Home / NAGA Markets è Affidabile? Recensioni e Opinioni 2025

NAGA MARKETS RECENSIONE COMPLETA DI CRIPTOVALUTA.IT

NAGA Markets è Affidabile? Recensioni e Opinioni 2025

Naga Markets è un broker che offre criptovalute e anche asset dei principali mercati finanziari, proponendosi come un punto di accesso unico al mondo degli investimenti per i piccoli risparmiatori. Un broker che è di nuova concezione e che da poco ha iniziato ad offrire i suoi servizi. Servizi interessanti, come vedremo all’interno del nostro speciale, tanto per chi sta muovendo i primi passi all’interno del mercato, sia invece per chi sta operando già da tempo con altri intermediari.

Nella nostra guida ci preoccuperemo di offrire una disamina il più possibile completa su Naga Markets, soffermandoci su funzionalità, servizi integrativi, costi, commissioni e molto altro. Ne analizzeremo anche i pro e i contro, anche in relazione agli intermediari più forti del settore. Cercheremo anche di capire se sia il caso o meno di utilizzarlo, in relazione alle specificità di ciascun trader, nonché opinioni e recensioni evinte online. Tra le migliori alternative? Sicuramente eToro, con un deposito di appena 50 euro.

Lo sapevi che eToro è uno dei broker più utilizzati al mondo? Dispone anche di un ottimo Copy Trading per copiare le strategie di altri investitori professionisti 👉 clicca qui per approfondire.
Tipologia:CFD / DMA con azioni reali su alcuni mercati
Esclusività:Copy Trade / Pluri-Piattaforma / Naga Pay
💸 Commissioni:Variabili / Spread
💰 Deposito minimo:50$
🌈 N° criptovalute:100+
🌞 Spreads:Variabili
👨‍🎓 Formazione:📽Video / 📚eBook / Webinar / 💡Segnali
💪 Regolamentato:ESMA🇪🇺
📑 Licenze:CYSEC
🎮 Account prova:Gratuita – 10.000$ virtuali
👌 Voto e Opinioni:3.2 su 5
NAGA Markets criptovalute – principali caratteristiche

Naga Markets: pro e contro

In questa sezione ci occuperemo di riassumere i pro e i contro che riguardano NAGA Markets, tenendo conto sia degli aspetti che interessano tutti gli investitori, sia di quelli che invece sono specifici per talune categorie.

👍 NAGA MARKETS PRO👎 NAGA MARKETS CONTRO
Listino ben fornitoFormazione scarna
Commissioni esigueCommissioni per la copia
Database crypto ampioDiversificazione crypto limitata
Interfaccia altamente semplificata
Copia automatica disponibile
Disponibile Social Trading
I pro e contro dell’utilizzo di Naga Markets

👍 Pro di Naga Markets:

  • Listini soddisfacenti: sono di ottimo livello. Non parliamo soltanto di quanto offerto in ambito cripto, ma anche della selezione di asset relativi agli altri mercati. Azioni, materie prime, indici, forex e ETF sono più che sufficienti per gestire l’interezza del proprio portafoglio.
  • Commissioni esigue: in relazione al tipo di servizi offerti sono molto competitive. Possiamo fare trading o anche acquistare direttamente cripto spendendo somme molto ridotte.
  • Database crypto ampio: ne sono presenti 100+ ed è un ottimo punto di partenza per un broker che, lo ricordiamo ai nostri lettori, non è nato per offrire soltanto cripto. Si può fare di più, ma il listino già presente sarà più che soddisfacente per il grosso degli investitori.
  • Interfaccia altamente semplificata: è piuttosto semplice, e accessibile anche per chi non ha grande esperienza nel mondo del trading. Chi invece vuole qualcosa di più complesso potrà comunque affidarsi a grafici e strumenti che sono offerti da TradingView.
  • Copia automatica disponibile: è un buon servizio, che piace a molti. È già offerto anche da altri intermediari, ma comunque una buona cosa averlo a disposizione.
  • Presenza di MetaTrader: l’avere la possibilità di accedere ai mercati anche tramite MT nell’ultima versione è un altro punto a favore di questo intermediario. MetaTrader rimane la piattaforma d’elezione per chi fa trading di livello professionale.
  • Disponibile Social Trading: è tra i migliori che abbiamo avuto modo di testare. Ottima la community, che riteniamo essere tra le migliori del ondo del trading per principianti e per piccoli retail.

👎 Contro di Naga Markets:

  • Formazione scarna: è un problema soprattutto per i principianti, i quali ricercano sempre più servizi educativi top di gamma e completi sotto tutti i punti di vista.
  • Commissioni per la copia: la quota fissa non piacerà a molti. Si tratta comunque di somme esigue per una quantità che potrà impattare soltanto chi investe somme davvero ridotto.
  • Diversificazione crypto limitata: speriamo che in futuro si faccia di più per offrire anche progetti ancora più emergenti. È un contro decisamente ridotto, dato che l’offerta comunque è già di buon livello.

Cos’è Naga Markets?

Naga Markets è un intermediario in forma di broker CFD che offre accesso a listini piuttosto completi di criptovalute, inserite all’interno di un servizio più ampio di investimento. Lo stesso include anche asset che arrivano da altri mercati. Tramite Naga Markets (quotato anche i Borsa) possiamo infatti investire anche in Forex, Materie Prime, azioni italiane e straniere, con una buona selezione di ETF e di Indici, per chi dovesse preferire investimenti strutturati e gestiti.

Naga Markets - cos'è
Naga Markets – cos’è

Nel corso degli anni Naga Markets ha subito diverse variazioni, espandendo il suo ecosistema a macchia d’olio in molti territori. Al momento di questa stesura, all’interno dell’official site, è possibile constatare la presenza di 4 sezioni principali: Trade (dedicata agli investimenti tradizionali sui mercati finanziari), Invest (servizio specifico con condizioni agevolate), Crypto (dedicata interamente al mondo delle negoziazioni su criptovalute) ed infine Pay (l’ennesime rivoluzione nel mondo dei pagamenti proposta dal gruppo.

