News

Crypto ETF su Avalanche: primi passi da VanEck. Ok a società in Delaware, ora filing a SEC?

Avalanche avrà il suo ETF: VanEck registra una società in Delaware allo scopo.
4 mesi fa
Condividi

Anche Avalanche avrà il suo ETF? Dal Delaware arrivano buone notizie. VanEck – si può verificare agilmente qui – ha infatti registrato una società in quello che è lo stato americano di scelta per la gestione di qualunque tipo di ETF.

Il nome lascia davvero poco spazio all’immaginazione: la società si chiama infatti VanEck Avalanche ETF, ricalcando la stessa modalità di assegnazione nomi che il gestore ha utilizzato già per Bitcoin, Ethereum, Solana (ancora in fase di accettazione).

Per quanto l’apertura della società relativa non apra ufficialmente la corsa all’ok, è un punto in genere di non ritorno. Con un’avvertenza: ci sono stati in passato furbi che hanno registrato sotto falso nome società (fu il caso del supposto ETF su XRP di BlackRock) e dunque fino a conferma da parte di VanEck ci sarà da rimanere un po’ con il fiato sospeso.

Anche Avalanche con il suo ETF?

Sembrerebbe di sì. A muoversi è uno dei più solidi dei gestori di questo tipo di prodotti negli Stati Uniti – quella VanEck che ha già all’attivo ETF su Bitcoin (anche in Europa a dire il vero) e su Ethereum.

Manca ancora il filing, l’invito della documentazione necessaria a SEC, l’authority di vigilanza su una parte dei mercati statunitensi – quelli relativi alle security e dunque anche agli ETF. Non sono ancora pervenuti i form S-1, di competenza di VanEck stessa e neanche il form 19b-4 che sarà invece competenza della borsa di appartenenza.

Con ogni probabilità, a breve, arriveranno. L’apertura di una società in Delaware è comunque un passo importante e propedeutico per il resto della procedura.

Toccherà dunque anche a Avalanche – che si aggiunge ad un gruppo già folto di asset crypto che faranno da sottostante per gli ETF negli USA, a patto ovviamente che arrivi l’ok da parte di SEC. In attesa ci sono già prodotti su Ripple, ma anche Solana, Dogecoin, Hedera HBAR, Polkadot, Cardano, in aggiunta a altri su asset minori come $TRUMP, $MELANIA, $BONK. Sempre dai gestori cosiddetti minori sono in attesa anche ETF su BNB.

Quante possibilità di approvazione?

Le possibilità di approvazione sono molto alte, anche se non sono ancora chiare le tempistiche con le quali SEC vorrà sbrigare certe pratiche. Con gli altri ETF in attesa sembra che l’agenzia un tempo guidata da Gary Gensler e oggi invece di stampo profondamente diverso.

Un ETF su AVAX vorrà dire maggiori possibilità di accesso da parte di un pubblico di retail e di istituzionali. Un’eventuale approvazione porterebbe Avalanche a essere anche parte di panieri di ETF con al loro interno altri ETF, come alcuni che già esistono e che includono al momento soltanto BTC e ETH, perché gli unici due con ETF approvati negli States.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da

CEO di Bitget: siamo all’inizio del Bull Market per Bitcoin e crypto!

Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…

da

Il ritorno delle altcoin e della DeFi: Pendle accelera e lotta sulla resistenza [Analisi]

Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…

da