaglio, puoi accedere a:

  • Accademia di Trading: un vero e proprio percorso che permette di comprendere in modo dinamico, anche a chi non ha nessuna esperienza, come iniziare a fare trading online e come utilizzare nel modo corretto una piattaforma operativa;
  • Calendario economico: un comparto che mette in evidenza le notizie di mercato più significative e che ricorda agli investitori determinati momenti rilevanti sul mondo degli investimenti;
  • Allarmi: hai la possibilità di ricevere un email presso il tuo indirizzo, un SMS ed anche vere e proprie notifiche push in tempo reale, sulla base di allarmi di prezzo, percentuali di cambiamento (giornaliero, o orario) ed anche opinione dei trader (ossia percentuale di acquirenti in relazione alla percentuale dei venditori).

Plus500: opinioni e recensioni

Plus500, piaccia o meno, è e rimane uno dei broker online più quotati e apprezzati dai traders, anche se ultimamente alcune piattaforme concorrenti, con molti più strumenti e molte più funzionalità, hanno lenito la quota di mercato del gruppo. In linea generale, le opinioni e recensioni su Plus500 sono abbastanza positive e questo conferma quanto affermato fino ad ora nell’approfondimento.

Nel corso dei suoi oltre dieci anni di attività, la piattaforma è riuscita a dimostrare di essere capace di soddisfare sia i traders più esperti sia quelli alle prime armi. Pertanto non sorprende che sia ancora considerata una delle leader del settore del brokeraggio online. Per il trading sulle criptovalute, come sottolineato all’interno di molte testimonianze, siamo invece ancora molto lontani.

Plus500 su TrustPilot

Tra i primissimi canali informativi, che possono essere utilizzati per andare a caccia di pareri e di informazioni su Plus500, troviamo sicuramente TrustPilot. Lo stesso raccoglie e mette in evidenza le esperienze che reali utenti hanno avuto con il provider. Per scopi informativi ed analitici, ti proponiamo subito la pagina di riferimento:

Plus500 su TrustPilot
Plus500 su TrustPilot

Al momento di questa stesura, il profilo di Plus500 su TrustPilot ha un punteggio di 4,1 stelline su 5 e lo score deriva dalla media di 16.375 recensioni. Si tratta quindi un una valutazione abbastanza discreta, che mette in evidenza un buon soddisfacimento da parte dei clienti. Com verificabile in modo autonomo, il profilo del broker risulta inoltre reclamato.

Recensioni positive su Plus500

🟢 Recensione positiva #1:

“Prelievi sempre veloci e sicuri , assistenza rapida e professionale in lingua italiana , il resto tutto perfetto io lavoro con pluss500 da oltre 5 anni.”

🟢 Recensione positiva #2:

“Lascio una recensione molto positiva su Plus500, pari a 5 stelle su 5. Si tratta di un broker come pochi e che mi ha permesso di capire come iniziare ad investire sugli asset finanziari e come operare con le più moderne criptovalute.”

Recensioni negative su Plus500

❌ Recensione negativa #1:

“Le fasi temporali dei grafici sono troppo corte soprattutto quelle settimanali le vorrei con qualche anno in più.”

❌ Recensione negativa #2:

“Tutto sommato si tratta di un broker discreto, anche se gli mancano molti servizi integrativi ormai presenti sugli altri broker. Ne sono esempio MetaTrader 5, il Copy Trading, o la possibilità di comprare criptovalute reali.”

Plus500: pareri Reddit e forum

Davvero molto interessanti, sono i pareri che il nostro team è riuscito a scovare all’interno dei principali forum del settore, o che comunque presentano al loro interno sezioni dedicate interamente al trading, agli investimenti, oppure ad analisi sui broker. Su Reddit, ad esempio, le opinioni su Plus500 sono molto discordanti, anche se – in linea di massima – il numero di recensioni positive sovrasta nettamente quello delle recensioni negative.

Assistenza e supporto clienti

Anche se non è pluripremiato come quello di eToro, il servizio clienti di Plus500 è disponibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 e può essere contattato tramite email, o chat live. Il supporto di Plus500 è inoltre disponibile in 16 lingue, compreso l’Italiano, per una interazione diretta con il suo staff per ogni richiesta di assistenza sulla piattaforma, per porre domande, o esprimere dei dubbi. Molto utile anche la sezione FAQ, direttamente sull’officiale site.

Conclusioni e voto finale

Plus500 è un brand storico nel settore del brokerage finanziario sui contratti per differenza online. Anni di esperienza ne assicurano affidabilità e sicurezza, ed è oggi tra i più scelti dai traders italiani per fare trading in criptovalute CFD. Sulla base degli stress testo condotti dal nostro team, il giudizio è discreto ed ammonta a 3.2 stelle su 5. Questo assicura a Plus500, oggi, di esser annoverato tra le migliori piattaforme di trading e da poter valutare in modo autonomo tramite un eventuale conto demo a costo zero.

FAQ

Come sono le recensioni su Plus500?

Dopo un’accurata indagine condotta dagli specialisti, basata su una rigorosa metodologia, possiamo indicare che le recensioni ed opinioni su Plus500 tendono al positivo, anche all’interno di TrustPilot e forum noti come Reddit.

Plus500 è sostituto d’imposta?

No, Plus500 non può fungere da sostituto di imposta e non opera quindi tramite il regime amministrato, bensì con il regime dichiarativo (spetta quindi al cliente calcolare in modo autonomo le imposte da dover versare sulla base delle attività).

Qual è il deposito minimo su Plus500?

Come indicato chiaramente dai nostri analisti, il deposito minimo per iniziare ad investire con Plus500 ammonta a 100 euro, o eventualmente 100 dollari (o altra valuta supportata dal sistema).

Altri broker competitor:

Iscriviti
Notificami
guest


2 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Maria crina Vasilescu
Maria crina Vasilescu
5 anni fa

Secondo me per le criptovalute non conviene. Si può fare solo trading senza la possibilità di un investimento di lunga durata. L’apertura di una posizione è valida 30 giorni opurre 60.Si rischia di perdere soldi

Alessio Ippolito
Alessio Ippolito
5 anni fa

Ciao Maria, grazie per averci scritto. Puoi benissimo fare operazioni anche di breve durata, anche aperte e chiuse nello stesso giorno. Ti invitiamo, ovviamente ad utilizzare gli strumenti stop loss e take profit comunque utilissimi e fondamentali per le sorti del trade anche per operazioni di breve durata.
Per ogni ulteriore informazione restiamo a disposizione.
saluti