👉 Migliore broker alternativo del mese: eToro (vai qui per approfondire)

Come funziona Naga Markets?

Cerchiamo a questo punto di focalizzare l’attenzione su come funziona Naga Markets, mettendo a disposizione le principali funzionalità e sezioni che andremo – nel caso in cui fossero meritevoli – ad approfondire nei paragrafi successivi.

  • Piattaforma di investimento completa

Uno dei pezzi forti di Naga Markets è la presenza di molti titoli che arrivano da diversi mercati. Un buon investitore difficilmente tiene tutto in criptovalute – e per le altre esigenze, compreso l’investimento a leva, possiamo appoggiarci senza problemi a questo broker. All’interno di questo intermediario possiamo infatti operare sia in modo diretto (in modalità DMA), sia tramite CFD, ossia strumenti derivati che permettono di aprire posizioni al rialzo, o al ribasso, senza possesso fisico.

  • Anche exchange puro

NAGA markets offre anche NAGAX, che è un ecosistema in stile exchange che permette di fare compravendita di criptovalute. Come indicato all’interno della pagina ufficiale, NAGAX è stato fondato da altri appassionati di criptovalute, con l’obiettivo di rendere le attività sulle crypto accessibili a chiunque. In questo caso l’accesso si allarga a 70+ asset, con la possibilità di trovare anche quanto serve per un portafoglio maggiormente diversificato.

  • Sì a staking e wallet

Altra novità pressoché assoluta per quanto riguarda almeno i broker, è la presenza tanto di un wallet, quanto invece di un servizio per lo staking. Vale la pena chiarire già un aspetto in fase iniziale: non si tratta in alcuni casi di stalking vero e proprio, ma piuttosto di un servizio di credito per il quale riceveremo delle ricompense variabili a seconda della quantità di NAGA Coin dei quali ci saremo dotati.

  • Un coin e un exchange

All’interno dell’offerta di NAGA, almeno per quanto riguarda il mondo cripto, è disponibile anche una piattaforma per fare trading cripto contro cripto, proprio come se si trattasse di un exchange di criptovalute, così come abbiamo a disposizione anche un coin di utility – seguendo lo stile di Binance Coin e anche di Cronos Coin, che permette di accedere a ricompense più alte per lo staking nonché a servizi aggiuntivi e vantaggi periodici.

  • Una carta

NAGA è dotato anche di una carta, anche qui emulo dei migliori exchange, che potremo caricare sia con fiat currency, e quindi in Euro, sia con le principali criptovalute. Non sarà un servizio necessario per i più, ma è comunque un buon complemento per quanto riguarda i servizi offerti da questo intermediario. Sui servizi della carta potremo tornare più avanti nel corso di questa recensione.

  • Possibilità di utilizzare MetaTrader 4 o 5

Oltre al WebTrader, che andremo ad analizzare in ogni sua singola funzionalità, potremo accedere anche alle due piattaforme maggiormente utilizzate per fare trading a livello professionale, ovvero MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Sono incluse gratuitamente con tutti i loro servizi e potremo collegarle a conti e sotto-conti che andremo a creare.

  • Conto demo

NAGA Markets offre anche un conto demo gratuito, che ci permetterà di fare trading su tutti gli asset che vengono offerti dal broker. Il conto include 10.000$ di capitale virtuale, utile per andare a testare tutte le funzionalità e tutti i mercati che vengono messi a disposizione.

  • Social Trading

NAGA Markets offre anche un approccio completo di Trading Sociale. Possiamo sia copiare i trader più bravi sia farci copiare. Al tempo stesso è presente anche un feed stile social network tramite il quale possiamo seguire le analisi più interessanti e anche scambiare le nostre. Un servizio completo e come vedremo più avanti di livello molto avanzato.

Naga Markets è una truffa o affidabile?

No, NAGA Markets non è una truffa, ma un operatore regolarmente registrato per operare in Europa e che riteniamo essere, in termini di sicurezza, perfettamente in linea con quanto viene offerto da altri intermediari in Europa di buona reputazione.

  • Situazione licenze: OK

La situazione delle licenze di cui è dotato NAGA Markets è ok. È presente, come vedremo più avanti, una licenza europea ottenuta a Cipro e che garantisce la parte CFD, di acquisto di azioni dirette e dunque tutti i servizi che sono offerti da Naga Trade.

NAGA, cosa più unica che rara nel settore, è quotata in borsa, e precisamente alla Borsa di Francoforte. La quotazione è indice di maggiore affidabilità, in quanto i bilanci, i depositi e altri tipi di questioni devono essere tutte controllate anche dall’autorità pubblica. Sono altresì più stringenti i criteri per la redazione del bilancio.

Sono entrambi fattori importanti, che sebbene non possano offrire garanzie al 100% sono comunque molto di più di quanto viene offerto da tanti concorrenti. Anche qui dobbiamo sicuramente riconoscere a NAGA di aver svolto un ottimo lavoro.

Naga Markets licenze e regolamentazioni europee

NAGA Markets è dotata di una regolare licenza CySEC(al pari di eToro – scoprilo qui) che le garantisce piena operabilità in Europa e quindi, in modo parallelo, anche in Italia. Per chi è più interessato al mondo delle criptovalute questo vuol dire che il gruppo offre tutela massima anche per le cripto, sulle quali si può investire (per questa modalità) tramite derivati.

Licenza Europea Naga Markets
NAGA Markets ha anche licenza europea

Per quanto riguarda il discorso exchange e acquisto diretto di criptovalute, in Europa, troviamo il recente ingresso in vigore del MiCA, che andrà nel corso dei mesi a regolarizzare in modo specifico tutte le piattaforme volte ad offrire servizi su criptovalute. Non è registrato ancora da OAM, ma questo comunque non offrirebbe alcun tipo di garanzia aggiuntiva ai clienti.

