Analisi On Chain

Whale di Ethereum guadagna $2,15 milioni con un long 50X: ecco i dati on chain

Ieri una whale misteriosa ha guadagnato 2,15 milioni di dollari acquistando ETH in leva long 50X. Dalle analisi on-chain emerge che l'indirizzo è collegato ad altre operazioni da insider.
4 mesi fa
Condividi

Nella giornata di ieri, una misteriosa whale ha incassato un notevole bottino: + 2,15 milioni di dollari, in appena un’ora, andando long su Ethereum (ETH) in leva 50X. Nonostante il settore crypto si trovi in una forte fase ribassista, c’è chi trova comunque il modo di fare cassa sfruttando i brevi rimbalzi del mercato. Alcuni dati on-chain suggeriscono però che la whale in questione possa essere un’entità insider, visto il suo timing impeccabile nel trading.

Scopriamo di più in questo articolo.

Whale va long su Ethereum in leva 50X e registra un profitto pazzesco

Ieri questa whale ha eseguito un trade davvero esemplare su Ethereum, ottenendo un profitto di 2,15 milioni di dollari in una sola ora di contrattazione. Mentre il mercato crypto barcollava in preda al sentiment bearish, essa ha trovato il coraggio di andare controcorrente, tentando un long molto azzardato in leva 50X. Tutto è iniziato alle ore 09:33 (UTC+1), quando ha venduto spot 947 ETH sulla piattaforma Cow Swap, ricavando circa 1,95 milioni di USDC. 

Whale vende Ethereum per USDCWhale vende Ethereum per USDC
Screen di uno swap della whale di ethereumFonte dati: https://debank.com/profile/0xf3f496c9486be5924a93d67e98298733bb47057c/history?chain=eth

Le stablecoin USDC sono state poi depositate su Hyperliquid, un perp DEX ad alta liquidità particolarmente apprezzato dai traders “degen” del mondo web3. La whale ha subito sfruttato il breve rialzo del momento piazzando un long leva 50X su Ethereum al prezzo d’entrata di $2.057, con una size complessiva di 25.094 ETH e un liquidation price stretto a $1.991. I prezzi sono aumentati rapidamente e l’indirizzo ha portato il suo PNL in forte attivo.

Long Ethereum leva 50XLong Ethereum leva 50X
Screen della posizione long su Ethereum leva 50X della whaleFonte dati: https://x.com/lookonchain/status/1899031483937067112/photo/2

La whale ha iniziato a vendere la sua posizione poco alla volta in più tranches, liquidando completamente l’intero bottino alle ore 10:34 (UTC+1). Complessivamente ha prelevato da Hyperliquid circa 4,1 milioni di USDC, totalizzando un profitto netto di 2,15 milioni di dollari. La cosa curiosa è che il trader ha venduto praticamente al top locale del grafico di ETH, anticipando una brutale correzione dei prezzi, che ha portato poi la criptovaluta a perdere addirittura il livello dei $2.000.

Screen della whale che vende la posizione su EthereumFonte dati: https://hypurrscan.io/address/0xf3f496c9486be5924a93d67e98298733bb47057c

Il timing perfetto anche in altri trades: emergono sospetti di attività insider

Come evidenziato dal profilo X “Lookonchain”, la whale protagonista di questa incredibile operazione speculativa sarebbe stata in realtà al centro di altri trades dal timing impeccabile. Nello specifico, appena 9 giorni fa era andata in leva 50X su BTC ed ETH, poco prima che Donald Trump annunciasse su Truth Social la creazione di una riserva strategica sui digital assets, citando le altcoin SOL, XRP e ADA. In quell’occasione, le quotazioni delle prime due monete per capitalizzazione di mercato erano schizzate alle stelle per alcune ore, prima di crollare nuovamente.

La whale avrebbe tratto vantaggio dal pump inaspettato dei mercati, portando a casa un ricavo di 6,8 milioni di dollari. Anche questa volta l’entità ha anticipato perfettamento il mercato, comprando prima di un grosso movimento rialzista e vendendo poco prima del ribasso successivo. Sebbene queste informazioni non siano di per sé sufficienti ad etichettare l’indirizzo come un “insider”, risulta quantomeno anomalo osservare un tempismo così preciso, specialmente considerando l’alta leva finanziaria, l’elevata size e il prezzo di liquidazione molto stretto. 

Lookonchain traccia le operazioni della whaleFonte dati: Lookonchain

Non è escluso che la whale possa essere vicina al team crittografico dell’amministrazione Trump. Ci sono infatti abitudini on-chain molto similari tra i wallet della whale e quelli del progetto World Liberty Financial, come ad esempio l’uso del protocollo decentralizzato CowSwap. Questa ipotesi, ancora non confermata, spiegherebbe la folle predisposizione al rischio del trader che si è cimentato in due occasioni alla ricerca di un long quando il mercato crypto appariva sanguinante.

Cosa sta facendo ora la whale?

Secondo i dati di Hypurrscan, la whale avrebbe riprovato questa mattina ad andare long su Ethereum, al prezzo di $1.909, senza però ripetere gli stessi risultati di ieri. Il soggetto ha prima ri-depositato 3,56 milioni di USDC su Hyperliquid, poi ha piazzato l’ordine di acquisto su ETH, utilizzando però una leva finanziaria molto più bassa rispetto a quella esercitata in altre occasioni. 

Whale acquista nuovamente ethereumFonte dati: Hypurrscan

Pochi minuti dopo l’acquisto iniziale, ha iniziato a vendere tutte le sue scorte tra i $1.922 e i $1.916 dollari per ETH, per poi prelevare da Hyper Liquid un totale 3,6 milioni di USDC. Curioso notare come nel mezzo delle chiusure long, la whale abbia aperto anche un grosso short a market, che è stato “fillato” a $1.767.

Il guadagno di questo trader – Fonte dati: Hypurrscan

Complessivamente per oggi l’indirizzo ha guadagnato “solo” 44.000 dollari. Sarà interessante monitorare le sue mosse future per capire se riuscirà ad anticipare ancora una volta il mercato.

Se vi piacciono questa nuova serie di approfondimenti analitici fatecelo sapere qui nei commenti o sul nostro canale Telegram.

Alessandro Adami

Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", è un giornalista iscritto all'albo dei pubblicisti, esperto in materia di finanza decentralizzata ed applicazioni web3. Investe e segue da vicino gli sviluppi dei progetti Ethereum e Chainlink.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Solana arriva al suo crocevia in area 200 USDT | Cosa attendersi ora? [Analisi]

Solana guadagna +29% a luglio, si arriva alla resistenza 195 USDT. Breakout in corso,…

da

Ethereum, ESPLODONO i volumi on-chain: ma i mercati derivati SOSTENGONO il rally

Dalle piazze dei derivati aumentano le speculazioni, ed ETH sembra gradire.

da

250 milioni in ETH da società quotata: il super ciclo continua?

Ancora ottime nuove per ETH: acquisti milionari da una grande società quotata!

da

SpaceX di Elon Musk sposta 1.308 BITCOIN: è pronto a VENDERE?

Shock da SpaceX: spostati Bitcoin dalla cassa a un wallet sconosciuto!

da

Crypto Market Cap da record | Il rally è solo all’inizio o bolla? [Analisi]

Bitcoin e le crypto toccano 4 Trilioni di market cap, segnando l'ingresso in un…

da

Ethereum BATTE Bitcoin: Wall Street ha un nuovo PREFERITO

Ethereum batte di nuovo Bitcoin, anche in una giornata buia per gli asset crypto…

da