Non c’è nulla di più reattivo del mondo crypto. Chiunque può creare un suo token e anche approfittare di tormentoni del mondo reale per cercare di scappare con una bella somma di denaro. È accaduto di nuovo con DeepSeek: l’intelligenza artificiale super-efficiente e Made in China ha scatenato i soliti giri, le solite reazioni e le solite truffe.
Qualcuno obietterà che non si tratta di truffe, ma di reazioni più che normali di un mondo, quello crypto, che non riconosce copyright, trademark e tutto ciò che arriva dal mondo di vecchia generazione. Noi su Criptovaluta.it siamo e sempre rimarremo della stessa opinione. Quando una crypto nuova prende il nome di un’azienda che esiste e non ha alcun legame con quel token, allora chiamarla truffa è più che meritato.
In breve per chi non vuole continuare a leggere: no, non c’è nessun token ufficiale DeepSeek – e quelli che vedete sui principali DEX sono iniziative private senza alcun coinvolgimento da parte dell’azienda AI.
È un letterale assalto a DeepSeek: ci sono già diversi token, su network diversi, che si sono appropriati del nome della società AI che ha già destabilizzato il mercato per altri motivi. Nessuno di questi token, giova ricordarlo, è legato all’azienda, per quanto in diversi abbiano già registrato gain importanti, enfatizzati anche dalla bassa capitalizzazione dei token stessi.
Il più famoso è forse quello lanciato su SOL e che viene già scambiato su Raydium – che ha fatto registrare già discreti volumi ma che, lo vogliamo ricordare di nuovo, non è un token ufficiale.
Lo abbiamo visto accadere in passato con tante aziende, da Nvidia a Tesla, con i tentativi che sono finiti tutti allo stesso modo. Crollo di valore, a vantaggio dei soliti.
Neanche sui mercati tradizionali. E chi crede che questa sarà la prossima rivoluzione in un comparto che ha già spinto tanto i mercati, dovrà aspettare.
DeepSeek non è quotata, e se dovesse quotarsi in Cina si tratterebbe comunque di un mercato di difficile accesso per chi vive in Europa.
Bisognerà portare pazienza – e non farsi gabbare da chi sta cercando di fare denaro sfruttando la popolarità del nome di DeepSeek.
Qualcuno vi ha invitato a investire? Vi ha fatto vedere dei gain da capogiro? Rimane il nostro consiglio: è azzardo, dove il banco vince sempre.
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PayPal rivela un importante segreto: presto arriverà su Arbitrum
Anche Peter Thiel è della partita... Ethereum.
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…
Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…