Come aprire un account su Naga?

Aprire un conto è semplice e gratuito e ci permetterà di testare tutte le funzionalità di Naga Markets anche tramite conto demo, con 10.000$ di capitale virtuale. Capitale che potremo anche permetterci di perdere, perché non sarà capitale reale che dovremo pagare di tasca nostra. Andando sulla pagina ufficiale, è possibile cliccare sulla voce “Inizia ora”, per aprire la schermata di riferimento:

Naga Markets - registrazione
Naga Markets – registrazione

Ci basterà inserire i nostri dati, ovvero email, password poi cliccare su “Iscriviti” per passare alla fase successiva. La seconda schermata ci chiederà un Nome, un Cognome e un Nome utente, nonché il nostro numero di telefono. Il profilo è così completato e non dovremo fare niente altro, se non confermare il nostro indirizzo e-mail e procedere con l’obbligatoria verifica dell’identità (KYC), richiesta per legge.

👉 Migliore broker alternativo del mese: eToro (vai qui per approfondire)

Naga Login

Per unirsi alla community, con oltre 2 milioni di utenti ed effettuare quindi il login su Naga, è possibile seguire una procedura molto semplificata. Ci si reca nuovamente all’interno della pagina ufficiale e si clicca in questo caso sulla voce “Accedi”, presente in alto a destra. Comparirà questa sezione:

Naga Login
Naga Login

Hai quindi a disposizione due strade. Da una parte procedere con l’accesso manuale e quindi l’inserimento delle credenziali (semplicemente il nome utente, o l’indirizzo di posta elettronica e la password che avrai ideato in precedenza). In alternativa, è disponibile l’autenticazione rapida, tramite account Google, Facebook ed anche Apple.

Naga Markets: piattaforme di trading

Naga Markets mette a disposizione diverse piattaforme di trading, ognuna affine a diverse categorie di trader. Questo significa che, sulla base della tua operatività ed esperienza sul campo, puoi decidere di negoziare tramite diverse soluzioni.

  • Web Trader
Naga Web trader
Naga Web trader

Si tratta della piattaforma di sistema ideata direttamente dalla società e che non ha bisogno di alcun download e di nessun file da dover scaricare. Può quindi essere semplicemente utilizzata tramite il proprio browser di fiducia. Troviamo al suo interno tutto l’occorrente per poter fare trading, compresi stop loss, take profit, strumenti di analisi, indicatori, grafici in tempo reale e diversi ordini da poter aprire.

  • MetaTrader
MetaTrader su Naga
MetaTrader su Naga

MetaTrader non ha di certo bisogno di presentazioni e tramite Naga vi è la possibilità di scaricare sia la versione MT4 che la versione MT5. In entrambi i casi troviamo un numero molto elevato di indicato di trading, strumenti di studio e tutto l’occorrente per poter procedere in autonomia con l’analisi crypto, o di altre asset class. Permesso anche l’utilizzo degli expert advisor, da poter associare anche a soluzioni di trading automatico tramite bot e robot di trading avanzati.

👉 Migliore broker alternativo del mese: eToro (vai qui per approfondire)

Naga Markets App

Buona la scelta anche di App che vengono fornite da Naga Markets. Parliamo di App al plurale, perché in realtà questo broker ne offre tre, dividendo su diversi software tutte le sue funzionalità. Qui le vedremo una per una, per capire effettivamente cosa ha da offrire questo broker direttamente da smartphone, o da tablet. Le App sono disponibili sia per dispositivi Apple, sia per dispositivi Android.

Naga App
Naga App
  • App Naga Trader

È l’App della piattaforma di trading, quella che possiamo utilizzare per fare trading sugli asset che vengono offerti da questo broker. Abbiamo accesso a tutti i mercati che sono disponibili anche tramite browser web. Presenti altresì i grafici di TradingView che, con qualche limitazione dovuta alla scomodità del piccolo schermo che abbiamo sullo smartphone, sono utili per fare analisi tecnica. Presenti diverse tipologie di ordini, nonché i servizi integrativi quali l’Academy, il Copy Trader e coì via.

  • App NagaX

NagaX, dovrebbe essere chiaro a questo punto della nostra recensione, è il servizio di exchange offerto da Naga, al quale possiamo accedere anche tramite App separata, sempre però utilizzando lo stesso account. Anche qui vale tutto quello che ci siamo detti sull’App di trading. Sono presenti gli stessi servizi e non abbiamo dei costi aggiuntivi per poterla scaricare. Avremo così lo stesso account a disposizione anche quando siamo fuori casa o vogliamo operare in mobilità.

  • Naga Pay App

Anche per il servizio Pay abbiamo una App. Possiamo utilizzarla per controllare la nostra carta, decidere l’ordine degli asset da spendere e per verificare, o modificare tutte le impostazioni che ci interessano. Non ci sono costi aggiuntivi, non c’è bisogno di spendere alcunché per utilizzare la App, o per scaricarla. Questa è forse la più necessaria delle tre App che vengono offerte, almeno per chi volesse andare ad utilizzare suddetto servizio.

👉 Tra le migliori app del mese troviamo quella di eToro

NAGA Markets Autocopy

NAGA Markets offre la possibilità di copiare i trader più bravi, quelli che hanno ottenuto un maggior profitto, o che offrono uno stile di trading più simile al nostro. Il servizio è uno dei più interessanti, prende il nome di Autocopy ed offre la possibilità anche ai principianti di cominciare ad esporsi verso i mercati, crypto e non, sempre tenendo conto dei rischi.

