News

Coinbase: crypto shock! Via USDT, DAI e altri stablecoin. Il MiCA si scaglia sull’Europa

Arriva la mail di Coinbase, che conferma addio per tanti stablecoin, tra i quali il più utilizzato e apprezzato dagli investitori.
8 mesi fa
Condividi

Il MiCA colpisce ancora. Secondo una recente comunicazione che Coinbase ha inviato ai propri clienti, dal 13 dicembre ci saranno restrizioni su tutti i principali stablecoin, fatta eccezione per USDC e EURC, che sono registrati. A subire le restrizioni saranno USDT, PAX, PYUSD, GUSD, GYEN e DAI.

Nel caso specifico di USDT si tratta del più capitalizzato e più utilizzato degli stablecoin sui mercati crypto, del più liquido e di quello che garantisce in genere, nelle coppie dove è impiegato, la maggiore profondità di order book.

Al netto di quelle che saranno le considerazioni politiche di ciascuno, e mentre si capisce la necessità di Coinbase di rispettare le leggi dei paesi in cui opera, rimarrà questa una data storica, che segnerà un enorme peggioramento delle condizioni per i clienti degli exchange che operano in Europa.

Arriva la scure del MiCA

La rimozione, secondo l’e-mail inviata da Coinbase ai propri clienti, è dovuta al nuovo regolamento europeo MiCA. Le restrizioni saranno attive dalle 23:59 del 13 dicembre 2024.

Nel caso in cui crypto come USDT, PAX, PYUSD, GUSD, GYEN e DAI decidessero di registrarsi alle condizioni imposte dall’UE, potrebbero essere reintrodotte in futuro.

Le limitazioni riguardano:

  • Scambio: saranno limitati, anche se non si è capito ancora dalla mail in quale misura;
  • Custodia: sì, sarà impossibile detenere questi asset sulla piattaforma
  • Ricezione: non sarà possibile riceverli sulla piattaforma

Cosa devono fare gli utenti?

Vengono indicate nella mail tre opzioni che però poi sono in realtà due.

  • Vendere o convertire gli asset

Ad oggi è ancora possibile convertire questi asset in USDC o EURC, stablecoin che essendosi già registrati in Europa saranno ancora disponibili.

  • Trasferire questi asset altrove

Ovvero rimuoverli da Coinbase per trasferirli altrove, su wallet proprio oppure ancora su altro exchange che continuerà a supportarli.

Con ogni probabilità la strada intrapresa da Coinbase sarà condivisa anche dagli altri exchange che si sono già registrati in Europa.

Sul fatto di poterli continuare a utilizzare altrove, in DeFi in particolare, non nutriamo dubbi. I sistemi DeFi fanno oggi grande affidamento su questi specifici crypto asset e continueranno ad utilizzarli.

Il mercato europeo non è di dimensioni tali da causare problemi ad alcuno di questi progetti e in particolare a Tether, che vanta una capitalizzazione superiore ai 130 miliardi di dollari e che già adesso è principalmente utilizzato lontano dai confini europei.

Per tutti gli utenti che preferiscono competizione, scelta libera e considerazione in proprio dei rischi, rimarrà un giorno storico, in senso negativo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da

CEO di Bitget: siamo all’inizio del Bull Market per Bitcoin e crypto!

Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…

da