Prosegue la fase di debolezza di Ethena (ENA), che si trova ancora in un’area di minimo, ma potenzialmente in una zona di consolidamento del prezzo. Attualmente, ENA quota 0,369 USDT e, su base settimanale, è in contrazione del 12%, mentre da inizio marzo è passata in rosso del 10%. La fase ribassista di Ethena si sta prolungando da gennaio e, da inizio 2025, registra un crollo del 59%.
Ethena è tra i token del settore RWA (Real World Asset) che hanno meglio performato negli ultimi mesi del 2024. Tuttavia, l’attuale fase di ribasso ha portato a una riduzione della capitalizzazione di mercato di $ENA, ora pari a 1,21 miliardi di dollari, con una posizione numero 60 nel ranking di CoinMarketCap.
Va comunque sottolineato che, nonostante il calo, Ethena sta perdendo meno di altri token del settore e ha guadagnato 8 posizioni rispetto alla nostra analisi dell’8 marzo.
Se il ribasso crypto è stato generalizzato, il movimento correttivo di marzo di $ENA ha anche una sua giustificazione interna. Il 5 marzo, Ethena ha rilasciato 2,07 miliardi di token, valutati circa 728 milioni di dollari. Il rilascio di ENA ha aumentato significativamente l’offerta in circolazione e questo genere di eventi porta sempre a una forte pressione di vendita e un calo del prezzo.
Attualmente, il 51,30% della supply totale di ENA è ancora bloccata (locked). La roadmap di vesting di Ethena prevede una fornitura totale di 15 miliardi di token, così distribuiti:
Secondo il calendario degli sblocchi, il prossimo evento significativo è previsto per il 2 aprile 2025, con il rilascio di 2,06 miliardi di ENA, pari al 13,8% della fornitura totale. Il vesting prevede un cliff di 12 mesi per team e investitori, seguito da un rilascio graduale che si completerà entro marzo 2028.
Per “vesting” si intende il processo attraverso il quale alcuni soggetti acquisiscono gradualmente il diritto di possedere pienamente i propri token nel tempo, secondo un programma prestabilito.
Osservando il grafico weekly, si può vedere la panoramica storica del prezzo di $ENA dal suo lancio nell’aprile 2024, con l’ATH di 1,52 USDT registrato nei primi giorni. Da questo massimo è iniziata una fase discendente che in estate ha portato il prezzo a toccare un minimo di 0,1940 USDT.
Su questa zona di prezzo, $ENA ha costruito una base ed ha iniziato un rimbalzo culminato nel boom di novembre con un +132%. A dicembre, $ENA ha raggiunto un massimo di periodo a 1,33 USDT, da cui è iniziata una fase ribassista che nel corso del 2025 si è trasformata in un vero e proprio crollo. Nell’analisi del 25 febbraio, avevamo evidenziato il supporto in area 0,3370 USDT. Con la sua rottura, si è verificata un’accelerazione ribassista, come si può osservare dal grafico.
Analizzando il grafico daily, si nota come il prezzo di Ethena sia ancora all’interno di un box di congestione nella zona dei minimi, già segnalato nell’analisi dell’8 marzo. Le congestioni solitamente portano a movimenti direzionali, ma la difficoltà è sempre nell’individuare la direzione esatta. Se una settimana fa $ENA era sulla parte alta della congestione, ora si trova su quella inferiore.
In questo scenario, la prima resistenza in area 0,58 USDT, il cui breakout confermerebbe il tentativo di rimbalzo. Mentre, la resistenza principale passa in area 0,66 USDT.
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…
Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…
Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…