Naga Autocopy
Naga Autocopy

Con il Copy Trading di NAGA Markets possiamo copiare tutti gli utenti che decidono di farsi seguire. Troveremo diversi top trader già all’interno delle liste (come vedremo, è presente un incentivo economico a farsi copiare), divisi per stile di trading, per rischi insiti nelle loro posizioni e molti altri fattori interessanti. Vediamo subito alcune caratteristiche:

  • Commissioni basse: è previsto un sistema di coppie commissioni. Paghiamo 0,99€ per ogni singola operazione di copia. Nel caso in cui tale copia dovesse generare un profitto inferiore a 10€ non pagheremo niente. Nel caso invece di profitto di più di 10€, verrà applicata un’ulteriore commissione del 5% sul profitto. Immaginiamo di aver copiato un trader e aver guadagnato 50€. Pagheremo 0,99€ per la posizione, più il 5% di 50€, ovvero 2,5€.
  • Le schede dei singoli investitori: indica tutte le caratteristiche e i rischi insiti nella sua strategia di investimento. Al suo interno possiamo trovare indicazioni anche sul punteggio di rischio, che NAGA attribuisce con un livello da 1 (minimo rischio) a 10 (massimo rischio). Possiamo anche analizzare l’andamento storico, la quantità di copiatori e tutte le posizioni aperte.
  • Motore di ricerca: tramite il quale decidere chi analizzare. Possiamo scegliere il massimo profitto su diverse categorie di asset (comprese le criptovalute), così come possiamo scegliere il periodo temporale, nonché la loro locazione geografica. Ad oggi è possibile ricercare tra quasi 4.000 trader da poter copiare. Un numero molto importante per un servizio che è comunque in costante crescita.

Come si gestiscono le impostazioni di copia automatica? Nella schermata possiamo impostare il nostro ordine. Possiamo decidere di copiare per percentuale, ovvero per una frazione di quanto il trader andrà ad investire, oppure impostare un limite massimo. La gestione non è forse molto dettagliata, ma è comunque più che sufficiente per chi vuol fare trading e seguire quanto stanno facendo i migliori trader.

Premio di copia dal Copy Trading

Il sistema di Copy Trading permette anche di guadagnare e di rendere la nostra attività di trading, nel caso in cui dovessimo diventare popolari, più redditizia. Possiamo ottenere anche somme interessanti, che dipenderanno dalla quantità di copiatori e al numero di trade che andremo a svolgere.

Il sistema ha un funzionamento di base molto semplice. Per ogni trade che facciamo e che viene copiato da un altro utente andiamo a ricevere una somma fissa. Si parte, al livello più basso, con 50 centesimi guadagnati per ogni copia sul Forex e sui cosiddetti asset popolari, e 0,12$ invece per le copie su altre categorie di asset. Si sale fino ad un massimo di 0,32$ per il livello più alto.

  • Per ogni copia, per ogni persona che viene copiata

Il sistema può diventare interessante nel momento in cui ci sono tante persone che ci copiano. Immaginiamo di aprire una posizione long su Bitcoin con 700 copiatori. La sola apertura della posizione ci permetterà di incassare 700 x 0,100$ ovvero 3100$ già al livello più basso. Al livello Bronze, che paga 0,60$ potremo ottenere 420$. La tabella seguente ci aiuta a comprendere come, quando e perché potrebbe essere conveniente scegliere livelli più alti.

LIVELLOMINIMO INVESTIMENTOPROFITTO COPIA FOREX / BITCOIN / ETHEREUMPROFITTO ALTRE COPIE
Iron2100$0,100$0,12$
Bronze2.500$0,60$0,15$
Silver5.000$0,70$0,18$
Gold25.000$0,80$0,22$
Diamond50.000$1,00$0,27$
Crystal100.000$1,20$0,32$
I livelli VIP con i relativi livelli di guadagno per la singola copia

E altresì interessante il fatto che i profitti ottenuti dal trading vanno ad integrare il livello minimo di investimento per raggiungere livelli più alti VIP, e quindi cercare di ottenere maggiori introiti dalle copie. Al momento attuale, tuttavia, tra i migliori sistemi di Copy Trading in circolazione indichiamo quello di eToro (vai qui per scoprirlo).

NAGAX: cos’è e come funziona

Su Naga Markets è presente anche la divisione NagaX, che è la sezione più specificatamente pensata per fare compravendita di criptovalute, la parte che per intenderci opera più direttamente come se si trattasse di un exchange di criptovalute. Ci sono diversi servizi che sono inclusi all’interno dell’exchange e che lo rendono un competitor, per quanto in erba, di chi offre esclusivamente questo tipo di servizi.

Troviamo quindi un exchange che permette di acquistare 100+ criptovalute in scambi crypto to crypto, ovvero passando da Tether. Il funzionamento è simile a quello degli exchange puri. Viene offerto un grafico, la possibilità di gestire ordini e anche una gestione del proprio portafoglio. Disponibile anche un servizio di stalking, che avremo modo di analizzare più avanti nel corso di questo approfondimento.

Naga X ordine
La piattaforma ci offre accesso a strumenti avanzati

Vengono offerte Rewards piuttosto alte, che possono essere aumentate detenendo quantità di Naga Coin, il token emesso dal broker stesso. Si tratta in larga parte però di prestiti alla piattaforma, dato che possiamo fare staking anche su protocolli che non supportano questo tipo di attività.

Indicata anche una sezione per i NFT: in realtà ancora piuttosto in erba e non ancora molto trafficato. Si tratta comunque di un punto di partenza: starà ora alla bravura dell’ufficio marketing di Naga cercare di svilupparlo e di renderlo competitivo con realtà decisamente più blasonate. A breve dovrebbe essere potenziato anche il servizio launchpad, che permette ai progetti di lanciarsi direttamente su Naga.

NAGA Markets Staking

Fare staking con Naga è piuttosto semplice. Con lo stesso account che abbiamo aperto per fare trading sulla piattaforma, possiamo accedere infatti a NagaX, che è la divisione del broker che è dedicata interamente ai servizi su criptovalute offerti da questo intermediario.

