News

Ondo Finance: per la crypto RWA un politico di peso nel consiglio. Chi è Patrick McHenry?

Ondo Finance: dentro il consiglio Patrick McHenry, ex politico di spessore per il mondo crypto.
5 mesi fa
Condividi

Patrick McHenry, che tanti dei nostri lettori ricorderanno a capo della Commissione dei Servizi Finanziari nel Congresso – e per essere sempre stato un forte sostenitore del comparto, entrerà nel board di consiglieri di Ondo Finance, progetto per la tokenizzazione di asset reali che continua a annunciare novità importanti sia sul piano dell’organizzazione che in termini di servizi e di iniziative.

Lo stesso McHenry ha annunciato durante la settimana il suo ingresso – in veste simile – nel fondo di capital venture di a16z, segnale che in un certo senso il lavoro invero certosino fatto nel Congresso ha pagato.

Per le società crypto che potranno contare sul consiglio di McHenry, si tratta principalmente di acquistare delle connessioni politiche, sponde e aperture di porte che altrimenti sarebbe difficile ottenere.

Ondo Finance punta anche sulle pubbliche relazioni

È una mossa da grande banca – che in realtà però non è esattamente una novità per un mondo crypto che per forza di cose deve prepararsi e deve proteggersi anche sul fronte politico. Patrick McHenry entra in Ondo Finance come consigliere, e cioè all’interno di un gruppo che sta facendo molto per la RWA, ovvero la tokenizzazione degli asset reali su blockchain.

McHenry ha recentemente esaurito il suo mandato, è di forte fede conservatrice ed è stato uno dei campioni della difesa del settore anche durante l’amministrazione Biden, che è stata caratterizzata da un atteggiamento da parte del governo USA di aperta ostilità al comparto.

McHenry è stato al Congresso per 20 anni ed ha anche tentato di introdurre normative sugli stablecoin .

McHenry inoltre ha accettato ruoli simili nelle scorse settimane sia da a16z, sia da Stripe, società che si occupa anche di pagamenti… crypto.

Che tipo di segnale è?

Per quanto il rapporto tra politica e crypto non piaccia a tutti, è un buon segnale per Ondo Finance e più in generale per quella parte di settore crypto che si trova all’incrocio tra mondo della finanza tradizionale e anche – inevitabilmente – politica.

Riuscire a esercitare pressioni corrette sulla politica affinché si ottengano anche delle importanti vittorie sul piano della regolamentazione sarà cruciale per il futuro sviluppo del settore. Soprattutto quando in mezzo ci sono appunto situazioni come quelle di Ondo, che cerca di fare da ponte tra borse tradizionale e mondo onchain. Ci si riuscirà? L’assunzione di McHenry sembrerebbe puntare proprio in questo senso.

Vedremo quali sono gli sviluppi, per rapporti e equilibri tra politica e crypto che stanno cambiando alla velocità della luce.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da