Staking su Naga Markets
È presente anche lo stalking su Naga

Ecco come funziona in pochi step:

  1. Andiamo sulla sezione staking: che troviamo nell’elenco di funzionalità di sinistra sulla homepage del servizio. Una volta cliccato sul link, potremo conoscere la lista di asset crypto supportati da questa funzionalità, andando su “Tutti i coin disponibili”.
  2. Scegliamo la criptovaluta: ne sono disponibili diverse, anche tra quelle che in realtà da protocollo non offrirebbero staking (sul punto torneremo tra poco). Clicchiamo su “Fai Staking” per accedere alla schermata.
  3. Inseriamo la quantità di token che vogliamo mettere in staking: controlliamo le condizioni (ci verrà indicato il periodo di blocco minimo) e se vogliamo rimpolpiamo la posizione scegliendo o il trasferimento da wallet esterno, oppure di acquistare tramite MoonPay. Quando tutti i dettagli saranno al loro posto approviamo e il gioco sarà fatto.

I rendimenti più interessanti sono garantiti a tutti coloro che detengono determinate somme di NGC, ovvero il token di NAGA Markets. Gli scaglioni partono da 0-1000 fino a +10.000 per ottenere le ricompense più alte. La differenza delle ricompense è importante, ma dobbiamo sempre tenere conto del rischio che avremo nel detenere un token che viene di fatto utilizzato soltanto su questo ecosistema.

👉 Accedi allo staking semplificato tramite eToro (approfondisci qui)

NAGA Wallet

NAGA offre un servizio minimo di wallet che possiamo utilizzare per depositare criptovalute e anche prelevarle. Non si tratta di una soluzione completa e al tempo stesso non riteniamo che sia una soluzione ideale per detenere grosse somme sull’exchange.

Si tratta di una proposta Custodial, nel senso che non saremo noi a detenere le chiavi di questo wallet. Anzi, dovremo fondamentalmente fidarci della salute dell’exchange/broker. È un problema? Qualche tempo fa saremmo stati più tranquilli. La vicenda FTX ci ha però ricordato che è sempre meglio fare auto-custodia dei propri asset ed evitare di affidarsi eccessivamente a soluzioni terze. Serve per operare su NAGAX e poco più.

Naga Markets - l'analisi
Il wallet offerto da Naga Markets

Si può prelevare in modo in realtà piuttosto rapido e simile a quanto siamo abituati a fare presso altri exchange. Abbiamo testato la funzionalità e possiamo dire di esserci trovati pienamente soddisfatti. Gli ordini vengono processati molto rapidamente e le commissioni sono fondamentalmente quelle legate all’utilizzo della chain relativa.

Naga Pay con Card

Naga offre anche la possibilità di accedere ad una carta VISA con la quale poter spendere direttamente le nostre criptovalute. Il servizio può essere richiesto online e prevede tre diversi tipi di servizio.

  • NAGA Basic: non prevede costi di canone, offre una carta con IBAN europeo, con la possibilità di fare trasferimenti in ambito SEPA completamente gratuiti. Abbiamo anche i prelievi ATM gratuiti (1 al mese) e l’accesso ad u sistema di Cashback dello 0,5% (su spese di massimo 200 euro al mese).
  • NAGA Premium: al momento è offerto con un costo mensile di 4,99€ e offre la consegna della carta gratis, 3 prelievi gratuiti al mese (fino a 300 euro al giorno) ed un sistema Cashback dell’1,5% (su spese fino a 1000 euro al mese).
  • NAGA Elite: attualmente ha un costo mensile di 12,50 euro ed oltre alla consegna gratuita della carta troviamo 5 prelievi gratuiti (fino a 500 euro al giorno) e la possibilità di ricevere Cashback del 3% (su spese fino a 2000 euro al mese).
Naga Pay - Carta
Naga Pay – Carta

Una delle funzionalità più interessanti è quella che permette di pagare e anche prelevare denaro dal nostro conto in criptovalute. Il cambio viene effettuato in modalità live al momento del pagamento con tassi molto convenienti. Possiamo anche scegliere in ordine di preferenza quali criptovalute spendere.

Sono presenti dei bonifici gratuiti che ci permettono di inviare denaro a chi vogliamo anche in modo istantaneo. Tramite la App possiamo anche bloccare la carta. Abbiamo a disposizione un IBAN per ricevere denaro da chi vogliamo. Altro aspetto interessante, è la possibilità di associare la carta di pagamento ai principali portafogli elettronici, come ad esempio Google Pay ed Apple Pay.

👉 Migliori carte crypto del mese: Carta di Bybit (vai qui)

Naga Markets: depositi e prelievi

Buone notizie per quanto riguarda anche le modalità di deposito e di prelievo offerte da Naga Markets. Abbiamo infatti una certa libertà di scelta:.

  • Carte: si può versare con tutte le carte Visa, MasterCard e anche Discover. Non abbiamo alcun tipo di commissione da pagare, dato che le commissioni sono coperte dal broker. Il deposito minimo è sempre di 50€. In 10 minuti il denaro viene accreditato.
  • PayPal: anche in questo caso l’accredito avviene entro 10 minuti e non ci sono commissioni aggiuntive, dato che sarà NAGA a pagare quanto dovuto al servizio.
  • Sistemi integrativi: abbiamo anche la possibilità di depositare denaro tramite Skrill, Neteller e anche E-Wallet. Sono servizi forse meno diffusi in Italia, ma comunque utili per chi vuole un canale in più.
  • Depositi in criptovalute: sulla piattaforma NAGAX, che è dedicata appunto al mondo delle criptovalute, possiamo depositare anche in crypto. Abbiamo testato il servizio personalmente e non abbiamo incontrato problemi. Non appena ci sono le conferme necessarie, le cripto vengono accreditate e sono disponibili per il trading.

Naga Markets: costi e commissioni

Quanto costa fare trading con Naga Markets? Dipende dal mercato che utilizzeremo e dagli strumenti che andremo a scegliere per la composizione del nostro portafoglio.

NAGA MARKETS ANALISI COMMISSIONI
Le commissioni offerte da NAGA Markets sono molto competitive

Nello specifico troviamo:

  • CFD sulle criptovalute: chi dovesse sceglier dei operare tramite la piattaforma di trading si troverà a pagare una commissione sotto forma di spread, ovvero di differenziale tra il prezzo di acquisto e di vendita. Ci sono 130 pip su Bitcoin di spread medio, che è una delle quote più basse tra chi offre CFD su questo asset.
  • Altri mercati: abbiamo anche qui un sistema di spread variabili, che cambiano in relazione alla liquidità del mercato. In termini medi, siamo di fronte ad uno dei più convenienti tra i broker CFD a livello europeo.
  • Commissioni di deposito: non sono presenti. Non pagheremo nulla per i nostri depositi, a prescindere da quale sia la modalità che avremo scelto per versare denaro all’interno di questa piattaforma.
  • Commissioni di prelievo: sono presenti, fino a 5$ per ogni prelievo. Possono però essere ridotte accedendo a livelli vip maggiori. Sono previsti 6 livelli VIP a seconda della quantità di denaro che andremo a versare, in fiat sulla piattaforma.
  • Commissioni per la copia: si pagano 0,99€ per ogni copia e in aggiunta un 5% sugli eventuali profitti che superano i 10 euro. Nel caso in cui la posizione non dovesse essere in guadagno, dovremo pagare soltanto il fisso di 0,99€.

NAGA Markets: servizi integrativi

NAGA Markets ha diverse funzionalità che andranno analizzate una per una, al fine di capire al meglio che tipo di broker abbiamo davanti e come si posiziona anche in relazione ad altri broker. Si tratta di reali valori aggiunti, che certamente arricchiscono l’offerta messa in campo.

Notifiche di prezzo e segnali trading

NAGA Markets offre molto di più dei classici strumenti di trading a chi vuole seguire e impegnarsi nel mondo delle criptovalute. Uno dei servizi che abbiamo trovato più utili è quello che riguarda le notifiche di prezzo ai quali possono abbinarsi anche dei segnali di trading. Anche questo è un servizio che il broker offre gratuitamente a tutti e che è perfettamente integrato all’interno della piattaforma.

Come funziona? Passiamo dalla divisione Scopri, che troviamo sulla sinistra e scegliamo l’asset che più ci interessa. Noi sceglieremo Bitcoin, che rimane l’asset più importante dell’ecosistema cripto. Clicchiamoci sopra. Per attivare le notifiche non dovremo fare alto che cliccare sulla campanella che troviamo affianco al nome dell’asset. Una volta che ci avremo cliccato sopra accederemo alla schermata di impostazione della notifica.

All’interno della schermata di impostazione delle notifiche possiamo scegliere sia notifiche in base al prezzo, che salga o che scenda da quello che andremo a stabilire, oppure movimenti percentuali, o in pips. Una volta cliccato su “Imposta Allarme prezzo” riceveremo le notifiche sia sul nostro browser, sia invece sulla App del gruppo, nel caso in cui l’avessimo installata.

Segnali di trading Naga grazie a Trading Central

Tra i servizi aggiuntivi che vengono offerti da NAGA Markets, ma sempre senza costi aggiuntivi, troviamo anche i segnali di trading che arrivano da Trading Central, uno dei servizi principali a livello mondiale, principalmente nel settore del Forex. Per ottenere tali segnali di trading, in numero massimo di 5 al giorno non appena avremo ottenuto l’account, basterà recarsi nella sezione “Segnali di Trading“, che troviamo sempre sulla colonna sinistra.

Che tipo di segnali sono? Sono segnali manuali, che dovremo poi inserire nella nostra piattaforma d’elezione, che si tratti del WebTrader, oppure ancora da MetaTrader 4 e MetaTrader 5, comunque supportati da questo intermediario. Quanti ne abbiamo a disposizione? Con i conti Iron e Bronze ne avremo a disposizione 5 al giorno. A partire dall’account Silver, riservato a chi ha investito almeno 5.000$, avremo 10 segnali al giorno, fino ad un massimo di segnali illimitati per chi ha l’account Crystal.

Calendario economico e degli utili

Anche le criptovalute e Bitcoin si muovono in relazione ai più importanti dati macroeconomici, che i più attenti tra gli investitori dovrebbero seguire, almeno con cadenza quotidiana. Abbiamo una buona notizia per gli investitori che sceglieranno di utilizzare NAGA Markets. All’interno dell’interfaccia è integrato un calendario economico completo, che include anche diverse funzionalità aggiuntive che lo rendono il miglior calendario economico che abbiamo mai avuto modo di utilizzare.

La prima cosa che troviamo comoda è la presenza della divisione non solo per data e orario, ma anche per asset e per coppie sulle quali avranno il maggior impatto. Anche senza saperne nulla dell’evento in sé, potremo capire subito gli effetti potenziali e anche su quali mercati. Il grafico integrato, è poi forse la funzionalità più importante. Affianco ad ogni notizia possiamo visualizzarlo, in modo da capire come ha reagito una determinata coppia l’ultima volta che un dato della stessa categoria è stato rilasciato.

Questo tipo di visualizzazione grafica ci permette di avere immediatamente contezza delle reazioni passate del mercato e anche di capire quanto sono stati importanti in passato. Il sistema di filtri è potente e funzionale. Ci permette di selezionare e scartare le notizie in base alla loro rilevanza, al tipo di evento e anche i paesi da includere o meno nel nostro calendario economico. La potenza dello strumento è massima, perché riesce a farci selezionare in pochi secondi soltanto le notizie del calendario economico che sono effettivamente funzionali per noi.

Naga Markets Academy

Naga Markets offre anche una Academy, ovvero un hub informativo che raccoglie approfondimenti sul funzionamento dei mercati e sull’utilizzo della piattaforma. Abbiamo raccolto qui in basso alcune delle sue caratteristiche distintive:

  • Gratuita: la Academy è completamente a costo zero e può essere utilizzata da chiunque, anche da chi ha appena aperto un conto demo gratuito. Non ci sono costi, non ci sono promesse di pagamento da fare.
  • Articoli: sono la parte preponderante della Academy e offrono approfondimenti testuali per quanto riguarda i temi più comuni e interessanti del mercato. Dall’analisi dei singoli comparti, fino a questioni più tecniche relative al trading. Qualcuno dei contenuti è anche offerto in lingua italiana.
  • Video: sono presenti quattro categorie di video per un totale che supera i 40 contenuti. Si parla di analisi tecnica, di basi del Forex, di contenuti introduttivi e di didattica per il trading. Qualità eccellente, in particolare per chi non ha neanche un’infarinatura di base su questi temi.
  • Tutorial sul trading: molto interessanti anche i tutorial che ci aiutano a capire come funziona il WebTrader interno di Naga Markets. Ideale la combinazione corso online gratuito e conto simulato, sempre gratuito, così da poter mettere subito in pratica quello che abbiamo appreso.
  • Webinar: è forse la sezione che marca la differenza con gli altri broker che offrono servizi simili. Ne sono proposti in gran quantità, anche più volte al giorno. Per ora vengono offerti maggiormente in inglese, ma probabilmente con il tempo e con l’eventuale ingrandimento della community italiana, cominceremo a vederne anche nella nostra lingua.
  • eBook gratuiti: principalmente su aspetti tecnici del trading, sulle strategie e anche sulla gestione del proprio patrimonio e portafoglio.

Naga Markets conviene per investire in crypto?

Ci sono diversi aspetti di cui tenere considerazione prima di rispondere a questa domanda. Il nostro team di esperti ha ovviamente condotto rigorose analisi sul campo, focalizzando l’attenzione in modo specifico proprio sull’asset class delle criptovalute. Ecco cosa hanno dedotto nel complesso:

  • Listini: più sono forniti, meglio è. L’offerta, in particolare appoggiandosi a NAGAX, è discreta per un intermediario che permette di investire comunque su tanti altri asset.
  • Costi su crypto: a parità di servizi non devono essere superiori. Naga Markets, tanto per la divisione in CFD quanto per quella in accesso diretto offre dei profili di commissioni in linea con il mercato.
  • Servizi su criptovalute: anche questi devono essere il più possibile adeguati, in particolare quando aggiuntivi rispetto a quelli di base. Naga offre sia un exchange, sia la copia automatica e in aggiunta anche un servizio di carte e di staking. Nel complesso una buona proposta.
  • Sicurezza: anche questa dovrebbe essere uno dei punti principali di cui tenere conto quando stiamo scegliendo una piattaforma di trading per criptovalute. Il livello di sicurezza offerto da NAGA è superiore alla media, sia in termini di licenza che di sicurezza informatica.

Conviene Naga Markets per comprare Bitcoin?

È una domanda alla quale non è possibile dare una risposta univoca alla domanda di cui sopra. Dobbiamo fare delle precisazioni sul funzionamento del servizio al fine di permettere a tutti di decidere per conto proprio se sia il caso, o meno, di utilizzare NAGA per comprare Bitcoin. Ecco cosa valutare:

  • Servizio KYC: dato che dobbiamo registrarci fornendo documenti, non possiamo parlare di servizio senza KYC. Le nostre operazioni sono registrate e associate al nostro nome.
  • Duplice piattaforma: quello che acquistiamo via Naga Trading è un CFD, ovvero un contratto per differenza che replica l’andamento di Bitcoin. Per comprare effettivamente Bitcoin e poi trasferirli verso un wallet esterno è necessario passare da NAGAX (non abbiamo quindi un unico hub).
  • Spread sul BTC ok: gli spread che vengono offerti sull’exchange sono vicini a quelli che troviamo sui migliori exchange. Non dovrebbe essere questo il discrimine tra lo scegliere Naga Markets o altri tipi di intermediari.
  • Custodial wallet Bitcoin: il portafoglio sul quale vengono versati i nostri BTC è di tipo Custodial, in linea con quanto fanno il grosso degli exchange. Una volta depositati potremo decidere se spostarli altrove (consigliato) o meno.

Tenendo conto di questi fattori ciascuno, anche in base alle proprie necessità, dovrebbe decidere in autonomia se affidarsi o meno a NAGA Markets per comprare Bitcoin. Secondo la nostra esperienza è una procedura molto vicina a quella degli exchange top che sono recensiti sul nostro portale. Qualora cercassi invece un exchange completo, ma soprattutto con molti più servizi, ti suggeriamo Bybit (vai qui).

Naga Markets: opinioni e recensioni

Raccogliamo in questa sezione un’analisi di tutte le opinioni dei clienti che siamo riusciti ad evidenziare anche su siti terzi. Si tratta di opinioni che possono aiutarci a completare il quadro su NAGA anche prima di investire. Ricordiamo inoltre che quanto affermato dai clienti può essere verificato anche aprendo un conto demo di tipo gratuito e attivo nel giro di pochi minuti. Per ora tutto chiaro, ma come se la sta cavando il broker?

In linea generale, le opinioni e recensioni su Naga Markets sono discrete e prevalgono di certo le testimonianze positive rispetto a quelle negative. Molti utenti, sono ad esempio soddisfatti dell’esperienza complessiva e mettono in evidenza una gestione altamente semplificata. Molto apprezzata anche la diversificazione delle diverse piattaforme operative, proposte in modo organizzato ed alla portata di pochi clic, o tap in caso di applicazione.

Naga Markets su TrustPilot

TrustPilot è una piattaforma che raccoglie testimonianze degli utenti sui servizi online e offline. Esiste una pagina anche relativa a NAGA, che raccoglie più di 4.460 testimonianze, in larga parte verificate. Qui in basso, puoi subito visionare l’anteprima:

Naga Markets su TrustPilot - recensioni e opinioni
Naga Markets su TrustPilot – recensioni e opinioni

Il punteggio ottenuto da NAGA su TrustPilot (al momento di questa stesura) è tra i più alti del settore, con 4,3/5.0. Ricordiamo ai nostri lettori che anche per TrustPilot è a nostro avviso necessario verificare le recensioni, in particolare quelle in forma scritta lunga, una per una. Ci sono spesso infatti a carico dei broker regolamentati anche delle operazioni di black marketing con commenti truffaldini e organizzati da parte di broker non regolamentati al fine di squalificare il lavoro di chi opera in maniera compliant.

Recensioni positive su Naga Markets

🟢 Recensione positiva #1:

“Questo broker è un’opportunità perfetta sia per i trader che amano copiare correttamente gli altri e trarre profitto dai loro sforzi senza fare molto, sia per i trader che fanno molto e creano le migliori strategie possibili.”

🟢 Recensione positiva #2:

“Utilizzo questo broker da meno di un anno ma ne sono molto soddisfatta. Interfaccia molto intuitiva e disponibilità di corsi ai fini di apprendimento.”

Recensioni negative su Naga Markets

❌ Recensione negativa #1:

“Sono cliente di NAGA da oltre due anni e ho sempre usato la piattaforma con fiducia, ma negli ultimi 20 giorni il servizio è diventato totalmente inaffidabile.”

❌ Recensione negativa #2:

“Si tratta in linee generali di un broker discreto, anche se deve – a mio avviso – ancora lavorare sodo per entrare in vetta alle principali classifiche mondiali delle migliori piattaforme di trading crypto, o per altri strumenti finanziari.”

Naga Markets recensioni su Google Play Store

Buono il punteggio ottenuto anche, con oltre 7.000 recensioni su Google Play Store. Nel momento in cui aggiorniamo questa guida il punteggio ottenuto è di 3,8 su 5, punteggio comunque alto tenendo conto del fatto che in molti, purtroppo, tendono a riportare recensioni negative per il semplice fatto di aver perso denaro con i propri investimenti.

Le recensioni, che consigliamo di leggere quando in forma lunga, raccontano di un buon broker anche quando utilizzato attraverso gli strumenti offerti dai dispositivi Android. Non ci sono motivi di preoccupazione che emergono da queste recensioni dei clienti.

Naga Markets recensioni su Apple Store

Ottimi i punteggi su Apple Store: nel momento in cui scriviamo questa recensione il broker ha ottenuto 4,5 su 5, trai punteggi più alti al mondo tra le App dedicate al mondo del trading. Lo score deriva dalla media di oltre 800 recensioni.

Per chi volesse saperne di più, sono inoltre disponibili sempre su App Store le recensioni in versione lunga, che ci permettono di comprendere più a fondo cosa piace e cosa non piace per quanto riguarda i servizi offerti da questo broker.

Opinione su Naga Markets di Criptovaluta.it

NAGA Markets è un intermediario di ottimo livello che offre una piattaforma unica per prendersi cura dei propri investimenti. Un broker simile ad altri che abbiamo avuto modo di recensire sulle nostre pagine e che offre nel complesso diversi servizi interessanti.

Buona la presenza di un exchange: che è esterno alla piattaforma di trading e che offre un accesso più immediato e diretto al mondo di Bitcoin e delle criptovalute. L’exchange è di buon livello e può essere utilizzato anche in soluzione unica.

Servizi interessanti: il servizio di trading automatico attraverso la copia dei Trader più bravi è sicuramente interessante. Per ora i Trader da copiare non sono moltissimi, ma è comunque un buon punto di partenza e un servizio aggiuntivo interessante.

Valido aspetto social: l’aspetto social è forse il più interessante, perché ci permette di rimanere in contatto, commentare e condividere. La community è molto forte e varrebbe da sola la presenza su questo broker. Possiamo cominciare a muoverci già dall’apertura di un conto demo.

Assistenza clienti e contatti

Uno dei fiori all’occhiello di Naga Markets è il servizio clienti, al quale possiamo accedere con un numero di telefono italiano con chiama nazionale. Possiamo anche utilizzare il servizio di chat live per cercare di risolvere i nostri problemi con un esperto. In alternativa possiamo anche utilizzare l’indirizzo e-mail support@nagamarkets.com.

Per quanto riguarda la sede centrale, Naga Markets opera sia a Cipro, sia in Germania e nello specifico a Amburgo. Il gruppo è altresì quotato alla borsa tedesca.

Conclusioni e punteggio finale

Naga Markets punta ad essere un operatore completo che non si occupa soltanto di criptovalute. Una soluzione potenzialmente interessante per chi vuole fare investimenti magari appoggiandosi anche ai CFD. Nel complesso è un buon operatore, con pro e contro che abbiamo evidenziato a sufficienza nel corso del nostro approfondimento.

Il nucleo di cripto offerte, in particolare grazie al sistema di NagaX, un exchange a tutti gli effetti, è già interessante e con ogni probabilità verrà esteso in futuro, in particolare se dovessero arrivare più clienti interessati al mondo cripto. Ok anche gli spread, mentre per la liquidità ci si dovrà forse un po’ lavorare. Ma non è comunque un problema: NAGA non è nato infatti per soddisfare le necessità di chi opera con grandi volumi. Sulla base dei test condotti, il punteggio finale su Naga Markets è di 3.2 stelle su 5.

FAQ

Che cos’è Naga Markets?

Naga Markets è un broker di investimenti che offre anche accesso al mondo delle criptovalute. Oltre alle criptovalute, possiamo investire anche in Azioni, dirette o via CFD, in Forex, Indici, ETF e Materie Prime.

Quant’è il minimo di investimento in Naga Markets?

Il minimo di investimento per operare con Naga Markets è di 50$.

Naga Markets è una truffa?

No, Naga Markets non è una truffa: è un broker non solo in possesso di regolare licenza, ma anche quotato in borsa in Germania. Le garanzie offerte sono di massimo livello.

Altri broker competitor:

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments